| 05/07/2007 | 00:00 Va in archivio l'edizione 2007 della 24 Ore di Pietravairano, con l'auspicio convinto che fioriscano altre iniziative ed invenzioni di questo genere - il ciclismo visto come fiesta - nei paesi del Sud, sull'abbrivio della kermesse dell'Alto Casertano. Giovanni Scorpio, Cristian Auriemma e Francesco Littera, il trio ideatore dell'evento, potevano andare ben fieri domenica sera del successo di una manifestazione, disputata a squadre, in coppie, ed in singolo, lungo un circuito cittadino di 1,900 chilometri, che riconosce ancora nel motore ecologico di una bici - attiva qui 24 ore su 24 - il volano della rivalutazione del proprio habitat.
Il successo finale è arriso al Caseificio La Pagliara Vairano Scalo, una mista locale che ha percorso 484 giri, alla media di 36 km/ora, distanziando di due giri la Pietravairano-Rianna ABF, con la A.S. Civitas Avellino, la Systems Riardo e l'A.S. Volturnia Bike di Capua, nelle posizioni di rincalzo. Nella categoria coppie, si è imposto il duo Amatori Atripalda 3, con 392 giri, davanti ai Cicloamatori Caserta, superati per un solo giro, e all'Amatori Atripalda 1. Un rilievo particolare andava infine tributato alla sezione 'singoli', dove Antonio Siciliano, un ragazzo di Vairano Patenora che lavora ad Udine, professore di tecniche industriali, ha percorso da solo, da asceta della bici, ben 388 giri, la bellezza di 700 chilometri o giù di lì: con un paio di soste lecite, per esigenze fisiologiche ed alimentari. Una performance da Guinness dei primati, dalle pendici del Matese, con Vittorio Carloni, da Parma, e Gabriele Gammella, da Casagiove, fermi rispettivamente a 355 e 350 giri.
Mentre una sfumatura di ciclismo da futurismo era portata da Paolo Martini, un torinese, che su una bici-prototipo, in assetto quasi orizzontale, percorreva 258 giri. Senza l'obbligo di stabilire un nuovo record dell'ora. Ma con la promessa, lui e gli altri interpreti in assolo o in compagnia di una giornata di avventura, di ritornare a salutare l'estate, l'anno prossimo a Pietravairano.
Gian Paolo PORRECA
Il Mattino - 4 luglio 2007
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.