ALAPHILIPPE: CHE TRISTEZZA LA CHIUSURA DELL'ARMEE DE TERRE

PROFESSIONISTI | 10/01/2018 | 07:02
Dopo un ottimo 2017, è atteso a un super 2018. Julian Alaphilippe ha le idee chiare per la stagione che sta per iniziare: «Voglio trasformare in vittorie i tanti podi e piazzamenti importanti ottenuti l'anno scorso». Per il suo palmares non sarebbe niente male, visto che nella stagione scorsa il 22enne talento francese è riuscito a salire sul podio sia della Milano-Sanremo (3°) che de Il Lombardia (2°) e si è messo in mostra al campionato del mondo insieme al nostro Gianni Moscon, con il quale nei prossimi anni siamo certi sarà artefice di grandi battaglie nelle corse di un giorno più prestigiose.

«Ci eravamo lasciati a Guangxi, in Cina, a ottobre e rieccoci qua. L'inverno è volato come non mai, tra impegni e vacanze. Dieci giorni con gli amici in Messico e il meritato tempo a casa con la famiglia prima di riprendere gli allenamenti in modo graduale» ci racconta dal ritiro di Calpe.


Nei mesi scorsi è arrivata la notizia della chiusura della Armee de Terre, la formazione militare in cui lui è cresciuto e nella quale militava suo fratello Brayan. «Mi ha colpito particolarmente perché ho dei bellissimi ricordi legati agli anni passati in quella formazione, prima di essere notato dalla Quick Step e del passaggio al professionismo. Purtroppo per motivi politici sono stati bloccati gli investimenti sportivi. Mio fratello ha trovato spazio in un team di dilettanti, ha 22 anni ed è molto motivato, e altri suoi compagni hanno pensato ad altre soluzioni, come Le Roux che grazie al crowdfunding si è potuto permettere un contratto alla Fortuneo Samsic. Peccato, era davvero un bel gruppo e una bella scuola per i giovani ciclisti francesi».


Il suo 2018 dovrebbe iniziare in Colombia, quindi proseguire con Abu Dhabi, Classiche delle Ardenne, Parigi-Nizza e Tour de France. «Non si discosterà molto dal calendario della passata stagione, spero solo di evitare cadute e infortuni, per quelle evito volentieri il bis (sorride, ndr). Voglio continuare a migliorare e crescere, ogni anno l'ambizione è muovere un passo in avanti. Quest'anno in particolare vorrei trasformare i buoni risultati ottenuti nel 2017 in grandi vittorie».

da Calpe, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024