TOSCANA, COSÌ LA STAGIONE DEI DILETTANTI

DILETTANTI | 02/02/2018 | 07:44
La 31^ Firenze-Empoli, con il ritrovo e la partenza quest’anno dalla straordinaria terrazza di Piazzale Michelangelo, segnerà l’inizio di una stagione che propone una dozzina di squadre e poco meno di 150 tra élite e under 23 (non teniamo conto dei corridori di team toscani tesserati però in altre regioni). La squadra più forte viene ritenuta la Petroli Firenze Hopplà Maserati tenuto conto del numero complessivo (22) e della qualità degli atleti, ma se ci fermiamo al podio ed ai “toscani” molto quotata appare la compagine della Mastromarco Sensi Nibali, così come la Maltinti Banca Cambiano. Big Hunter Beltrami Seanese, Gragnano Sporting Club, Team Cervelo Fracor e Malmantile Gaini completano la rosa delle formazioni più gettonate.

Quali allora i corridori più attesi riferendosi sempre ai tesserati toscani? Anselmi, Allori, Baccio, Bevilacqua, Bonechi, Bykanov, Burbi, Capone, Capati, Cacciotti, Colonna, Corradini, Covili, Delle Foglie, Dotti, Duranti, Fiaschi, Finocchi, Friscia, Garavaglia, Italiani, Longhitano, Marchetti, Messieri, Mori, Montagnoli, Monaco, Murgano, Natali, Nesi, Kopshti, Pesci, Piselli, Rosati, Sartori, Scaroni, Sensi.

DEBUTTANTI
: Grande attesa per il contesissimo Andrea Innocenti, azzurro e vincitore del Giro della Lunigiana 2017, finito alla Maltinti di Empoli, ma anche per Magli, il campione toscano juniores 2017 Cataldo, Cocchioni, Giachi, Aposti, Asslani, Dova, Fedeli, Severi, Vignoli, Rossi, Pink, Tafa.
STRANIERI: Qualche riconferma come l’ucraino Ashurov e nuovi arrivati, il sud-africano Shortt Devin, l’australiano Paerce Callum, il norvegese Solem.

GARE
: Dopo la Firenze-Empoli del 24 febbraio, il giorno dopo G.P. Sportivi a Torre di Fucecchio, il 10 marzo a San Ginese di Compito, l’11 la Cronosquadre della Versilia-Michele Bartoli a Forte dei Marmi. Il campionato toscano il 30 giugno quasi sicuramente a Malmantile.

LE SQUADRE
APUA PONTREMOLI:
Previtera, De Bonis, Cucini, Orlando, Erluison, Ambrosi, Pancrazi, Vignoli, Sessa, Costa, Mazzeo, Martini, Cerri, Impera. (Ds Baldini-Erluison).

BIG HUNTER BELTRAMI:
Allori, Anselmi, Ashurov, Buggiani, Burbi, Giomi, Leoncini, Messieri, Montagnoli, Ninci, Rossi, Severi. (Ds Fuochi-Pieraccini-Finocchi-Nesi).

FUTURA TEAM:
Amodeo, Carbone, Capone, Chioccioli A., Biondi Turcanu, Frangioni, Mauti, Fedeli, Biagiotti, Del Prete, Favaro, Pink. (Ds Chioccioli).

GRAGNANO SPORTING CLUB:
Asslani, Conforti, Leoni, Bellini, Botti, Cocchioni, Dova, Fiorelli, Friscia, Longhitano, Michelucci, Maglio, Shortt Devid (Sud-Africa). (Ds Massini).

PETROLI FIRENZE HOPPLA’ MASERATI: Bevilacqua, Cacciotti, Colonna Y., Dotti, Garavaglia, Monaco, Duranti, Marchetti, Nunziata, Natali, Scaroni. (Ds Maini-Provini).

MALMANTILE GAINI:
Cantini, Hernandez, Iannelli, Pugi, Sensi, Squilloni, Cataldo, Bulleri, Giachi, Gattuso. (Ds Politano-Dessolini).

MALTINTI BANCA CAMBIANO:
Della Pina, Italiani, Jaku, Kopshti, Mori, Nesi, Pietrini, Piselli, Valacchi, Innocenti A., Murgano, Paerce Callum (Aus). (Ds Scarselli).

MASTROMARCO SENSI NIBALI:
Baccio, Corradini, Covili, Fiaschi, Ferri, Masi, Masetti, Rosati, Sartori, Magli, Tafa, Antonelli, La Terra Pirrè. (Ds Balducci-Ancillotti).

U.C.PISTOIESE ST.RICH:
Ratto, Longo, Lucia, Giachetti, Orlandi, Toschi, Grandi L., Grandi M., Gerbaudo, Reggidori, Mari, Pilato, Bellomo, Bellini, Deiana, Parenti, Solem (Nor.), Aposti, Bartolucci, Finocchi. (Ds Cesari-Meli).

TEAM SESTESE ETRURIA:
Capati, Cappelli, Cerio, D’Agostino, Meucci, Nencini, Quattrini, Rutili, Rugi, più un atleta russo. (Ds Parenti-Del Nista).              

TEAM CERVELO FRACOR:
Bonechi, Bordacchini, Bykanov, Del Carlo, Lancia, Delle Foglie, Pesci, Gradassi A., Barbieri, Menichetti, Ingrassia, Rinaldi, Centini, Tounsi.  (Ds Ghiarè-Bardelli).
DA segnalare la presenza di cinque team con atleti élite e under 23, che svolgono però attività nel mountain bike.
                          
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024