PROFESSIONISTI | 13/03/2018 | 12:01 La Bardiani-CSF è pronta a riprendere il calendario internazionale. Con una formazione appena rientrata (vincitrice) dalla Grecia, una seconda inizierà oggi la lunga trasferta intercontinentale verso la Malesia. Nei programmi del #GreenTeam c’è il Tour de Langkawi (UCI 2.HC), una delle corse a tappe più importanti dell’estremo oriente, che include otto giorni di gara dal 18 al 25 marzo.
Per la Bardiani-CSF la gara malese è ormai un punto fermo del proprio calendario di inizio stagione. L’anno scorso ha conquistato la prima vittoria dell’anno con Enrico Barbin; quest’anno, dopo aver rotto il ghiaccio al Tour of Rhodes, punterà a migliorare il palmares con Andrea Guardini, il corridore più vincente della storia della corsa con ben ventidue successi.
Formazione Sei corridori - età media 25 anni Michael Bresciani (ITA, 1994, velocista) Andrea Guardini (ITA, 1989, velocista) Umberto Orsini (ITA, 1994, passista scalatore) Paolo Simion (ITA, 1992, velocista) Simone Sterbini (ITA, 1993, scalatore) Luca Wackermann (ITA, 1992, passista veloce) Direttore Sportivo: Roberto Reverberi Commento Reverberi: “Arriviamo a Langkawi consapevoli e desiderosi di poter far bene. Abbiamo una squadra solida, costruita per supportare Guardini nelle volate: inutile “nascondersi” quando ti presenti al via con il mattatore della corsa. Questo è il nostro primo obiettivo, ma proveremo a lasciare il segno anche nella tappa regina con Sterbini, autore di prestazioni incoraggianti nelle ultime gare. In Grecia ci siamo tolti il pensiero della prima vittoria stagionale, ora puntiamo a dare seguito e raccogliere i frutti del buon lavoro svolto nei primi due mesi dell’anno”.
Eight stages, from March 18 to 25, with Guardini on the hunt for new wins While one team has just returned home from Greece, a second one starts today the intercontinental travel to Malesia. Bardiani-CSF is going to attend the Tour de Langkawi (UCI 2.HC), one of the most important race of Far East, which includes eight stages from March 18 to 25.
The Malaysian race became a staple in the #GreenTeam schedule early in the season. In 2017, the team celebrates the first win of the season thanks to Enrico Barbin; this year, after breaking the ice at Tour of Rhodes, the goal is increasing the palmares first of all with Guardini, the most winning rider in Tour de Langkawi history with 22 stages.
Roster Six riders - average age 25 Michael Bresciani (ITA, 1994, sprinter) Andrea Guardini (ITA, 1989, sprinter) Umberto Orsini (ITA, 1994, rouleur climber) Paolo Simion (ITA, 1992, sprinter) Simone Sterbini (ITA, 1993, climber) Luca Wackermann (ITA, 1992, all rounder) Team Director: Roberto Reverberi
Quotes Reverberi: “We’re moving to Langkawi with great morale and aiming to leave our mark. We’ll have a solid team at the start, built to support Guardini in the sprints. We have one of the strongest sprinter of the race, we know we’ll have a leading role during the eight stages. This will be our main goal, but we want to do well also in the queen stage with Sterbini, who did encouraging performances so far. In Greece we get the first win over, now we’ll look for new ones to reap the benefits of the good work did during the first months of the season”.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.