ANDRONI, APPLAUSI A SUPER BALLERINI

PROFESSIONISTI | 04/03/2018 | 17:52

Bella prova al Gran Premio Industria & Artigianato per l’Androni Giocattoli Sidermec. I campioni d’Italia escono dalla gara di Larciano in Toscana di oggi con il brillante terzo posto di Davide Ballerini.


Il 23enne lombardo ha conquistato la terza piazza del podio al termine di una prova convincente e generosa, aggiudicandosi la volata del gruppetto principale che ha chiuso a 11” secondi dal vincitore Mohoric e 8” da Canola, il secondo classificato. Alle spalle di Ballerini, invece, sono finiti il belga De Bie, Finetto e Visconti.


Nel gruppo dei migliori anche l’altro corridore dell’Androni Giocattoli Sidermec Francesco Gavazzi, che ha concluso al nono posto.

Davide Ballerini, così come in Francia nel fine settimana scorso, ha mostrato una gran condizione, rispondendo all’attacco di Benedetti e Visconti a trenta chilometri dal traguardo. Rimasto poi in compagnia dell’ex campione italiano, Ballerini ai meno dodici chilometri dall’arrivo si è ritrovato anche da solo in testa, prima del rientro degli immediati inseguitori. Attenta e forte nel frangente tutta l’Androni Giocattoli Sidermec che, dapprima sulle rampe del San Baronto, ha presentato nel ristretto drappello dei migliori il colombiano Sosa e poi, nel successivo ricongiungimento tra i gruppetti di testa, ha visto restare davanti Ballerini, Masnada, Gavazzi e lo stesso Sosa. Ai meno sei chilometri dal traguardo è stata la sfortuna a fermare proprio Sosa, caduto in un tornate in discesa mentre si trovava a battagliare con i primissimi. Nel finale, dopo l’allungo di Mohoric, l’Androni Giocattoli Sidermec è stata brava a piazzare due corridori nei dieci, andando a conquistare anche punti importanti per la Ciclismo Cup, che a Larciano ha visto andare in scena la sua seconda prova stagionale.

Soddisfatto il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio: «Devo fare i complimenti ai nostri ragazzi per l’ottima interpretazione di gara. Hanno mostrato ancora una volta la buona condizione di questo inizio di stagione, entrando nelle azioni decisive e cogliendo un bel terzo posto con Ballerini». Va ricordato che alla corsa di Larciano erano presenti ben sette formazioni di World Tour, dato questo che dà ancora maggior spessore al podio centrato dai campioni d'Italia.

A proposito di complimenti, un cenno va certamente fatto anche agli altri corridori dell’Androni Giocattoli Sidermec che sabato avevano affrontato la spettacolare e proibitiva Strade Bianche, la gara di World Tour organizzata da Rcs. In una giornata di pioggia e fango sono stati bravi ad arrivare al traguardo di piazza del Campo a Siena Mattia Frapporti e Raffaello Bonusi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bel corridore
5 marzo 2018 13:26 Pop78
Secondo il mio modesto parere Davide Ballerini è un gran bel corridore è avendo dalla sua ancora un\'età ciclistica piuttosto giovane pendo che nel futuro farà parlare di sé. Mi meraviglia il fatto che già non corra in una squadra World Tour

Svegliiaaaaa Pop78
5 marzo 2018 13:49 lapalisse
Ma in che mondo vivi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024