ANDRONI, I NUMERI DI UN GRANDE GIRO

PROFESSIONISTI | 30/05/2018 | 18:27
È un bilancio di Giro per il quale l’Androni Giocattoli Sidermec avrebbe certo fatto firma prima della storica partenza da Gerusalemme.

La corsa rosa numero 101 il team campione d’Italia l’ha onorata, eccome.
Almeno un corridore in fuga in ogni tappa: è questo il piccolo grande record con il quale l’Androni Giocattoli Sidermec esce dal Giro d’Italia. Oltre duemila chilometri di fuga da Israele a Roma: ognuno dei corridori è stato allo scoperto in più di un’occasione. E se quello delle fughe è certo un dato che ha finito per fare molto contenti anche gli sponsor - la maglia dell’Androni Giocattoli Sidermec è risultata tra le più viste dell’intero Giro - l’altro dato che balza all’occhio sull’ottima condotta di gara dei ragazzi di Gianni Savio è la 12ª posizione nella classifica a squadre del Giro, dove ha primeggiato la Sky del vincitore Froome. Segno evidente dell’ottima condizione con cui tutta l’Androni Giocattoli Sidermec si è presentata al via, tanto da riuscire a fare meglio nella classifica a tempi di un terzo dei team World tour. A riprova della forma, della determinazione e della voglia di fare bene per l’Androni Giocattoli Sidermec, che rientrava sul palcoscenico del Giro dopo due anni, va evidenziato che tutti e otto i corridori che hanno preso il via da Gerusalemme sono riusciti a concludere le tre settimane abbondanti di corsa. Solo altri cinque team, su ventidue, hanno portato tutti gli effettivi a Roma.

Detto del team nel suo insieme, vanno ricordate le brillanti affermazioni di Marco Frapporti nella classifica delle fughe (640 chilometri allo scoperto per lui) e di Davide Ballerini nella classifica dei traguardi volanti e della combattività. Tutte e tre le premiazioni hanno portato i colori dell’Androni Giocattoli Sidermec sul podio finale di Roma.

Infine, ci sono da ricordare il terzo posto di Mattia Cattaneo a Prato Nevoso, la gran fuga di Masnada al Gran Sasso e così via con le volate di Belletti, gli allunghi di Vendrame, le fughe di Torres, quelle infinite di Frapporti che gli son valse la classifica speciale, i piazzamenti di Gavazzi e l’inesauribile forza di Ballerini, primo in due graduatorie. L’Androni Giocattoli Sidermec ha chiuso per ben undici volte nella top ten di tappa al Giro.

Naturale che a completamento di un gran Giro siano arrivate anche le belle parole del team manager Gianni Savio, che ha diretto la formazione con la solita attenzione e determinazione: «Sono orgoglioso dei risultati dei ragazzi a questo Giro. Ancora una volta abbiamo onorato la corsa. In più abbiamo stabilito un piccolo record, ma pur sempre un record, diventando l’unica squadra con almeno un corridore in fuga in ogni tappa». Da ultimo l’accenno ai podi di Roma: «Salire sul podio finale è sempre un grande onore e per questo dobbiamo fare i  complimenti a Marco Frapporti, l’interprete principe delle fughe, e a Davide Ballerini, primo nei traguardi volanti e nella combattività». A chiusura il team manager di Androni Giocattoli Sidermec ha voluto sottolineare poi «la validità del progetto di team giovane, iniziato lo scorso anno con buoni successi e proseguito quest’anno con altrettanto vigore a inizio stagione e sulle strade di un Giro per noi davvero buono».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024