DOPING | 29/11/2017 | 09:48 Otto ciclisti nella rete dell’antidoping: è accaduto all’ultima edizione della Vuelta a Colombia che si è disputata in agosto. Sette violazioni per uso di Cera e una per uno steroide: questo è il verdetto finale di una operazione di controllo mirata.
Nel suo comunicato ufficiale l’Uci scrive che: i corridori Luis Alberto Largo Quintero, Jonathan Felipe Paredes Hernandez, Edward Fabian Diaz Cardenas, Fabio Nelson Montenegro Forero, Luis Camargo Flechas, Fabian Robinson Lopez Rivera e Oscar Soliz Vilca sono risultati non negativi all’analisi di campioni di sangue raccolti tra il 1° e il 2 Agosto 2017. Juan Carlos Cadena Sastoque è risultato non negativo agli steroidi anabolizzanti 19-noretiocholanolone e 19-norandrosterone in un campione di urina fornito l'11 agosto 2017.
Questi controlli antidoping mirati sono stati pianificati e realizzati dalla CADF, l'organismo indipendente incaricato dall'UCI di definire e attuare la strategia anti-doping nel ciclismo.
Tutti i corridori sono stati sospesi e naturalmente hanno diritto di chiedere le controanalisi.
Che strano, di tutti i Colombiani che stanno andando fortissimo negli ultimi anni, solo gli scarsi sono stati beccati, non sarà che questi otto risultati positivi siano scarsi anche nell'arte del doping?
Nell'ultimo ventennio ne abbiamo visti di tutti i colori, quindi personalmente non credo più a quello che vedo.....
Pontimau.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...