Tutto pronto per la terza edizione di «Mybike»

| 09/06/2007 | 00:00
E’ tutto pronto per la terza edizione della manifestazione Mybike. L’apertura sarà riservata al convegno-forum organizzato in collaborazione con la città di Montecatini Terme la regione Toscana,e l’associazione nazionale ciclo e motociclo, dove saranno presenti le massime autorità sia delle istituzioni politiche che degli enti e federazioni interessate in qualche modo alla ciclabilità. Comune, provincia, regione e Parlamentari da una parte si confronteranno con l’associazione nazionale ciclo e motociclo, la federazione ciclistica italiana, l’associazione città ciclabili, l’associazione giovani europei, la u.i.s.p. dall’altra; con il comitato organizzatore Mybike a fare da collegamento, nella speranza che da questo confronto si esca con progetti concreti di immediata realizzazione. A riguardo David Mariani, presidente del comitato organizzatore, presenterà un progetto attuabile in tempi brevi su tutto il territorio nazionale denominato “ strade a preferibilità ciclabile”, che rappresenta un’opportunità a costi contenutissimi.Aprirà il convegno il sindaco Severi, Il moderatore sarà il sen. Giacomo Santini, ex telecronista Rai e grande appassionato di bicicletta. Interverranno il sen. Paolo Giaretta, sottosegretario allo sviluppo economico; Costantino Ruggiero, direttore generale associazione nazionale ciclo e motociclo e direttore generale fiera di Milano del ciclo; Renato Di Rocco, presidente F.C.I.; Mark Sollberger, vicepresidente E.Y.C.A. (European Youth Card Association); Paolo Bongini, dirigente settore turismo regione Toscana; GianfrancoVenturi, presidente della provincia di Pistoia; Gianluca Calzolari, assessore allo sport e attività produttive di Montecatini Terme; Dante Simoncini presidente della borsa del turismo sportivo; Filippo Fossati, presidente nazionale U.I.S.P; la dr.ssa Stefania Frilli, specialista in endocrinologia, sarà voce autorevole della medicina ufficiale, per sottolineare quanto questa forma di attività fisica sia da consigliare sia ai giovani che ai meno giovani. La bicicletta rappresenta uno strumento formidabile sia per il turismo che per la salute pubblica, con in più la non trascurabile ripercussione sull’industria e l’artigianato del ciclo, in cui l’italia è bene ricordarlo è leader indiscusso per quanto riguarda la qualità. I marchi storici dell’Italia a due ruote come Colnago, Pinarello, De Rosa, Bianchi tanto per citare i più famosi, sono portatori nel mondo del made in Italy sinonimo di design e altissima tecnologia. Mybike vuole essere uno stimolo per tutti, ma soprattutto per le istituzioni ad occuparsi di più di questo mezzo storico proiettato nel futuro, bici vuol dire salute, cittadini sani rappresentano minori spese per il sistema sanitario nazionale e quindi più risorse per ricerca e investimenti, in più avere strade dedicate vuol dire creare ricchezza sul territorio, con un contemporaneo miglioramento della qualità della vita dei cittadini(meno ipertesi e meno obesi) e degli innumerevoli turisti esteri che aspettano solo di potersi godere la Toscana e l’Italia viaggiando a pedali. La bicicletta guarda avanti….,speriamo che anche le istituzioni facciano altrettanto. David Mariani presidente .comitato organizzatore mybike2007.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre settimane dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, Biniam Girmay torna a sorridere grazie al successo ottenuto in volata al termine del Circuito Franco – Belga. Sul traguardo di Mont d l'Enclus,  l’eritreo della...


Sono stati momenti di paura quelli che si sono vissuti questo pomeriggio attorno alle 16 al velodromo di Mori, in provincia di Trento, dove erano in corso sedute di allenamento, c'erano le ragazze in pista quando - probabilmente a causa...


Lenny Martinez inanella la sesta vittoria stagionale imponendosi per distacco nella quarta edizione della  Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di 168 chilometri partita da Puget-Théniers e conclusasi a Valberg. Il talentuoso 20enne della Groupama – FDJ ha distanziato di 10 secondi...


L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*,...


La Vuelta Ciclista Andalucia Women si apre nel segno della Liv AlUla Jayco. Al termine dei 115 chilometri in programma tra Castellar de la Frontera e Alcalá del Valle la 23enne olandese Silke Smulders ottiene la prima affermazione in carriera...


Novità in casa Bora Hasgrohe: dal 1° giugno Roger Hammond entrerà a far parte del team di direttori sportivi della formazione tedesca. Nelle ultime due stagioni, il 50enne tecnico britannico ha lavorato per la Ineos Grenadiers: ora lo attende una...


Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato,...


«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre...


Domenica prossima 2 Giugno si aprirà presso la pensilina pedonale del Teatro Maggio Musicale Fiorentino in Piazza Vittorio Gui a Firenze, una mostra foto-biografica dal titolo “Fra i pedali nella storia” che ha per tema cicliste e ciclisti della Grande...


Sarà un pomeriggio di ciclismo davvero indimenticabile quello che andrà in scena a Spoleto, sabato 1° giugno, in occasione del 4° Memorial Francesco Cesarini. La marcia di avvicinamento alla gara riservata alla categoria Giovanissimi procede infatti col vento quantomai in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi