CADEO CARPANETO E OTELLI ANCORA INSIEME

JUNIORES | 28/12/2017 | 07:34
Una nuova avventura alle porte, salutando con piacere una stagione ricca di soddisfazioni e preparandosi ad abbracciare l’ennesima annata sui pedali, dove non mancheranno le novità. In casa Cadeo Carpaneto è tempo di bilanci, stilati dal presidente Mauro Veneziani, che tira le somme del 2017 ciclistico e guarda alla nuova stagione ciclistica alle porte.
In primis, subito un annuncio: anche nel 2018 proseguirà (per il quarto anno consecutivo) il “matrimonio” con la realtà bresciana Aspiratori Otelli, un binomio sempre più solido che in questi anni ha dato vita a un vivaio maschile di prima qualità a livello nazionale, con gioie anche in maglia azzurra. Avanti insieme, dunque, anche con la “costola” bresciana del patron Giancarlo Otelli, una garanzia nel settore.

“Si tratta – spiega Veneziani – di una collaborazione che in questi anni ci ha dato grandi soddisfazioni con la formazione Juniores (targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto) allestita insieme attraverso la plurima. Il 2017 non ha certo fatto difetto in termini di risultati: abbiamo festeggiato insieme i due ori europei (strada e pista Juniores) di Michele Gazzoli, poi anche medaglia di bronzo ai Mondiali su strada di categoria senza dimenticare la stupenda vittoria in Lussemburgo. Inoltre, ci hanno riempito d’orgoglio le tre vittorie stagionali di Luca Regalli, alsenese cresciuto nel vivaio del Cadeo Carpaneto. Infine, ci fa molto piacere vedere che per loro, insieme a Michael Belleri, proseguirà l’avventura in sella passando di categoria”.

LE PREMIAZIONI - Proprio Gazzoli (bresciano di Ospitaletto prossimo all’avventura nella Polartec-Kometa di Contador e Basso) è stato l’ospite della recente cena natalizia a Vigolo Marchese, organizzata dal Cadeo Carpaneto per la prima volta insieme al Team Perini. Nella serata (che ha visto anche le presenze del sindaco di Carpaneto Andrea Arfani e degli ex professionisti Guido Bontempi e Giancarlo Perini), Michele è stato premiato da Veneziani e da Otelli (insieme al ds Giambattista Bardelloni) con un omaggio, ricambiando con il dono della maglia di campione europeo su strada. Inoltre, premiazioni anche per due suoi compagni di squadra, Luca Regalli e Alex Raimondi, nel 2017 convocato in azzurro.
La squadra Juniores è solo la punta dell’iceberg del vivaio piacentino-bresciano, sviluppato in sinergia e che con realtà parallele nei due territori nelle categorie più giovani. “Partendo dal basso – osserva Veneziani – stiamo crescendo nei Giovanissimi, dove abbiamo conquistato il secondo posto nel circuito provinciale “Paola Scotti”. Inoltre, diverse sono state le soddisfazioni con la nuova squadra Esordienti. A livello organizzativo, invece, oltre alla tradizionale gara per Giovanissimi,  abbiamo allestito per la prima volta, insieme a Team Perini, Lugagnano Off Road e Scuola ciclismo Fiorenzuola, il campionato regionale ciclocross a Carpaneto, un successo che ci è stato riconosciuto da più parti”.

I PROGRAMMI DEL 2018 – Ora è tempo di guardare avanti, con l’annata alle porte dove non mancano le novità. A livello personale, Veneziani collaborerà come dirigentecon il team dilettantistico Petroli Firenze Maserati Hopplà, mentre il Cadeo Carpaneto presenterà una novità. “Dopo due stagioni di stop – annuncia il presidente – torneremo ad allestire il settore femminile, con una formazione Donne Esordienti con sei ragazzine, quasi tutte piacentine, guidate dai ds Cesare Naturani e Gianluca Bergamaschi, in arrivo dalla Madignanese. Inoltre, avremo sette Esordienti e tre Allievi (ds Umberto Bruschi e Paolo Abati), mentre tessereremo sei dei tredici atleti della formazione Juniores in plurima. I Giovanissimi saranno sempre seguiti da Gino Malvermi in collaborazione con Sandro Orezzi e Simone Orezzi, ex Allievo che ha deciso di seguire le giovani leve. Un grazie particolare va allo storico ds Renzo Busetti, che dopo decenni di attività ha deciso di fermarsi: non ci sono parole sufficienti per mostrare la gratitudine nei suoi confronti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024