DILETTANTI | 14/03/2018 | 07:59 Il Gp Palio del Recioto conquista un nuovo primato: la corsa dei sogni, tanto ambita dagli Under 23 di tutto il mondo quanto amata dal pubblico delle due ruote, da oggi ha una nuova governance e, soprattutto, per la prima volta assoluta nel mondo del ciclismo, un Community Trust che avrà l'obiettivo di consentire agli appassionati di dire la loro nelle scelte organizzative della classica di Negrar.
"Il Palio del Recioto è da sempre una manifestazione che crea aggregazione e desta l'interesse anche di chi segue saltuariamente il ciclismo. Per questo motivo, da tempo eravamo alla ricerca della formula più adatta per dare la possibilità ai tanti appassionati che ci seguono da tutto il mondo di essere legati in maniera ancora più forte al nostro evento. Per riuscire a farlo ci siamo ispirati ai "supporter trust", una forma di azionariato popolare che si è sviluppata nel mondo calcistico del Regno Unito: da oggi anche il Palio del Recioto ha il suo Community Trust, una organizzazione formale, no profit, che servirà ai tifosi per incrementare la propria influenza nella conduzione della nostra manifestazione" ha spiegato Stefano Bonfioli, regista dell'intera operazione. "Essere tifosi del ciclismo significa affrontare lunghe trasferte, attendere per ore gli atleti a bordo stra da, festeggiare a base di buon cibo e ottimo vino, scattare foto e raccogliere autografi ma anche, da oggi, essere tifosi al Palio del Recioto significa far parte della Community e agire da dirigenti decidendo insieme il futuro e i dettagli organizzativi dell'intera manifestazione".
Per fare questo, il Gp Palio del Recioto è passato dalle sapienti mani di Grandi Eventi Valpolicella a quelle della nuova società, Valpolicella BEST (Valpolicella Big Events Sport and Tourism), che all'interno del proprio consiglio di amministrazione conterà anche i rappresentanti del Community Trust: questa la decisione assunta nel corso dell'Assemblea che si è tenuta all'Hotel San Vito di Negrar (Vr), nuova sede dell'associazione e ratificata in queste ore con gli atti notarili necessari alla costituzione del nuovo ente.
A presiedere il primo Community Trust del mondo del ciclismo sarà un appassionato DOC come Gianfranco Coato, ex corridore dilettante che in carriera ha corso anche il Palio del Recioto piazzandosi nella top 15 dell'ordine d'arrivo: "La nostra community vuole essere partecipe delle scelte organizzative del Palio del Recioto e portare la voce di tutti gli appassionati che amano e seguono da sempre questa corsa; la nostra sarà una assemblea il più democratica possibile: un voto per ogni sostenitore, nessuna delega e nessun interesse economico. Solo tanta passione per il ciclismo e voglia di tenere alto il blasone della classica del martedì di Pasqua. I soci fondatori sono una ventina ma contiamo di superare il centinaio già prima del prossimo 3 aprile: viviamo nell'era della condivisione, noi vogliamo fare squadra insieme ai nostri tifosi e sostenitori per far sì che il patrimonio culturale e sportivo d el Palio del Recioto sia davvero di tutti".
Nonostante il conto alla rovescia in vista dell'edizione numero 57 stia già scorrendo veloce, dunque, il Palio del Recioto è pronto per rilanciare il proprio brand con la forza e la passione di un'intera comunità, quella di chi sente il cuore battere forte per un evento che ha regalato pagine memorabili della storia delle due ruote.
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...
Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...
Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...
Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...
La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027. La bolzanina - che nei giorni...
BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...
Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...
Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...
Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...
Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.