ANDRONI, I NUMERI DI UN GRANDE GIRO

PROFESSIONISTI | 30/05/2018 | 18:27
È un bilancio di Giro per il quale l’Androni Giocattoli Sidermec avrebbe certo fatto firma prima della storica partenza da Gerusalemme.

La corsa rosa numero 101 il team campione d’Italia l’ha onorata, eccome.
Almeno un corridore in fuga in ogni tappa: è questo il piccolo grande record con il quale l’Androni Giocattoli Sidermec esce dal Giro d’Italia. Oltre duemila chilometri di fuga da Israele a Roma: ognuno dei corridori è stato allo scoperto in più di un’occasione. E se quello delle fughe è certo un dato che ha finito per fare molto contenti anche gli sponsor - la maglia dell’Androni Giocattoli Sidermec è risultata tra le più viste dell’intero Giro - l’altro dato che balza all’occhio sull’ottima condotta di gara dei ragazzi di Gianni Savio è la 12ª posizione nella classifica a squadre del Giro, dove ha primeggiato la Sky del vincitore Froome. Segno evidente dell’ottima condizione con cui tutta l’Androni Giocattoli Sidermec si è presentata al via, tanto da riuscire a fare meglio nella classifica a tempi di un terzo dei team World tour. A riprova della forma, della determinazione e della voglia di fare bene per l’Androni Giocattoli Sidermec, che rientrava sul palcoscenico del Giro dopo due anni, va evidenziato che tutti e otto i corridori che hanno preso il via da Gerusalemme sono riusciti a concludere le tre settimane abbondanti di corsa. Solo altri cinque team, su ventidue, hanno portato tutti gli effettivi a Roma.

Detto del team nel suo insieme, vanno ricordate le brillanti affermazioni di Marco Frapporti nella classifica delle fughe (640 chilometri allo scoperto per lui) e di Davide Ballerini nella classifica dei traguardi volanti e della combattività. Tutte e tre le premiazioni hanno portato i colori dell’Androni Giocattoli Sidermec sul podio finale di Roma.

Infine, ci sono da ricordare il terzo posto di Mattia Cattaneo a Prato Nevoso, la gran fuga di Masnada al Gran Sasso e così via con le volate di Belletti, gli allunghi di Vendrame, le fughe di Torres, quelle infinite di Frapporti che gli son valse la classifica speciale, i piazzamenti di Gavazzi e l’inesauribile forza di Ballerini, primo in due graduatorie. L’Androni Giocattoli Sidermec ha chiuso per ben undici volte nella top ten di tappa al Giro.

Naturale che a completamento di un gran Giro siano arrivate anche le belle parole del team manager Gianni Savio, che ha diretto la formazione con la solita attenzione e determinazione: «Sono orgoglioso dei risultati dei ragazzi a questo Giro. Ancora una volta abbiamo onorato la corsa. In più abbiamo stabilito un piccolo record, ma pur sempre un record, diventando l’unica squadra con almeno un corridore in fuga in ogni tappa». Da ultimo l’accenno ai podi di Roma: «Salire sul podio finale è sempre un grande onore e per questo dobbiamo fare i  complimenti a Marco Frapporti, l’interprete principe delle fughe, e a Davide Ballerini, primo nei traguardi volanti e nella combattività». A chiusura il team manager di Androni Giocattoli Sidermec ha voluto sottolineare poi «la validità del progetto di team giovane, iniziato lo scorso anno con buoni successi e proseguito quest’anno con altrettanto vigore a inizio stagione e sulle strade di un Giro per noi davvero buono».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


Anche quest’anno il Gran Premio San Giuseppe si è deciso in volata con la vittoria di prepotenza del cuneese della General Store Domenico Cilrincione sul combattivo portacolori del Team Hopplà Andrea Bruno. L’edizione numero sessantaquattro ha tenuto con il fiato...


A cinque giorni dalla sua prima vittoria in questa edizione della Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan ha assaporato ancora una volta il dolce sapore della vittoria. La Corsa dei due mari non è stata facile per il velocista italiano, che ha dovuto...


Magnus Sheffield mette a segno il colpaccio nell'ottava e ultima tappa della Parigi- Nizza, lungo i 119 km con partenza e arrivo a Nizza. Lo statunitense della Ineos Grenadiers si è presentato tutto solo sul traguardo, precedendo il connazionale Matteo...


Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè celebra un grande successo con Manuele Tarozzi, che ha vinto la Classifica Scalatori alla Tirreno-Adriatico. Dopo oltre dieci anni dall'ultimo trionfo in questa graduatoria, quando Marco Canola si impose nel 2014, Tarozzi riporta...


Volata a ranghi compatti e succcesso del russo Ivan Smirnov nella 108sima edizione della Popolarissima di Treviso internazionale elite e under 23 organizzata dall'Unione Ciclistica Trevigiani. Il portacolori della XDS Astana Development ha regolato Matteo Baseggio (SC Padovani POLO) e...


Pronti, via, e Simone Avondetto e Luca Braidot vanno subito a segno nel loro debutto alla Cape Epic, che difficilmente poteva essere più esaltante di così. La coppia della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è aggiudicata il prologo della corsa a tappe sudafricana,...


La Tirreno Adriatico incorona Juan Ayuso. Lo spagnolo della UAE Team Emirates vince la corsa World Tour che oggi è terminata con la settima e ultima tappa, la Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto allo sprint conquistata da Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024