GF ANDORA, FINALMENTE IL SOLE

GRAN FONDO | 09/04/2018 | 08:04
Finalmente una bella giornata primaverile ha accolto i partecipanti alla Granfondo di Andora.

Sono stati più di 500 gli iscritti, di cui oltre 400 si sono presentati ai nastri della partenza posta in via dei Mille, proprio di fronte al negozio de “Il Biciclettaio”, supporto locale al GS Loabikers, la società organizzatrice.


Un percorso gradito da tutti, capace di portare i ciclisti attraverso le spettacolari vallate dell'entroterra savonese e imperiese, con uno sviluppo chilometrico e altimetrico adatto alla preparazione atletica di questa fase della stagione.


Alle 10.30 precise, in compagnia dei fratelli Bonifazio, grandi amici dei Loabikers, è stato dato il via alla corsa.

Il primo attacco parte sulla discesa di Capo Cervo, che porta a sgranare la testa del gruppo formando in testa alla corsa un drappello di alcune unità.

La prima salita di Diano Arentino permette agli uomini di classifica di rientrare sui fuggitivi e portare il battistrada ad una dozzina di unità.

Il gruppo, che guadagna terreno sugli inseguitori, resta compatto, affrontando le successive salite di Gazzelli e del Colle di San Bortolomeo senza ulteriori selezioni. Fino a Villanova d'Albenga nulla si muove e nessuno prende in mano la corsa, sino all'inizio delle rampe di Caso, dove il milanese Paolo Castelnovo lancia una bordata, sfaldando il gruppo e prendendo una ventina di secondi di vantaggio.

All'innesto sulla provinciale che porta a Testico, alle sue spalle si riorganizza un drappello di quattro elementi, che si lanciano al suo inseguimento, raggiungendo lo scopo poco prima di Testisco.

Ora il battistrada conta cinque corridori, più la presenza inerte dei fratelli Bonifazio. Non resta quindi che la volata, che grazie ad una serie di scatti, porta il savonese Fabio Oliveri a prendere l'ultima curva ai 100 metri dall'arrivo in testa e vincere così lo sprint del gruppo. Alla sua ruota sono il pinerolese Davide Busuito e l'astigiano Andrea Gallo.

Tra le donne, dominio della giovanissima cuneese Annalisa Prato, che fa il vuoto dietro di sé, lasciando il secondo gradino del podio alla novarese Sabrina De Marchi e il terzo alla torinese Olga Cappiello.

«Abbiamo sofferto quando Castelnovo ha accelerato sulla salita di Caso - spiega Oliveri – ma ho tenuto duro. In quattro siamo riusciti a rientrare sulla tratto verso Testico. Da qui siamo andati d'accordo fino all'arrivo dove in volata ho avuto la meglio»

«Sono contento che alla fine sia andato tutto bene – spiega Piernicola Pesce, capoorganizzatore - . Purtroppo lo spostamento della data dovuto alle precedenti elezioni, ci ha posizionato in concomitanza con altre importanti manifestazioni, limitandoci la partecipazione. Essendo per noi la nostra prima edizione qui ad Andora, posso solo essere contento. Un ringraziamento all'amministrazione comunale, alle forze di polizia, locali e non, e a tutti i volontari che hanno garantito la sicurezza sul percorso»

Tra le società, ma non è più una novità nel Nord Ovest, la vittoria è andata alla torinese Rodman Azimut Squadra Corse, che ha preceduto per numero di partenti, la cuneese GS Passatore e la torinese Jolly Europrestige.

Il prossimo appuntamento con il GS Loabikers è fissato per domenica 17 giugno a Santo Stefano Belbo (Cn).

Tutte le informazioni e i dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale https://www.loabikers.com/copia-di-gran-fondo-loano


 

CLASSIFICHE

CLASSIFICA MASCHILE

1. Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team); 03:11:37.00

2. Davide Busuito (Asdilettantistica As Ciclismo); 03:11:37.10

3. Andrea Gallo (Team Isolmant); 03:11:37.16

4. Paolo Castelnovo (Asd Team Mp Filtri); 03:11:38.00

5. Federico Borella (Gs Bicisport Ospedaletti); 03:11:40.80

6. Mattia Magnaldi (Team De Rosa Santini); 03:15:36.50

7. Michael Raggio (Asd Rodman Azimut Squadra Corse); 03:15:37.30

8. Leonardo Viglione (Team Mp Filtri); 03:15:43.00

9. Andrea Sonvico (Team De Rosa Santini); 03:15:43.20

10. Andrea Romuali (Bicistore Cycling Team); 03:15:44.30


 

CLASSIFICA FEMMINILE

1. Annalisa Prato (Team De Rosa Santini); 03:29:50.00

2. Sabrina De Marchi (Team Bike Tartaggia); 03:31:12.30

3. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 03:34:49.10

4. Silvia Allaria (Asd Cinghiali Mannari); 03:40:20.70

5. Francesca De Sanctis (Bicistore Cycling Team); 03:54:16.10

6. Georgina Makhandi (Bicistore Cycling Team); 03:58:23.10

7. Barbara Ramorino (Bicistore Cycling Team); 03:59:14.80

8. Madeleine Devenyi (Circolo Sportivo Ortovero); 04:04:17.30

9. Matilde De Sciora (Asd Rodman Azimut Squadra Corse); 04:12:52.60

10. Barbara Pistone (Asd Rodman Azimut Squadra Corse); 04:12:57.30


 

SOCIETA'

1. Rodman Azimut Squadra Corse;

2. GS Passatore;

3. Jolly Europrestige


Classifiche complete sul sito di Winning Time

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024