STORIA | 04/01/2018 | 07:43 Fausto Coppi, il Campionissimo del ciclismo e dello sport italiano, è stato ricordato anche a Caserta, nella ricorrenza del 58 anniversario della sua scomparsa, avvenuta appunto il 2 gennaio 1960, a soli quaranta anni e poco più.
Con una Messa in memoria, officiata nella suggestiva cappella della famiglia Michitto dedicata alla Madonna della Libera, al margine di quella sua Ercole, un grumo di case, la piccola frazione di Caserta dove Coppi, al rientro dalla prigionia in Africa, a guerra conclusa, nell' inverno del '45, svolse le mansioni di attendente del tenente inglese della RAF Towel.
E dove, quasi adottato dall'affetto e poi spronato dalla complicità di tutti, dal cortile del palazzo Antonucci in via San Vito 14, riprese gradualmente la confidenza con la bici e con il mondo luminoso dello sport, nel periodo dal febbraio fino all'aprile del '45. Dopo aver dovuto percorrere sino al fondo la buia tragedia della guerra, lui che pure era il campione del mondo dell' ora in carica e che un Giro di Italia lo aveva già vinto...
E ad Ercole, Coppi veniva celebrato, in quel quadrivio di rispetto solidale fra via San Vito e la tenuta Michitto, lì dove sarebbe iniziato nel '45 quel secondo tempo della sua gloria, certo con lo stesso affetto parallelo con cui lo si sarà ricordato in contemporanea a Castellanìa, il paesino della provincia di Alessandria, un centinaio di anime ed un campione, dove era nato nel settembre 1919.
Con un dono di grazia particolare, dal momento che ad officiare la cerimonia c'era ad Ercole don Salvatore Gravina, il novantaseienne sacerdote del luogo, una memoria lucidissima ed un garbo prezioso, che Coppi stesso aveva conosciuto in quegli anni, e che ne avrebbe dettato, in una omelia speciale, un ricordo dolcissimo. «Il nostro Coppi era come Bartali, d'altronde. Due avversari in corsa, due amici al di fuori, ma una mano ad aiutare sempre chi è in difficoltà, perchè il ciclista resta più dell'uomo nella vita il miglior modello di samaritano...».
All' evento, organizzato da Amedeo Marzaioli e Pasquale Ventriglia, erano presenti fra gli altri Alessandro Pontillo, assessore allo Sport di Caserta, Michele De Simone, delegato provinciale del CONI, Gianpaolo Iaselli, sindaco di Caserta dal 1979 al '83, Franco e Nicola D' Avino, figli del falegname Giuseppe D' Avino di Somma Vesuviana che a Coppi donò nel febbraio 1945 la sua 'bici' perchè tornasse ad allenarsi, Raffaele Salzillo, consigliere regionale della FCI, la famiglia Antonucci ed un folto gruppo di ciclisti casertani e campani del passato. Da Antonio Cardinali a Giovanni Di Giacomo, da Andrea e Giuseppe Della Peruta a Vincenzo e Luigi Marzaioli, da Giovanni Auriemma ad Antonio Terracciano, da Luigi Giordano a Giuseppe Coppola, da Pietro Delli Paoli a Franco Bruno, Angelo Letizia, Sossio Bencivenga....
In quel villaggio universale del ciclismo, sotto le stelle lontane di Coppi, che sembra pure guardare, da Castellanìa a Caserta, sempre al futuro.
Gian Paolo Porreca da Il Mattino, ed. Caserta, 3/1/18
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.