CANAPE' BABY CHALLANGE, BINOMIO DI SUCCESSO

GIOVANI | 30/05/2018 | 09:13

Il successo del Trofeo Selle Smp-Montesano sulla Marcellana si è ripetuto anche quest'anno, grazie all'ottima organizzazione dell’Asd Marco Pantani e con il formidabile supporto dell’Asd Giro d’Italia Amatori nel contesto del Canapè Baby Challenge Selle Smp che ha celebrato l’ultima delle cinque prove in calendario.


Una gara nel segno del Pirata Z’niper World Bike Team che ha piazzato nei quartieri alti della classifica degli esordienti primo anno David Rosoriu, Umberto Salvatore Morea e Alberto Lucidi, dal quarto al decimo posto nell’ordine Gabriele Calce (Movicoast Sport e Turismo), Claudio Casalini (Il Pirata Z’niper World Bike Team), Leonardo Di Biase (Ciclistica San Ferdinando), Mattia Cioffi (Movicoast Sport e Turismo), Sergio Ruggieri (Ciclistica San Ferdinando), Luca Braccia (Ciclistica San Ferdinando) e Vincenzo D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear).

Tra le matricole di primo anno ha avuto la meglio Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear) per 1 secondo su Manuel Grieco (Ciclistica San Ferdinando), podio completato da Gianmarco Vicini (Il Pirata Z’niper World Bike Team), dal quarto all’ottavo posto nell’ordine Simone Rosselli (Team Mazzei Ciclitalia), Valerio Pavia (Il Pirata Z’niper World Bike Team), Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia), Salvatore De Marco (Team Mazzei Ciclitalia) e Simone Coscia (Cicli Apicella-Ianniello).


Anche le rappresentanti della quota rosa si sono fatte onore con le esordienti Alessandra Vicini (Il Pirata Z'niper World Bike), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce), Miriam Lentidoro (Team Mazzei Ciclitalia) e Raffaella Morena (Ciclo Team Tanagro).

I baby campioncini del pedale dai 7 ai 12 anni sì sono cimentati in sei batterie di gara nel segno del sodalizio MJ Sweet Angel che ha trionfato sulla base dei migliori piazzamenti individuali (27 punti), a seguire la D’Aniello Cycling Wear (22), l’Asd Freewheels (19), la Movicoast Sport e Turismo (14), il Team Bike Maddaloni (11), il Cicloteam Valnoce (6), il Ciclo Team Tanagro (3), la Cicli Apicella-Iannello (0), il Team Mazzei-Ciclitalia (0) e l’Asd Marco Pantani (0).

Una ricca premiazione ha contraddistinto la proclamazione della società col miglior punteggio del Canapè Baby Challenge: Il Pirata Z’niper World Bike Team, a seguire l’Asd Marco Pantani, la Ciclistica San Ferdinando, la D’Aniello Cycling Wear, la MJ Sweet Angel e il Ciclo Team Valnoce.

Piena soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale rappresentata da Giuseppe Rinaldi (sindaco), Giuseppe Gagliotta (assessore allo sport), Marzia Manilia (assessore alla pubblica istruzione) e Rossana Pepe (assessore alle politiche giovanili) con l’intento di rinsaldare e rafforzare il legame tra l’Asd Marco Pantani di Maurizio Radesca e Montesano sulla Marcellana con l’obiettivo di far diventare questa manifestazione una classica del ciclismo giovanile a carattere extra-regionale.

È calato il sipario sul Canapè Baby Challenge grazie al supporto di alcuni main sponsor (Selle Smp, Melania e Rigoni di Asiago) che hanno aderito con entusiasmo a questo progetto con il marchio Giro d’Italia Amatori che ha dato uno slancio notevole all’organizzazione dell’intero challenge giovanile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024