LA LOMBARDA, LE E-BIKE E IL NUOVO VIVAX ASSIST

BICICLETTE | 05/12/2017 | 07:07
In linea con i tempi e sensibile alle richieste e alle tendenze del mercato delle due ruote, settore dal quale opera con profitto e riconosciuta professionalità, a tutto campo - dal 1946, La Lombarda di Segrate (Milano) è pronta a cimentarsi nel crescente segmento che si identifica nella tipologia di due ruote “a pedalata assistita”.
E’ un’onda montante, crescente che nel settore della pedalata assistita presenta una diffusissima gamma di proposte e possibilità di opzioni in grande numero in una scala qualitativa di tipologie che, purtroppo, sovente, non mettono al centro l’affidabilità d’uso e la trasparenza tecnica per le applicazioni d’utilizzo.

Fedele alla linea che da oltre settant’anni caratterizza il suo operare nell’ambito dei grossisti del settore ciclo, a livello nazionale, La Lombarda di Alberto Venturini ha individuato una proposta vincente nel “VIVAX assist”, prodotto dall’austriaca Vivax con sede a Worgl, nei pressi di Innsbruck, nel Tirolo. Il logo dell’azienda presenta l’immagine di un cervo alato, un sistema di provata cifra qualitativa e prestazionale nello specifico segmento.

L’idea originale, di base, è di presentare un mezzo con linea pulita, non appesantita da ingombri, soprattutto “legale” a tutti gli effetti, pensato per avvantaggiare la pratica funzionalità per essere d’aiuto e supporto a tutti, soprattutto a persone di una certa età, che per il puro piacere di pedalare divertendosi anche, senza sottoporsi a stress da sforzo, sanno di potersi facilmente avvalere del sistema che consente d’andare e anche arrivare lungo l’itinerario desiderato e prefigurato. E’ un confortevole supporto per coloro che, al di fuori della filosofia “corsaiola”, intendono pedalare accanto a amici, compagni, compagne, mogli e figli, magari maggiormente  “attrezzati” e fisicamente preparati all’esercizio del pedalare su una bici da corsa tradizionale, potendo disporre di un lecito e visibile “aiutino”.

E’ così ampliata la gamma degli itinerari percorribili, soprattutto alzando il livello delle quote e delle pendenze, sia su strada, sia in fuori strada, anche e soprattutto per quelli maggiormente impegnativi, pedalando e facendo, facilmente e velocemente, ricorso all’ausilio del sistema d’assistenza.
Un sistema che prevede un motore, con batteria da 9 ampères, azionabile con un pulsante che attiva la modalità di pedalata assistita immediatamente e che consente di mantenere la frequenza di pedalata del momento dell’attivazione.

Il costo del kit d’assistenza che presenta il meccanismo specifico, la batteria, il carica batteria e il reggisella in alluminio predisposto per alloggiare l’apparato elettrico è indicato in 2.849 euro.
Il telaio, sia per racing, sia per mtb, è in carbonio temperato, con trattamenti termici specifici catti a garantire funzionalità anche dopo gli utilizzi più frequenti e più impegnativi, senza necessità d’ulteriori manutenzioni. Il telaio prevede forcella e serie sterzo per freni a disco, nelle misure di 48-51-54-57-60 (BSA – BB30 – ITA) ha u costo di 1.250 euro.
Il gruppo è il collaudato Shimano Ultegra.
Altri particolari e immagini sono rilevabili al sito www.lombardaciclo.it
La Lombarda è infatti il distributore per l’Italia del Vivax Assist.
Ora, dopo l’artistico e imponente monumento al ciclista realizzato da La Lombarda che campeggia da una decina d’anni lungo la strada di grande comunicazione che attraversa Segrate, potrebbe prospettarsi la replica con modelli di biciclette a pedalata assistita.
Alberto Venturini, il titolare, non lo esclude, anche se, per vari motivi, prospetta il progetto in tempi più avanzati.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024