ANDRONI, I NUMERI DI UN GRANDE GIRO

PROFESSIONISTI | 30/05/2018 | 18:27
È un bilancio di Giro per il quale l’Androni Giocattoli Sidermec avrebbe certo fatto firma prima della storica partenza da Gerusalemme.

La corsa rosa numero 101 il team campione d’Italia l’ha onorata, eccome.
Almeno un corridore in fuga in ogni tappa: è questo il piccolo grande record con il quale l’Androni Giocattoli Sidermec esce dal Giro d’Italia. Oltre duemila chilometri di fuga da Israele a Roma: ognuno dei corridori è stato allo scoperto in più di un’occasione. E se quello delle fughe è certo un dato che ha finito per fare molto contenti anche gli sponsor - la maglia dell’Androni Giocattoli Sidermec è risultata tra le più viste dell’intero Giro - l’altro dato che balza all’occhio sull’ottima condotta di gara dei ragazzi di Gianni Savio è la 12ª posizione nella classifica a squadre del Giro, dove ha primeggiato la Sky del vincitore Froome. Segno evidente dell’ottima condizione con cui tutta l’Androni Giocattoli Sidermec si è presentata al via, tanto da riuscire a fare meglio nella classifica a tempi di un terzo dei team World tour. A riprova della forma, della determinazione e della voglia di fare bene per l’Androni Giocattoli Sidermec, che rientrava sul palcoscenico del Giro dopo due anni, va evidenziato che tutti e otto i corridori che hanno preso il via da Gerusalemme sono riusciti a concludere le tre settimane abbondanti di corsa. Solo altri cinque team, su ventidue, hanno portato tutti gli effettivi a Roma.

Detto del team nel suo insieme, vanno ricordate le brillanti affermazioni di Marco Frapporti nella classifica delle fughe (640 chilometri allo scoperto per lui) e di Davide Ballerini nella classifica dei traguardi volanti e della combattività. Tutte e tre le premiazioni hanno portato i colori dell’Androni Giocattoli Sidermec sul podio finale di Roma.

Infine, ci sono da ricordare il terzo posto di Mattia Cattaneo a Prato Nevoso, la gran fuga di Masnada al Gran Sasso e così via con le volate di Belletti, gli allunghi di Vendrame, le fughe di Torres, quelle infinite di Frapporti che gli son valse la classifica speciale, i piazzamenti di Gavazzi e l’inesauribile forza di Ballerini, primo in due graduatorie. L’Androni Giocattoli Sidermec ha chiuso per ben undici volte nella top ten di tappa al Giro.

Naturale che a completamento di un gran Giro siano arrivate anche le belle parole del team manager Gianni Savio, che ha diretto la formazione con la solita attenzione e determinazione: «Sono orgoglioso dei risultati dei ragazzi a questo Giro. Ancora una volta abbiamo onorato la corsa. In più abbiamo stabilito un piccolo record, ma pur sempre un record, diventando l’unica squadra con almeno un corridore in fuga in ogni tappa». Da ultimo l’accenno ai podi di Roma: «Salire sul podio finale è sempre un grande onore e per questo dobbiamo fare i  complimenti a Marco Frapporti, l’interprete principe delle fughe, e a Davide Ballerini, primo nei traguardi volanti e nella combattività». A chiusura il team manager di Androni Giocattoli Sidermec ha voluto sottolineare poi «la validità del progetto di team giovane, iniziato lo scorso anno con buoni successi e proseguito quest’anno con altrettanto vigore a inizio stagione e sulle strade di un Giro per noi davvero buono».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024