PRESENTATO IL VELO CLUB CREMONESE

DILETTANTI | 28/02/2018 | 09:13
Tempo di presentazione per il Velo Club Cremonese, che dopo l'esordio stagionale dello scorso week end, ha tolto i veli nella sala dello Spazio Comune di Cremona. Presenti alla cerimonia l'assessore allo sport e al welfare del Comune di Cremona Mauro Platè, il consigliere nazionale FCI Corrado Lodi, il responsabile tecnico del Comitato FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi, il presidente del Comitato FCI di Cremona Antonio Pegoiani, Alessandro Guerciotti in rappresentanza dell'azienda che per il terzo anno consecutivo fornirà le biciclette al team ed il campione paraolimpico Yegor Dementiev.

Sarà come sempre la categoria Elite e Under 23 a vedere protagonista la formazione grigiorossa, guidata quest'anno in ammiraglia dal direttore sportivo Stefano Roncalli.


Il tecnico brianzolo avrà alle sue dipendenze un gruppo molto giovane e in gran parte rinnovato rispetto alle ultime stagioni, contando su una rosa di 16 corridori.


L'elemento più esperto della formazione sarà il monzese Christian Scerbo, classe 1994 ed unico elite in squadra. A lui sarà affidato il compito di guidare i compagni più giovani in corsa.

Le volate saranno prerogativa del russo Sergey Rostovtsev, confermato all'ombra del Torrazzo e in cerca del definitivo salto di qualità nella categoria.

La cremonesità sarà rappresentata da Andrea Pedroni, che la passata stagione ha onorato al meglio i colori della sua città a suon di prestazioni generose che gli son valse la riconferma. Confermati anche Dario Gargantini e Luca Maritano. I volti nuovi saranno Lorenzo Tarantino (classe 1997, proveniente dal Team Sestese), Nicolas Coppolino (classe 1998, dalla Bper Banca Gobbi Frutta), Alessio Gasparini (classe 1998, dall'Ausonia Pescantina, Filippo Sanvito (classe 1998, dalla Palazzago), Vladyslav Soltasiyuk (classe 1997, dal team continental ucraino Kolss). Folta anche la schiera degli esordienti nella categoria, con Andrea Beghini (dall'Ausonia Pescantina), Luca Colleoni (dal Team Giorgi), Manuel Facchini (dal Noceto Cycling Team), Mattia Soprana (dal Sissio Team), Andrea Tibaldi (dal Velo Club Esperia Piasco) e Nicolò Vitillo (dalla Rostese Rodman).

Importante anche l'attività organizzativa, che nel 2018 vedrà la società in cabina di regia di numerose manifestazioni, tra cui la storica Coppa Dondeo per Juniores, il Gran Premio di Calvatone e il Gran Premio Sportivi Sestesi per Elite e Under 23.


Di seguito l'organigramma societario:

Presidente: Antonello Formenti

Team Manager: Claudio Roncalli

Direttori Sportivi: Giovanni Milanesi e Stefano Roncalli

Medico Sociale: Giuseppe Segalini

Accompagnatori: Giulio Peraboni, Mario Valsecchi, Giancarlo Vimercati

Direttore tecnico: Fulvio Feraboli

Massaggiatore: Franco Tizza

Meccanico: Dmytro Malyi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024