JU GREEN, CANTELE MADRINA DEL TEAM

DONNE ALLIEVE | 06/02/2018 | 07:05
 E’ stata l’ex fuoriclasse del ‘pedale rosa’ Noemi Cantele a tenere a battesimo la formazione femminile della Ju Green A.S.D. di Gorla Minore, la squadra varesina presieduta dall’Avv. Gabriella Papeschi che si è presentata ad autorità, sponsor, stampa e pubblico nell’ormai tradizionale scenario del ristorante “Saperi e Sapori” dell’I.P.C. Giovanni Falcone di Gallarate (VA), in un salone appositamente allestito in ‘total green’. Dieci ragazze, appartenenti a due categorie, compongono l’organico della formazione bianco-verde: Ilenia Benatti, Martina Bernasconi, Monia Garavaglia, proveniente dal G.S. Marcoli, e Valentina Vighi, dominatrice lo scorso anno del “Memorial Alberto Coffani” corso a Gazoldo degli Ippoliti (MN), sono le allieve dirette in ammiraglia dal nuovo direttore sportivo Marco Bianchi, mentre Veronica Boaretto, Laura Bogni, Ilaria Giani, Stefania Mancani, Alessia Rossetti, proveniente dalla S.C. Orinese, e Sara Ventre, che lo scorso anno ha gareggiato per la S.C. Busto Garolfo, sono le esordienti guidate dall’esperto tecnico Ernesto Anzini. Ugo Menoncin, figura storica del ‘ciclismo in rosa’ nazionale ed internazionale, coordinerà l’importante lavoro dei direttori sportivi, mentre l’ex atleta del team Valcar - PBM Sara Margheritis, Ferruccio Raffaelli, Dario Stevenazzi e Paolo Pisani collaboreranno attivamente durante gli allenamenti e nel corso delle competizioni.

Quindici ‘piccoli atleti’ suddivisi in quattro categorie (G3, G4, G5, G6) compongono l’agguerrita formazione dei Giovanissimi, che lo scorso anno ha saputo stupire tutti conquistando ben 39 successi e numerose vittorie di società. I ‘mini ciclisti’ bianco-verdi saranno seguiti con tanta passione ed entusiasmo dal responsabile di categoria Mario Colombo, coadiuvato da Daniele Marangoni, Carlo Archetti, Marco Colombo e Luca Frattini. L’esperto Mauro Cumerlato, con Davide Ferrara e la ‘new entry’ Maria Antonietta Citterio, Maestra di MTB ed ex professionista protagonista sulle strade della prima storica edizione del “Giro d’Italia Femminile”, scorteranno sui prati di tutto il nord Italia i piccoli bikers appartenenti alle categorie Esordienti e Giovanissimi. Nel 2017 la formazione MTB ha saputo cogliere 4 successi, numerosissimi piazzamenti in ‘top ten’ ed un ottimo secondo posto assoluto nel prestigioso circuito della “Brescia Cup MTB”.

Alla festosa cerimonia di presentazione, moderata dalle sagge parole di Ugo Menoncin e dalle divertenti ‘gag’ di Fabrizio Sansottera, sono intervenuti il consigliere del Comitato Regionale della F.C.I. Lombardia Fabio Alberti, che ha sottolineato l’importanza di vivere il ciclismo giovanile come un vero e proprio divertimento senza l’assillo della conquista di un successo ad ogni costo, il membro del Comitato Provinciale della F.C.I. Varese (Settore MTB) Claudio Contini, il sindaco di Gorla Minore Vittorio Landoni, entusiasta di questa compagine ormai considerata da tutti come una ‘grande famiglia’, e l’ex professionista varesino ed attuale direttore sportivo dell’Astana Pro Team Stefano Zanini, sempre molto vicino a tutte le attività organizzate dalla formazione del basso varesotto. La grande notizia illustrata nel corso della conferenza stampa è quella dell’imminente conclusione dei lavori di realizzazione dello spettacolare “Bike Park”, nato dopo l’accordo raggiunto tra la Ju Green A.S.D. - Gorla Minore e lo storico “Collegio Rotondi” di Gorla Minore, che ha messo a disposizione dei ragazzi un terreno di sua proprietà dove affinare la tecnica in MTB ed allenarsi in totale sicurezza completamente immersi nella natura e lontani dai pericoli della strada.

