NIPPO FANTINI. L'URLO DI BAGIOLI: GREENTARE!

PROFESSIONISTI | 13/03/2018 | 19:01

Si chiude con la settima frazione a cronometro la Tirreno-Adriatico 2018 ed è ora ufficiale, Nicola Bagioli è il vincitore della classifica scalatori della Tirreno-Adriatico. Una maglia verde conquistata con 35 punti e 7 GPM vinti in 3 giornate di fuga, un punteggio molto alto rispetto alle edizioni passate. Il giovane talento italiano classe 1995 segue le orme dei leader del team, in quanto sia Damiano Cunego (nel 2013) che un giovane Marco Canola (nel 2014) hanno conquistato proprio questa maglia in carriera.  


Il motto della NIPPO Vini Fantini Europa Ovini, coniato dal DS Manzoni, #GRINTARE diventa così per un giorno: #GREENTARE!


A trasformarlo in onore di questa importante e prestigiosa maglia verde conquistata da uno dei giovani talenti italiani lanciati dal team il DS Alessandro Donati.

 

Grande la soddisfazione del giovane talento italiano Nicola Bagioli che ha iniziato al meglio la sua seconda stagione tra i PRO. Dopo il quarto posto al Trofeo Laigueglia e il podio al Tour du Haut Var Matin, lotta e conquista con grande determinazione una maglia di grande prestigio in una delle competizioni World Tour più importanti al mondo. “Sono felice è una maglia molto prestigiosa, in partenza sicuramente neanche potevo immaginare di poterla conquistare, ma dopo averla indossata il primo giorno è diventato un obiettivo mio e della squadra anche a scapito di potermi testare in un arrivo di tappa con i più forti avendo speso molto nelle fughe. Il mio obiettivo per questa stagione? Continuare così e conquistare ora la mia prima vittoria tra i pro, questo il mio obiettivo.”


In ammiraglia i direttori sportivi Mario Manzoni e Alessandro Donati commentano questo importante traguardo raggiunto dal team e sottolinea la buona prova di tutta la squadra nel complesso: “Sono molto soddisfatto della Tirreno-Adriatico corsa dai ragazzi, ogni giorno ci siamo resi protagonisti, portando a casa un ottimo e prestigioso risultato come la maglia verde della Tirreno-Adriatico. Io sono soddisfatto di tutto il team, in ogni tappa ognuno ha dato il suo contributo. Eduard Grosu negli arrivi in volata ha lottato, aiutato dai compagni, e raggiunto 2 top10, Ivan Santaromita è stato il nostro uomo classifica compiendo un’ottima prova sopratutto nella tappa regina sulla salita più dura, Marco Canola ha fatto un gran lavoro per i compagni e provato una volata in vista della Milano-Sanremo conquistando un buon settimo posto. Anche Sho Hatsuyama ha svolto un egregio lavoro in fuga in una corsa World Tour, contribuendo in maniera importante alla vittoria della maglia verde di Nicola Bagioli, mentre Simone Ponzi ha lavorato duramente per la squadra durante tutte le tappe dimostrando un grande spirito di squadra oltre a una crescita di condizione evidente. Damiano Cunego è in crescita, ha aiutato il team e arriveranno le sue gare per le quali si sta preparando. Usciamo da questa Tirreno-Adriatico rafforzati e fiduciosi verso i nostri prossimi obiettivi come Milano-Sanremo e Coppi e Bartali.”

 

Grande la soddisfazione anche del General Manager del team Italo-Giapponese, Francesco Pelosi, soddisfatto di come il team ha onorato le aspettative in un importante appuntamento del calendario: “La squadra ha davvero onorato al meglio questa Tirreno-Adriatico. Oltre 600 km di fuga, con corridori italiani e giapponesi, 7 GPM conquistati, una delle 4 maglie conquistata da uno dei giovani talenti italiani lanciati dal nostro team, 3 ottime top10 e segnali di crescita incoraggianti da tutti gli atleti. Il team ha onorato al meglio questo importante appuntamento e tra pochi giorni vogliamo fare altrettanto bene alla Classicissima di primavera. Nella Milano-Sanremo I big del ciclismo mondiale si daranno battaglia in un unico grande arrivo ma noi, a cominciare dal nostro leader Marco Canola, siamo pronti per onorare al meglio la Wild Card ricevuta dagli organizzatori .”


