APPENNINO, TORNA LA CHALLENGE LIGURIA

PROFESSIONISTI | 16/04/2018 | 07:34

Torna il Challange Liguria. Il Trofeo Laigueglia e il Giro dell'Appennino, le due corse ciclistiche che si svolgono nella nostra regione, quest'anno sono accomunate dal Challange Liguria. Un'idea condivisa dal Comune di Laigueglia, dall' U.S. Pontedecimo insieme alla Regione Liguria che fornisce ad entrambe la manifestazioni supporto economico.


La Lega del Ciclismo Professionistico ha approvato la scelta, pertanto l'11 febbraio scorso, in occasione della 55^ edizione del Trofeo Laigueglia, è nata la 1° Challange Liguria riservata ai corridori appartenenti ai gruppi sportivi World Team, Professional e Continental. La challange si basa su una classifica a punti che viene calcolata secondo una tabella che attribuisce punteggi ai corridori in funzione dell'ordine d'arrivo delle singole prove. Si parte da 25 punti per il 1° classificato per arrivare a 1 punto per il 20°. Per essere classificato un corridore deve portare a termine entrambe le prove inserite nella challange. In caso di parità fra i ciclisti, gli stessi saranno classificati in funzione del piazzamento nell'ultima corsa disputata. Il corridore che al termine di ogni prova si trova al primo posto della classifica deve partecipare alla cerimonia protocollare durante la quale riceverà una maglia celebrativa da utilizzare solamente per l'occasione.


Al termine del “Laigueglia” a indossare la maglia con lo stemma della Regione Liguria era stato Moreno Moser giunto solo con le braccia alzate sul traguardo di via Roma. Moser non sarà però alla partenza di Serravalle, quindi non potrà difendere la maglia conquistata l'11 febbraio. Saranno invece della partita, salvo colpi di scena dell'ultima ora, Paolo Totò (Sangemini – Mg.K Vis – Vega) e Matteo Busato (Wilier Triestina – Selle Italia) giunti rispettivamente 2° e 3°. Presenti inoltre Nicola Bagioli (Nippo Fantini – Europa Ovini), Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli – Sidermec) e Roland Thalmann (Team Vorarlberg - Santic). Insomma molto probabilmente il vincitore uscirà da questo quintetto di contendenti.

Massimo Lagomarsino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024