La formazione di Gabriella Papeschi nella stagione 2018 curerà l’organizzazione del “XII^ Trofeo Pagani” per Giovanissimi a Gorla Minore (VA) e la seconda edizione del “Trofeo Ju Green” per esordienti ed allieve sull’ormai collaudato circuito della Valle Olona, che lo scorso anno ha assegnato i titoli di campionesse provinciali e regionali. In cantiere c’è anche l’organizzazione di una prima manifestazione riservata alla MTB all’interno del “Bike Park Ju Green”. “Più che una squadra ciclistica… una grande famiglia: spensierata, unita e capace di insegnare i veri valori dello sport e soprattutto della vita alle ragazze ed ai ragazzi.” Questa è la ‘mission’ della Ju Green A.S.D. di Gorla Minore, che si appresta a vivere con grande entusiasmo, passione, grinta, determinazione e soprattutto allegria un’altra bella stagione agonistica.

ORGANIGRAMMA (SETTORE STRADA) JU GREEN A.S.D. - GORLA MINORE 2018

FORMAZIONE ALLIEVE (4 ATLETE):
- Ilenia Benatti
- Martina Bernasconi
- Monia Garavaglia
- Valentina Vighi
DS: Marco Bianchi
Collaboratori Tecnici ed Accompagnatori: Sara Margheritis, Ferruccio Raffaelli, Dario Stevenazzi e Paolo Pisani

FORMAZIONE ESORDIENTI (6 ATLETE):
- Veronica Boaretto
- Laura Bogni
- Ilaria Giani
- Stefania Mancani
- Alessia Rossetti
- Sara Ventre
DS: Ernesto Anzini
Collaboratori Tecnici ed Accompagnatori: Sara Margheritis, Ferruccio Raffaelli, Dario Stevenazzi e Paolo Pisani

FORMAZIONE GIOVANISSIMI (15 ATLETI):
Categoria G3:
- Emma Colombo
- Achielle Nigro
- Giacomo Tovaglieri
- Lorenzo Turati
Categoria G4:
- Ivan Colombo
- Tommaso Colombo
- Marco Castiglioni
- Filippo Botta
- Ettore Martinelli
Categoria G5:
- Tommaso Botta
- Lorenzo Frattini
- Camilla Fumagalli
- Matteo Turconi
- Gabriele Ponti
Categoria G6:
- Gioele Ferrario
Responsabile di Categoria: Mario Colombo
DS: Daniele Marangoni, Carlo Archetti e Marco Colombo
Collaboratore Tecnico: Luca Frattini

ORGANIGRAMMA (SETTORE MTB) JU GREEN A.S.D. - GORLA MINORE 2018

FORMAZIONE ESORDIENTI (3 ATLETI):
- Andrea Fumagalli
- Valerio Martinoli
- Andrea Onorati
Responsabile di Categoria: Mauro Cumerlato
Collaboratore Tecnico: Davide Ferrara
Maestra MTB: Maria Antonietta Citterio

FORMAZIONE GIOVANISSIMI (6 ATLETI):
Categoria G2:
- Federico Curci
Categoria G3:
- Francesco Marcon
Categoria G5:
- Riccardo Colombo
- Lorenzo Cumerlato
- Andrea Maccario
- Gabriele Tinti
Responsabile di Categoria: Mauro Cumerlato
Collaboratore Tecnico: Davide Ferrara
Maestra MTB: Maria Antonietta Citterio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024