JUNIORES | 02/04/2018 | 18:34 La lunga giornata ciclistica sul circuito del Colle e degli Assi a Calenzano si è conclusa con la prova riservata agli juniores (103 partenti) valevole oltre che per la 70^ Coppa Comune di Calenzano anche per il Trofeo Faliero Vangi. E sul traguardo di via delle Cantine, ecco l’affondo del valdarnese Gabriele Benedetti, uno degli atleti più forti e attesi della stagione, dopo quanto di buono il giovane di Montemarciano seppe esprimere nella passata stagione. Al suo allungo ha dovuto cedere alcuni metri un altro atleta di classe e talento come Nencini, ed il sempre più bravo e autorevole Biancalani, che dopo la California ha ottenuto un altro piazzamento importante e significativo. Benedetti è uno dei corridori di punta dello squadrone Work Service Romagnano, caro all’appassionato presidente Massimo Levorato, a Ennio Bongiorni e guidato da Matteo Berti e dai suoi collaboratori. Un circuito che si addiceva alle caratteristiche di Gabriele che non si è lasciato sfuggire l’occasione per il successo di fronte al beniamino locale Nencini. La gara è stata animata da vari tentativi di fuga, ma i vantaggi sono sempre stati minimi e nel finale la corsa si è infiammata con il gruppo che si è sgranato e che Benedetti ha messo praticamente in fila. Ottima l’organizzazione della Fosco Bessi che ha allestito ben 5 gare. Un lavoro intenso e faticoso che merita dieci e lode. ORDINE DI ARRIVO
1)Gabriele Benedetti (Work Service Romagnano) Km 80,500, in 1h55’, media Km 42; 2)Tommaso Nencini (Fosco Bessi) a 4”; 3)Andrea Biancalani (Unicash Cipriani & Gestri); 4)Guido Draghi (Stabbia Dover Andia Fora); 5)Luca Roberti (Team Franco Ballerini Primigi Store); 6)Mattia Pomenti (idem); 7)Enrico Baglioni (Stabbia Dover); 8)Francesco Caroti (Work Service Romagnano); 9)Emilio Maestrelli (Pitti Shoes Taddei) a 13”; 10)Alessandro Del Ry (Unicash Cipriani & Gestri) a 15”.
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.