| 06/07/2007 | 00:00 Il Team OTC doors Lauretana NGC sarà impegnato domenica 8 luglio nel Giro del Medio Brenta, gara padovana che prenderà il via alle ore 12 da Villa del Conte per concludersi a San Martino di Lupari dopo 169 Km. Saranno otto gli atleti che prenderanno il via, sotto la direzione di Gianluigi Barsottelli: Simone Bruson, Alberto Di Lorenzo, Lorenzo Di Silvestro, Diego Genovesi, Massimiliano Maisto, Enrico Rossi, Alessio Signego e Francesco Tizza.
Lunedì 9 il team partirà per la Cina, per affrontare l’importante ed impegnativo Tour of Qinghai Lake da Sabato 14 a Domenica 22 Luglio, nove tappe per oltre 1300 km sulle strade cinesi. Saranno sette gli atleti che prenderanno parte alla trasferta cinese, guidati da Giuseppe Lanzoni e Pier Giovanni Baldini: Simone Bruson, Piergiorgio Camussa, Donato Cannone, Alberto Di Lorenzo, Diego Genovesi, Enrico Rossi e il campione ucraino Volodymyr Zagorodniy.
Il diesse Lanzoni spiega: «Quella cinese sarà una trasferta molto importante per il nostro team: per questo abbiamo scelto atleti che potranno far bene su tutti i terreni, come Enrico Rossi (già vincitore di una gara, nella foto) per le tappe pianeggianti e gli scalatori come il neo campione ucraino Zagorodniy e Donato Cannone per le tappe impegnative e la classifica generale».
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.