VINOKOUROV: ALLARME ASTANA, SIAMO A RISCHIO CHIUSURA

PROFESSIONISTI | 24/02/2018 | 11:00
«Il futuro della Astana è a rischio». Le parole di Alexandre Vinokourov, rilasciate in una intervista a Vesti.kz, stanno facendo il giro del mondo: «Stiamo utilizzando i gli ultimi fondi per andare a gareggiare e per questo i nostri ragazzi non hanno ricevuto gli stipendi. La situazione è critica: abbiamo 30 corridori sotto contratto, ci sono degli obblighi nei loro confronti. E saliamo ad oltre 50 persone se aggiungiamo lo staff».

Parole pesanti come pietre, quelle del manager kazako: «Voli, alberghi, logistica: si tratta di spese urgenti, sono obblighi quotidiani. Il problema è evidente: un qualsiasi ulteriore ritardo nell'arrivo dei finanziamenti metterebbe a rischio il lavoro della squadra, proprio quando la stagione sta entrando nel vivo e ci avviciniamo alle gare più importanti. E il passo successivo sarebbe inevitabilmente la chiusura della squadra dopo 13 anni di attività al più alto livello del ciclismo mondiale».

Ricordiamo che la Astana è una squadra da sempre sostenuta dal governo kazako e da sponsor che rappresentano alcune delle più importanti realtà imprenditoriali a partecipazione statale.
Copyright © TBW
COMMENTI
strano..
24 febbraio 2018 14:56 fix1963
Strano davvero, li si vede in Cote d'Azur vivere alla grande... Mi dispiace solo per atleti e personale.

25 febbraio 2018 07:20 adriano52
dispiace x gli atleti in primis,però bisognerebbe vivere da formica anche in periodo di abbondanza.

fix1963
25 febbraio 2018 10:45 siluro1946
Tanto strano non è, basterebbe guardare come vivono certi manager, soprattutto statali, quando stanno chiudendo l'azienda che dovrebbero amministrare o gli incaricati ONU per la lotta alla fame che risiedono sempre e comunque in alberghi cinque stelle extra. I mondo va così e il ciclismo pure.

Era prevedibile
25 febbraio 2018 14:54 pickett
Credete che ai kazaki importi qualcosa di vedere vincere Aru,Fuglsang o Superman Lopez?Ovviamente speravano spuntasse un forte corridore kazako.Così non è stato(stranamente,aggiungo)e il Governo kazako si è stufato di sborsare cifre esorbitanti.Anche la Katiuscia,se non fosse esploso Zakarin,avrebbe chiuso baracca e burattini,garantito.

Scusate ma quali stipendi?
26 febbraio 2018 08:18 Monti1970
Non è ancora finito febbraio, quindi devono riscuotere solo gennaio, potrei capire se fossimo a maggio e non hanno ancora riscosso il mese gì gennaio
C\'è qualcosa di strano, secondo me non è vero niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024