PROFESSIONISTI | 27/11/2017 | 15:33 Primo mini raduno per l’Androni Sidermec. Inizierà giovedì 30 novembre da Montiglio Monferrato in provincia di Asti la stagione 2018 della squadra brillante vincitrice della Ciclismo Cup. Intenso il programma di questo mini ritiro che vivrà i primi tre giorni in Piemonte, per poi concludersi a Cesenatico nelle giornate di lunedì e martedì prossimo. La squadra si ritroverà nel pomeriggio di giovedì nella splendida cornice del rinnovato Resort Lago di Codana, immerso nello splendido paesaggio del Monferrato. Venerdì spazio alle visite mediche presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino; sabato mattina sarà la volta dei primi training test su strada, con il pomeriggio completamente dedicato alle riunioni in vista anche della definizione del calendario 2018. Al riguardo è il team manager Gianni Savio a fare il punto: «Siamo pronti a ripartire verso una nuova stagione ricca di appuntamenti, dopo la conquista della Ciclismo Cup. A Montiglio saranno presenti tutti i nostri corridori in organico per il 2018». Proprio così, alla prima di stagione ci saranno i confermati Davide Ballerini, Marco Benfatto, Raffaello Bonusi, Mattia Cattaneo, Marco e Mattia Frapporti, Francesco Gavazzi, Matteo Malucelli, Fausto Masnada, Matteo Spreafico e Andrea Vendrame. Con loro anche i colombiani Ivan Sosa e Rodolfo Torres, oltre al costaricense Kevin Rivera. Sarà la prima in casa Androni Sidermec, invece, per i nuovi acquisti Manuel Belletti (per lui si tratta di un ritorno), Alessandro Bisolti e Luca Chirico. Presente, poi, l’intero staff. Con il team manager Gianni Savio si saranno i tre direttori sportivi Giovanni Ellena, Giampaolo Cheula e Alessandro Spezialetti, unitamente ai massaggiatori Elvi Fumagalli, Kabir Lenzi, Alberto Nardin e ai meccanici Ivan Panzeri, Donato Pucciarelli e Francesco Zola. A completare il quadro i dottori Andrea Giorgi e Maurizio Vicini che sono i medici del team. Il mini raduno domenica 3 dicembre vivrà una mattinata dedicata all’allenamento: una sgambata alla quale si mescoleranno alle maglie rosse della Androni Sidermec anche i cicloamatori della zona. Nel pomeriggio, poi, squadra e staff, si sposteranno alla volta di Cesenatico per i due giorni conclusivi del mini raduno. Lunedì 4 dicembre agenda ricca con l’allenamento mattutino, che prevede anche la tradizione visita per i ragazzi di Savio al monumento di Marco Pantani, e una conferenza stampa al pomeriggio. L’appuntamento con i media, altrettanto tradizionale, si terrà nella vicina sede della Sidermec di Pino Buda, storico sponsor del team, che con la conquista della Ciclismo Cup avrà diritto ad una wild card di partecipazione al prossimo Giro d’Italia. A Cesenatico la squadra soggiornerà all’hotel Da Vinci. Martedì mattina l’ultimo allenamento prima del “sciogliete le righe” e dell’arrivederci al primo vero raduno di stagione in programma dall’11 al 22 dicembre a Donoratico in Toscana.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.