LA TIRRENO-ADRIATICO DEGLI #ORANGEBLUE IN NUMERI.

Maglia verde - Nicola Bagioli

Oltre 600km di fuga - Nicola Bagioli & Sho Hatsuyama.

3 top10 - Eduard Grosu, Marco Canola.

21° posto in classifica generale con Ivan Santaromita.



The final stage of Tirreno-Adriatico is just finished and it is now official: Nicola Bagioli is the Green Jersey and King of the mountains of the Tirreno-Adriatico 2018!

A green jersey reached by one of the young Italian talent launched by the team, coming from 7 GPM victories, 35 points collected. The same jersey has been won in 2014 by Marco Canola, today leader of the #OrangeBlue team and in 2013 by Damiano Cunego. The young Nicola Bagioli is now ready to follow his teammates trying to reach some of the victories they made. 


The great satisfaction of Nicola Bagioli at his second season among PROs is high. After the 4th place in Trofeo Laigueglia and the podium at Tour du haut Var Matin, he battled for and reached the final victory of this jersey in one of the most important World Tour competitions in the world. “I’m happy to get this very important jersey, at the start of this race I could not even imagine to reach this results, but after taking it in the second stage we decide to battle to maintain it, even if this didn’t give me the chance to measure myself in some arrivals because I was tired by the long breakaways. My goal for this season? After this important jersey I want to keep improving myself, training hard and reach my first victory among PROs.”


On the team car the Sports Director Mario Manzoni comments this important goal reached by the team and underlines the good job made by all the team: “I’m very proud of the Tirreno-Adriatico made by our riders, day after day we have been always in the race, reaching one of the 4 jersey to be won in this important competition. But I’m proud of all my riders, because in each stage each one of them had his role. Eduard Grosu in the sprints arrivals reaching 2 top10. Ivan Santaromita in the general ranking making a great performance in the Queen stage and along all the race, with a final 21st place. Marco Canola had some punctures in some of the best moments making a great job for his teammates and trying also a sprint reaching a top10. Sho Hatsuyama did a great job with his breakaway in a World Tour competition, helping Nicola Bagioli to win this jersey, while Simone Ponzi worked hard along all the race to help his teammates demonstrating to be a good team-worker and a growing up condition. Damiano Cunego is growing up in condition helping the team and looking forward to his races that will come in the following months. We close this Tirreno-Adriatico with a big motivations and sure of our skills, looking forward to next important races such as Milano-Sanremo and Coppi & Bartali.”


The General Manager of the team Francesco Pelosi is very satisfied of the job made by the team honoring this important World Tour race: “The team honored in the best way as possible this Tirreno-Adriatico. More than 600km of breakaway, with Italian and Japanese riders, 7 GPM won, one of the 4 jersey of the race won by one of our young Italian talent launched by the team, 3 top10 placements and good signals of our good condition and motivation. The team honored this important event in the best way as possibile. Now we want to focus on doing great things also in Milano-Sanremo, again among the big names of the cycling world, starting with our leader Marco Canola, we are ready to honor also this wild card received by the organizers.”

 

THE TIRRENO-ADRIATICO OF THE #ORANGEBLUE IN NUMBERS.

Green Jersey - Nicola Bagioli

More than 600km of breakaway - Nicola Bagioli and Sho Hatsuyama.

3 top10 - Eduard Grosu & Marco Canola.

21st place in the General Ranking - Ivan Santaromita.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024