BALLERINI INVESTITO, NON È GRAVE

PROFESSIONISTI | 01/06/2018 | 07:11

Il canturino Davide Ballerini, che al Giro in maglia Androni Sidermec ha conquistato la classifica dei Traguardi Volanti, è stato investito ieri pomeriggio a Como, in via per Cernobbio. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi: Ballerini stava pedalando di fronte a Villa Sucota, quando una Audi Q3 ha improvvisamente fatto un’inversione a “U” per evitare il traffico.


Immediati i soccorsi da parte dei volontari della Croce Rossa di Cernobbio, allertati dai presenti, anche perché in un primo momento le condizioni del corridore sembravano serie: fortunatamente per Ballerini solo ferite lievi. È stato comunque trasportato in ospedale per essere visitato: i sanitari gli hanno curato una brutta ferita al mento e numerose contusioni che hanno consigliato qualche ora in "osservazione".


Al momento dell'incidente Ballerini stava rientrando da una seduta di allenamento ad Argegno in compagnia dell'ex dilettante Ottavio Dotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
DIFFICILE
1 giugno 2018 09:24 ERIO
sempre più' difficile e pericoloso pedalare. Rischio la pelle ogni volta che esco. Ieri un camion uscendo da una ditta, senza guardare, attraversa la ciclabile e quasi mi urta. Alla mia frenata, senza che aprissi bocca, l' autista ha iniziato ad inveire che crediamo di essere i padroni della strada, che lui lavora, che i ciclisti sono del r....ni, ecc. Tenete a mente, mi raccomando, che siccome LORO lavorano, hanno tutti i diritti compreso quello di ammazzarti. Parlo dopo che 20 anni fa finii sbulletto per 6 mesi grazie a uno di questi lavoratori datosi ovviamente alla fuga

Spero
1 giugno 2018 10:34 max73
Spero che il nuovo governo faccia una legge seria per proteggere chi a in bici. E che ci siano più controlli e pene certe

Oltre il danno anche la beffa
1 giugno 2018 20:52 emmemme53
Riporto un articolo di "Qui Como" notizie online:
Incidente a Como in via per Cernobbio | Multato il ciclista Ballerini: non ha utilizzato la pista ciclabile
„Il ciclista Davide Ballerini, rimasto coinvolto in un incidente non grave avvenuto nel pomeriggio del 31 maggio 2018 in via per Cernobbio a Como, è stato multato dalla polizia locale. L'atleta, che stava percorrendo in sella alla sua bici il tratto di strada che collega Como a Cernobbio, ha violato il comma 9 dell'articolo 182 del codice della strada: "I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalità stabilite nel regolamento". Ebbene sì, in quel tratto di strada esiste una pista ciclabile e quindi, nonostante Ballerini sia un ciclista professionista che corre su strada, secondo la legge avrebbe dovuto pedalare sulla pista ciclabile rialzata tra villa Olmo e Tavernola. I vigili non hanno potuto fare altro che comminargli una multa da 25 euro.“


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024