COMPONENTISTICA | 07/04/2018 | 07:04 Nella stagione 2018 Selle San Marco è partner di alcune tra le più importanti squadre del panorama ciclistico internazionale, sia maschili che femminili. Tra queste spiccano 4 formazioni con licenza UCI Professional: l’italiana Androni Giocattoli Sidermec, l’irlandese Aqua Blue Sport, la francese Cofidis e la squadra belga Wanty Groupe Gobert. Per dare la possibilità ai propri clienti di pedalare sulle stesse selle dei professionisti, Selle
San Marco ha deciso di customizzare alcuni modelli della propria
collezione con una grafica personalizzata che richiama i colori sociali
dei team che li utilizzano. I clienti di Selle San Marco avranno la possibilità quindi di acquistare il modello ASPIDE TEAM EDITION, il modello MANTRA TEAM EDITION e il modello SHORTFIT TEAM EDITION, tutte nelle versioni Gold, Pink, Red e White.
Il modello ASPIDE RACING NARROW TEAM EDITION risulta essere una sella perfetta sia a livello estetico che tecnologico. L’ampio foro centrale (Open-Fit)
garantisce il massimo comfort e sostegno nelle diverse situazioni di
pedalata e su tutta la lunghezza della sella, coadiuvando la
circolazione sanguigna e alleggerendo la pressione nella zona
prostatica. Questa caratteristica risulta particolarmente importante per
i ciclisti che hanno una buona rotazione del bacino. La sella presenta
il profilo laterale della superficie di seduta identificabile con una
linea curva avente una depressione centrale superiore a 5 mm ed è quindi
classificata come Waved. Questa particolarità rende la sella
particolarmente comoda anche per i soggetti con dorso piatto (bacino
retroverso) andando ad agevolare una corretta postura in bici.
Il modello MANTRA RACING NARROW TEAM EDITION è versionata Open-Fit
e il foro è stato ridisegnato applicando il concetto di New Ergonomy
per raggiungere un perfetto mix tra zone di scarico e zone di appoggio.
Anche su questo modello l’ampio foro centrale garantisce il massimo
comfort e supporto nelle diverse situazioni di pedalata. Nuova ergonomia
e nuovo design fanno della Mantra una sella aggressiva, dall’estetica
in linea con i telai tecnologicamente più avanzati. Questa
caratteristica risulta particolarmente importante per i ciclisti che
hanno unabuona rotazione del bacino.La sella presenta il profilo
laterale della superficie di seduta identificabile con una linea curva
avente una depressione centrale inferiore a 5 mm (simile ad una linea
retta) ed è quindi classificata come Flat. Questa particolarità rende la sella consigliabile per i soggetti con accentuato arco lombare (bacino anteroverso).
La sella SHORTFIT RACING WIDE TEAM EDITION
è nata per soddisfare le richieste degli atleti più esigenti che, per
certe tipologie di allenamento o pedalata, ruotano molto con il busto
portandosi in posizione ravvicinata al manubrio. La particolare forma
ergonomica di questa nuova sella caratterizzata da una lunghezza
ridotta, garantisce infatti un corretto appoggio nella generosa parte
posteriore e un’ottima distribuzione delle pressioni nella sua parte
anteriore.L’ampio foro centrale (Open-Fit) garantisce
il massimo comfort e sostegno nelle diverse situazioni di pedalata e su
tutta la lunghezza della sella, coadiuvando la circolazione sanguigna e
alleggerendo la pressione nella zona prostatica. Questa caratteristica
risulta particolarmente importante per i ciclisti con buona rotazione
del bacino e per l’utilizzatore di sesso femminile. La sella presenta il
profilo laterale della superficie di seduta identificabile con una
linea curva avente una depressione centrale superiore a 5 mm ed è quindi
classificata come Waved. Questa particolarità rende la
sella particolarmente comoda anche per i soggetti con dorso piatto
(bacino retroverso) andando ad agevolare una corretta postura in bici.
I modelli Team Edition sono disponibili presso i dealer Selle San Marco.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.