PEDALE RIMINESE, FESTA CON SGUARDO AL FUTURO

GIOVANI | 14/12/2017 | 08:06
Ricordando il passato, vivendo il presente, progettando il futuro. E' così che il Pedale Riminese ha voluto festeggiare la sua 72^ stagione di ininterrotta attività agonistica ed organizzativa, presso Frontemare Ristorante&Musica di Rivazzurra di Rimini.

E lo ha fatto insieme ai tanti ospiti e amici che hanno applaudito i Giovanissimi ed Esordienti che nel 2017 hanno vestito la maglia bianco rossa. Parole di apprezzamento sono arrivate dai delegati provinciali di Rimini Massimo Squadrani (F.C.I.) e Rodolfo Zavatta (C.O.N.I.), dal tecnico nazionale Under 23 Marino Amadori presenti insieme al consigliere regionale F.C.I. Sandro Baldassarri.
Applausi e ringraziamenti da parte di tutta la sala agli sponsors Banca Malatestiana, Progetti Sicurezza- All Sicuro, Re Artù Abbigliamento, Gelaterie Porta Romana per il prezioso sostegno e ai rappresentanti delle società ciclistiche del circondario che hanno voluto onorare la festa con la loro presenza.

Fari puntati però su chi dà linfa vitale alla società e cioè i tesserati: Giovanissimi ed Esordienti che nel 2017 hanno gareggiato sulle strade della regione e non solo con grande passione e impegno.
Si tratta di Lotti Mattia (G1), Somigli Emily (G2), Bianchi Serena, Maggiore Gianfilippo, Monti Alessandro, Pesaresi Diego, Pesaresi Gianmaria, Semprini Daniele (G3), Castagnoli Davide, Dilernia Giulio, Galante Luigi, Somigli Cris (G4), Arfelli Gabriele, Del Biondo Alessio, Dilernia Marco, Giovanardi Riccardo, Ianni Loris (G5), Maioli Mattia, Paganelli Enea, Santamaria Lorenzo (G6); Facchinetti Simone (molti piazzamenti nei primi 10 – Camp.Prov.le RN strada), Pellegrini Alessandro, Sivo Federico (Esordienti 1° anno), Castelluccio Luca (alcuni piazzamenti nei primi 10 – Camp.Prov.le RN strada), De Benedictis Eugenio, Voltolini Luca, Ugolini Alberto (Esordienti 2° anno).

Ai quali si aggiungono gli oltre 40 bambini della categoria promozionale che speriamo di ritrovare in bicicletta nel prossimo febbraio alla riapertura del circuito “Alfredo Masinelli”.
Tutti ottimamente seguiti dai Direttori Sportivi: Della Torre Ercole, Grossi Gianluca, Lotti Leonardo e Pazzagli Simone.

Dopo una breve presentazione della provvidenziale novità 2018 che vedrà il gemellaggio del Pedale Riminese con Frecce Rosse Team (forte realtà del ciclismo amatoriale romagnolo) in favore dell'attività giovanile, la festa è continuata con la tradizionale lotteria e un brindisi finale per augurare a tutta la grande famiglia del ciclismo buone feste.

Consiglio Direttivo
Presidente Giovanni Gamberini
Vice Presidenti Fabio Mancini, Barbara Gamberini
Consiglieri Walter Amati, Ercole Della Torre, Gianluca Grossi, Paolo Grossi, Leonardo Lotti, Alessandro Morolli, Marco Pagani, Simone Pazzagli

GARE organizzate nel 2017
· Per la categoria GIOVANISSIMI: 14 aprile – RUOTE GROSSE A VILLA VERUCCHIO - 2^ EDIZIONE - FUORISTRADA;
· Per la categoria ESORDIENTI: 30 aprile - 17° MEMORIAL DIRIGENTI DEL PEDALE RIMINESE - 8° MEMORIAL LINO TOGNACCI a Poggio Torriana RN;
· Per la categoria ALLIEVI: 1° maggio - 4° TROFEO RISTORANTE TRE RE a Poggio Torriana RN;
· UNDER 23 ed ELITE M2 : 4 giugno 46^ COPPA DELLA PACE - 43° TROFEO FRATELLI ANELLI gara internazionale a Santermete (RN) in collaborazione con la Polisportiva
S.Ermete;
· Per la categoria GIOVANISSIMI: 10 giugno 1° MEMORIAL VITTORIO TADEI a Rimini;
· Per la categoria GIOVANISSIMI: 29 luglio - 17° TROFEO ORTOFRUTTA EUSEBI a Rimini c/o pista ciclopodistica “A.Masinelli” – STRADA/NOTTURNA;
· Per la categoria GIOVANISSIMI: 31 agosto MEMORIAL GFABIO ANGELI –
TROFEO UISP CESENA a Poggio Torriana RN;
· Per la categoria JUNIORES: 10 settembre 16° Gran Premio Medri Casalinghi a Ponte Abbadesse (FC).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024