MOLISE, PREMIATE LE STELLE DELLA REGIONE

REGIONI | 27/02/2018 | 09:22
Ospitalità, entusiasmo e passione per la bicicletta senza temere freddo e pioggia nel giorno della festa regionale del ciclismo molisano che ha avuto luogo a Petrella Tifernina. 

La suggestiva cornice del Museo San Giorgio Martire ha ospitato la premiazione dell’attività 2017 in seno alla delegazione regionale FCI Molise alla presenza di Carmelo Parpiglia (delegato allo sport della Regione Molise), Guido Cavaliere (presidente regionale Coni Molise), Mauro Marrone (neo delegato regionale FCI Molise), Vincenzo Rea (delegato provinciale FCI Isernia), Alessandro Amoroso (sindaco di Petrella Tifernina), Savino Pericle (consigliere comunale di Petrella Tifernina), Antonio Rosari (delegato provinciale Coni Campobasso), Giancarlo De Gregorio (responsabile settore fuoristrada FCI Molise), Don Domenico Di Franco (parroco della chiesa di San Giorgio Martire) e Davide Barese (delegato provinciale FCI Campobasso) che ha fatto gli onori di casa in rappresentanza dell’Asd Polisportiva Petrella Tifernina, società molto attiva nell’associazionismo sportivo nella comunità petrellese che contempla anche il ciclismo. 


Il paraciclismo è stato il settore rivelazione dello scorso anno grazie al Maniga Paracycling Team che ha proiettato sul gradino più alto del podio Lorena Ziccardi (giocatrice di basket in carrozzina con il Rieti che milita nel girone C della serie B nazionale) ai campionati italiani WC2 strada e cronometro con il terzo posto di Domenico Fantini ai tricolori MC1 in entrambe le specialità.


Alla ribalta anche la Vejus Tmf del team manager Donato Polvere che ha ottenuto la qualificazione e la partecipazione al Giro d’Italia Under 23 in una vetrina prestigiosa del ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale. 

È seguita la sfilata dei campioni regionali delle categorie giovanili: Francesco Rea (esordienti primo anno – strada e mtb cross country), Federico Maccagnani (esordienti secondo anno – strada), Sergio Vendittelli (esordienti secondo anno – mtb cross country), Massimo Santilli (allievi – mtb cross country) e Alessandro De Luca (juniores – mtb cross country).

Premiazione molto nutrita per i rappresentanti del settore amatoriale che hanno conquistato i titoli regionali nel fuoristrada: Stella Salvatore (master donna  – granfondo), Luana Valle (master donna  – cross country), Nicola Colalillo (master junior – cross country), Stefano Altieri (élite sport – cross country), Emiliano Lombardi (master 1 – granfondo, marathon e cross country),  Carlo Mancini (master 2 – granfondo, marathon e cross country), Giuseppe Di Donato (master 3 – granfondo), Claudio Casertano (master 4 - marathon e cross country), Gianluca Risi (master 4 – marathon), Luigi Pietro Cicerone (master 5 – granfondo, marathon e cross country), Giulio De Camillis (master 6 – granfondo e cross country), Raffaele Libertucci (master 6 – marathon), Armando Di Meo (master 7 – cross country) e Lino Cardillo (master 8 – granfondo e cross country). 

Per aver ottenuto il miglior rendimento in tutte le gare regionali del fuoristrada, ad occupare il podio del campionato regionale per società l’Aesernia Bikers, la Matese Mountain Bike e la Molise Tour Bike.

Un momento conviviale e di festa che ha sancito la volontà di riportare il movimento molisano ai livelli che contano in tutti i settori del ciclismo e di questo se ne discuterà nella riunione con tutte le società regionali sabato 17 marzo (sede in via di definizione) alla presenza del delegato regionale Mauro Marrone e di tutti i rappresentanti delle strutture per definire le linee guida di tutta l’attività in vista della nuova stagione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024