CAMPOCAVALLO. PYLYPIV, L'UCRAINO CHE NON TI ASPETTI

JUNIORES | 30/05/2018 | 13:56

Finale scoppiettante per il 19° Gran Premio Adalberto Gabrielloni, la classica per juniores organizzata dal Club Ciclistico Campocavallo che vede sempre la partecipazione dei più forti atleti di categoria provenienti da tutto il centro-Italia.  Se nel 2017 la squadra di casa era riuscita a centrare una splendida doppietta con Gabriele Brega e Francesco Pirro, giunti rispettivamente primo e terzo, quest’anno si è dovuta accontentare di un prestigioso quarto posto centrato in volata da Sauro Milantoni, al suo secondo anno nel Team Ciclistico Campocavallo.


Sin dalle prime battute la gara è stata caratterizzata da continui tentativi di allungo, ben 10, che sono sempre rientrati, ma proprio nel finale la corsa si è accesa improvvisamente regalando spettacolo ed emozioni al numeroso pubblico presente ai piedi del santuario mariano.


La gara di 112,800 km si sviluppa su quattro anelli: il primo di 11 km che collega Campocavallo con la frazione di Passatempo, il secondo di 16 km, da ripetere tre volte, con la salita di via Cagiata e via Recanati, il terzo di appena 6 km con la salita di via Cagiata e ritorno, ed infine il quarto, da ripetere 5 volte, con lo strappo che si allunga fino ad Osimo, all’altezza del Crocefisso, dove è posto il gran premio della montagna. Proprio al terzultimo giro scatta la fuga decisiva messa a segno da Nicholas Malizia del Cycling Team Fonte Collina, Davide Crociati del Team Alice Bike, alla sua seconda gara stagionale dopo l’infortunio, e Andrey Pylypiv dell’Unione Ciclistica Foligno. Il terzetto, viaggiando di comune accordo, riesce a guadagnare secondi preziosi nei confronti del gruppo, arrivando anche ad 1 minuto e 15 di vantaggio. Un altro terzetto prova a gettarsi al loro inseguimento: Nicolò Marabini del Team Alice-My Glass, Gabriele Greco del G.S. Pool Val Vibrata e Riccardo Ciuccarelli della Cicli Falgiani M. Pantani, che avendo già un compagno in fuga prova in parte a contenerli. Il forcing impresso dai battistrada, ed in particolare dall’ucraino Pylypiv, è impressionante; il gruppo sfibrato dal caldo e da un percorso ricco di saliscendi alza bandiera bianca, troppo grande il distacco quando ormai manca soltanto un giro alla conclusione. L’unico che prova a tener testa al terzetto è il solito Ciuccarelli, abbandonato da Greco e Marabini che hanno preferito rientrare nel gruppo. Non demorde neppure Sauro Milantoni, già secondo a Montelupone lo scorso 2 aprile dove ha messo nuovamente in evidenza le sue indiscutibili doti di scalatore. Il portacolori del Team Ciclistico Campocavallo è a soli 30 secondi dai fuggitivi, ma non potendo contare più sui compagni di squadra non può che provare a strappare il quarto posto a Ciuccarelli rimastogli sempre a ruota. All’ultimo chilometro scatta Pylypiv che riesce così ad aggiudicarsi in tutta tranquillità il 19° Gran Premio Adalberto Gabrielloni, la volata dei due compagni di fuga viene vinta a 7 secondi da Davide Crociati su Nicholas Malizia, mentre Milantoni riesce a scrollarsi di dosso Ciuccarelli guadagnandosi un prestigioso quarto posto. Quella di Pylypiv è la prima vittoria stagionale per l’U.C. Foligno diretta dall’ex professionista Massimiliano Gentili, cresciuto da dilettante proprio tra le fila della Mengoni U.S.A. Campocavallo in cui ha avuto come maestro il compianto Adalberto Gabrielloni. Soddisfatto anche Davide Crociati che nonostante lo stop forzato ha dato dimostrazione di essere rientrato subito in forma, mentre Nicholas Malizia ha potuto festeggiare la maglia di campione marchigiano assegnatagli dal presidente della FCI Marche Lino Secchi. 

“E’ stata una gara combattuta che sarebbe piaciuta al caro Adalberto – ha dichiarato al termine il presidente del Club Ciclistico Campocavallo Giorgio Antonelli -  non siamo riusciti a centrare il podio, ma Milantoni ha comunque ottenuto un bel quarto posto. E poi c’è tanta soddisfazione nel vedere un allievo di Gabrielloni portare un suo atleta alla vittoria. Questo vuol dire che ancora oggi si raccolgono i frutti di quanto seminato dal nostro caro amico. Complimenti quindi a Gentili e al giovane Pylypiv”.

Il prossimo appuntamento a livello organizzativo sarà il 18 settembre con il trofeo Rigoberto Lamonica, la gara per elite-under 23 che si svolge in occasione del patrono di Osimo San Giuseppe da Copertino. Con molta probabilità si partirà dalla nuova sede della Lega del Filo d’Oro in via Linguetta. Da anni il sodalizio di Campocavallo ha stretto infatti un proficuo rapporto di collaborazione con l’ente benefico. Intanto si sta studiando l’introduzione di qualche novità al percorso sfruttando alcuni tratti del circuito finale della tappa osimana del Giro d’Italia. Nei prossimi giorni il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni, presente durante tutta la gara, si incontrerà con i dirigenti di Campocavallo per mettere a punto gli ultimi dettagli.

Tra le novità positive di questa 19° edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni c’è da registrare il gradito esordio come vice direttore di corsa di Daniele Tittarelli, che è anche un giovane dirigente del Team Ciclistico: segno che a Campocavallo il ciclismo è particolarmente sentito anche dalle nuove generazioni che continuano a seguire la strada tracciata 51 anni fa da Gabrielloni insieme ad alcuni appassionati tra cui lo stesso Antonelli, Piero Agostinelli, Pietro Pagliarecci ed Emilio Paolini. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Errata corrige
30 maggio 2018 22:14 PIRATA1
Nella articolo c è un errore ..non e Ciccarelli che è stato sempre a ruota Di Milantoni ma bensì il contrario....il giornalista che ha scritto questo ha anche ammesso l errore. Comunque complimenti a tutti i ragazzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024