DILETTANTI | 14/03/2018 | 07:59 Il Gp Palio del Recioto conquista un nuovo primato: la corsa dei sogni, tanto ambita dagli Under 23 di tutto il mondo quanto amata dal pubblico delle due ruote, da oggi ha una nuova governance e, soprattutto, per la prima volta assoluta nel mondo del ciclismo, un Community Trust che avrà l'obiettivo di consentire agli appassionati di dire la loro nelle scelte organizzative della classica di Negrar.
"Il Palio del Recioto è da sempre una manifestazione che crea aggregazione e desta l'interesse anche di chi segue saltuariamente il ciclismo. Per questo motivo, da tempo eravamo alla ricerca della formula più adatta per dare la possibilità ai tanti appassionati che ci seguono da tutto il mondo di essere legati in maniera ancora più forte al nostro evento. Per riuscire a farlo ci siamo ispirati ai "supporter trust", una forma di azionariato popolare che si è sviluppata nel mondo calcistico del Regno Unito: da oggi anche il Palio del Recioto ha il suo Community Trust, una organizzazione formale, no profit, che servirà ai tifosi per incrementare la propria influenza nella conduzione della nostra manifestazione" ha spiegato Stefano Bonfioli, regista dell'intera operazione. "Essere tifosi del ciclismo significa affrontare lunghe trasferte, attendere per ore gli atleti a bordo stra da, festeggiare a base di buon cibo e ottimo vino, scattare foto e raccogliere autografi ma anche, da oggi, essere tifosi al Palio del Recioto significa far parte della Community e agire da dirigenti decidendo insieme il futuro e i dettagli organizzativi dell'intera manifestazione".
Per fare questo, il Gp Palio del Recioto è passato dalle sapienti mani di Grandi Eventi Valpolicella a quelle della nuova società, Valpolicella BEST (Valpolicella Big Events Sport and Tourism), che all'interno del proprio consiglio di amministrazione conterà anche i rappresentanti del Community Trust: questa la decisione assunta nel corso dell'Assemblea che si è tenuta all'Hotel San Vito di Negrar (Vr), nuova sede dell'associazione e ratificata in queste ore con gli atti notarili necessari alla costituzione del nuovo ente.
A presiedere il primo Community Trust del mondo del ciclismo sarà un appassionato DOC come Gianfranco Coato, ex corridore dilettante che in carriera ha corso anche il Palio del Recioto piazzandosi nella top 15 dell'ordine d'arrivo: "La nostra community vuole essere partecipe delle scelte organizzative del Palio del Recioto e portare la voce di tutti gli appassionati che amano e seguono da sempre questa corsa; la nostra sarà una assemblea il più democratica possibile: un voto per ogni sostenitore, nessuna delega e nessun interesse economico. Solo tanta passione per il ciclismo e voglia di tenere alto il blasone della classica del martedì di Pasqua. I soci fondatori sono una ventina ma contiamo di superare il centinaio già prima del prossimo 3 aprile: viviamo nell'era della condivisione, noi vogliamo fare squadra insieme ai nostri tifosi e sostenitori per far sì che il patrimonio culturale e sportivo d el Palio del Recioto sia davvero di tutti".
Nonostante il conto alla rovescia in vista dell'edizione numero 57 stia già scorrendo veloce, dunque, il Palio del Recioto è pronto per rilanciare il proprio brand con la forza e la passione di un'intera comunità, quella di chi sente il cuore battere forte per un evento che ha regalato pagine memorabili della storia delle due ruote.
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.