CITTÀ MURATA, PREMIATA LA ZALF

PREMI | 30/10/2017 | 07:03
Serata di grande sport nella sala del Municipio di Tombolo in occasione della cerimonia delle premiazioni del 16° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata destinato alle società vincitrici del prestigioso circuito che svolgono l'attività riservata ai corridori delle categorie elite e under e che è stato articolato in quattro prove. La riuscita manifestazione, condotta da Mario Guerretta di TeleCiclismo e coadiuvato al cerimoniale da miss Vanessa Zanchin, è stata inaugurata dall'esibizione della giovane soprano Giulia Didonè, che ha interpretato, tra la generale emozione, l'Inno di Mameli.
 
La serata è stata caratterizzata anche delle premiazioni speciali per gli ex atleti del Veloce Club Tombolo - Camilla Alessio (tricolore allievi), Matteo Zorzi (bronzo tricolore allievi), gli junior Elia Menegale e Filippo Stocco (nel 2018 dilettanti con il Team Valcavasia) - e dal rinnovato gemellaggio con l'As Cittadella, curato da Pierluigi Basso. La compagine calcistica era rappresentata dal presidente Andrea Gabrielli, dal vice Giancarlo Pavin e da i giocatori Filippo Lora e Agostino Camigliano reduci dal successo nel derby veneto proposto dal Campionato di serie B con il Venezia.
 
La manifestazione è proseguita con la proiezione del filmato realizzato dall'emittente TeleCiclismo che ha riassunto le quattro tappe del 16° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata; ovvero Alta Padovana Tour, Giro del Medio Brenta, Gp Poggiana e Trofeo Bianchin-Paderno di Ponzano. Presenti i referenti dei sodalizi organizzatori: Sergio Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin e Bonaventura Pizzolon.
 
Nella gremita sala tante autorità, amministratori, ospiti e campioni dello sport delle varie discipline. Prima di iniziare le premiazioni ci sono stati gli interventi di saluto da parte del sindaco di Tombolo, Cristian Andretta, del presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, del delegato del Coni di Padova, Flaviano Buratto, degli assessori allo sport dei Comuni di Cittadella, Castelfranco Veneto, San Martino di Lupari, Diego Galli, Gianluca Didonè e Stefania Baron e del presidente della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin.
 
Il Grand Prix 2017, presieduto dall'avvocato Enzo Conte con la direzione organizzativa di Pierluigi Basso e la consulenza tecnica del direttore sportivo Flavio Miozzo, è stato vinto per la 12^ volta in 16 edizioni dal team di Castelfranco Veneto Zalf Euromobil désirée Fior. A ricevere il riconoscimento, tra i lunghi applausi, il patron e presidente Egidio Fior che era accompagnato dal corridore Matteo Zurlo (fratello del professionista Federico). Fior, prima di ricevere la Targa Bragagnolo Argenti di Laghi di Cittadella, ha analizzato la brillante stagione vissuta dal suo club che è stata caratterizzata da 29 vittorie, 19 secondi e 25 terzi posti.
 
Altro momento di grande interesse sono della serata è stato quello della consegna dei due annuali Premi Grand Prix Sport-Cultura e Dirigente Sportivo dell'Anno. Il primo è stato assegnato a Renzo Rosso, fondatore di Diesel e presidente del gruppo OTB. A ritirarlo Werner Seeber direttore generale Bassano Virtus 55 Soccer Team (società acquisita dall'imprenditore tessile nel 1996 e presieduta dal figlio Stefano Rosso accompagnato dalla responsabile marketing-comunicazione, Sara Vivian). IL secondo riconoscimento, invece, e andato a Stefano Zarattini, fondatore-presidente della Luparense Football Club Calcio a 5. Il sodalizio è stato sei volte tricolore, ha vinto cinque Supercoppe Italiane, tre Coppe Italia ed è stato protagonista nella Uefa Futsal Cup (riferimento, inoltre, del calcio locale con la Fc San Martino Luparense nel Campionato di Promozione). Zarattini, imprenditore impegnato nel campo avicolo, viticolo, pioppicolo, immobiliare e farmaceutico, ha ricevuto il riconoscimento per i valori etico morali applicati allo sport.
  Premiazioni quindi per il ciclista professionista del team belga Wanty-Groupe Gobert Andrea Pasqualon, bellunese classe 1988; per le elite classe 1997 della Astana Women Simona Bertizzolo (dalla prossima stagione alle Fiamme Oro) e Martina Marchetti. A rappresentare le Forze dell'Ordine, per il prezioso sostegno alle gare e alla sicurezza, l'Ispettore Capo Giovanni Colluto della Polstrada di Padova; Gledis Sambugaro del Distretto di Polizia Locale e Salvatore Giuliodoro, dell'Associazione Nazionale Carabinieri.  
  Il presidente della As San Martino di Lupari-Lupe Basket (con i due team femminili Fila e Fanola in Serie A1 e A2), con il dirigente avvocato Paolo Martelli (provetti ciclisti), si è soffermato sul prossimo derby di Basket tra Fila San Martino-Umana Reyer Venezia e il match della nazionale italiana contro la Croazia valido per la qualificazione ai Campionati Europei
  Al termine della cerimonia premiazioni per Pierluigi Basso con una speciale targa preparata dallo storico comitato del Grand Prix per, è riportato nella motivazione, "la pluriennale e appassionata attività di organizzatore e promoter sportivo in molteplici discipline".
  La serata è stata conclusa dal grande brindisi svoltosi nella Sala delle Colonne.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024