BRESCIANI POSITIVO PER UN DIURETICO

DOPING | 20/10/2017 | 10:21
Un diuretico, considerato sostanza coprente per i regolamenti antidoping, ha messo nei guai Michael Bresciani. Ventidue anni, bresciano, ingaggiato dalla Bardiani CSF a metà stagione, Bresciani tra i professionisti ha disputato il solo campionato italiano: il giorno dopo è stato sottoposto ad un controllo a sorpresa ed è risultato positivo, con la conferma arrivata anche dalle controanalisi.

«So di non aver fatto nulla di male - ha spiegato il corridore ex Zalf alla Gazzetta dello Sport -. Il problema è che mia madre prende il Lasix ai pasti. Nel dividere le pastiglie per forza ne deve essere finita qualche scheggia nel mio piatto. L'Uci sta studiando il caso, non credo di poter essere punito oltre la negligenza».

La tesi difensiva è la stessa invocata dalla tennista Sara Errani. Il corridore, naturalmente, è stato immediatamente sospeso dalla Bardiani CSF, società che si trova a dover affrontare un momento difficile visto che si tratta del terzo caso di positività nella stessa stagione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Se nel tennis..
20 ottobre 2017 13:49 OldVintage
..accettano certe tesi, perché non provare anche nel ciclismo?

20 ottobre 2017 13:58 tempesta
Bravo,la prossima fesseria solo che non ride piu nessuno.

QUESTIONE DI GUSTO.
20 ottobre 2017 14:05 ZECCA
PRIMA L'IMPASTO NEI TORTELLINI POI IL LASIX NEL PIATTO. TEMPO FA LE CARAMMELLE DELLA NONNA.

come le caramelle della zia........
20 ottobre 2017 14:38 insalita
Giustificazione ridicola............ di sicuro mi spiace per la madre per le problematiche di salute.... spero sia la verità....

vediamo se come la errani
20 ottobre 2017 15:32 predaking
Verrà fuori che il diuretico é finito nel ripieno dei tortellini.
Tanto si sa che il doping c\'è solo nel nostro sport, tutti gli altri sono puliti.

......rido già.....
20 ottobre 2017 15:47 noccio
ma la smettiamo con ste scuse ridicole ogni volta (e neanche per la Errani ci credevo)...

I fatti sono due:.....o hai una mamma davvero sbadata che sbriciola pillole nei piatti.....o tu sei poco professionale a non stare attento a quello che mangi....quest'ultimo ovviamente è un eufemismo.......

poi se vogliamo credere all buona fede ci sto....e sto giusto vedendo passare un asino che vola........

Se vale per la Federtennis....
20 ottobre 2017 16:54 Savo
Partendo dal presupposto che è una scusa ridicola è anche ridicola come si sia svolta a favore della Errani con tanto di compassione dei tecnici e della politica sportiva....e allora proviamo pure nel ciclismo...chissà che qualcuno non ci caschi

al di là delle spiegazioni da parte del Sig. Bresciani,
20 ottobre 2017 17:31 Fra74
è giusto attendere la decisione finale ed il conseguente provvedimento: certo è che questa annata per la banda REVERBERI non è stata per nulla "positiva" (non è una battuta, nè sarcasmo, ma la semplice verità), dato che nel 2017, a mio modo di vedere, e mi sbaglierò, detto TEAM, con 3 "positività" accertate, eventualmente, da confermare ancora quella di Bresciani, si ritroverà a "stravolgere" il proprio calendario, dato che RCS non penso che farà sconti a riguardo di inviti per le corse da RCS, appunto, organizzate, e di ciò non ne traeranno beneficio sicuramente gli attuali e futuri compagni di squadra.
Francesco Conti-Jesi(AN).

Forse c'è qualcosa da cambiare.
21 ottobre 2017 01:07 Bastiano
Solo ieri mattina avevo scritto un post nel quale invitavo il Team a rivedere la politica dei controlli e subito dopo, è arrivata questa ulteriore bomba.
Smettiamola di inseguire i risultati a tutti i costi e lasciamo correre il Giro alle italiane, vedrete che queste notizie tragiche si ridurranno in modo netto e che, i ciclisti italiani torneranno a vincere le gare italiane, che oggi non possono vincere per dover fare i calcoli dei punti.

Bastiano Bastiano...
21 ottobre 2017 09:05 Bastiano3
Sig. Bastiano, fatico a credere che il caso di positività in questione sia legato alla rincorsa della qualifica al giro per la Bardiani. il giovane Bresciani è un semplice stagista ed è molto probabile che fosse dopato per avere risultati tra i dilettanti e quindi passare tra i prof.
Da come piange sempre tirando fuori questioni che non hanno a che fare con l'oggetto in questione mi chiedo se lei abbia 10 anni...

Bastiano
21 ottobre 2017 12:51 blardone
Mi dispiace tanto per questo ragazzo .io difendo sempre i corridori .Però se alla prima corsa da proff ti fanno un controllo a un signor nessuno vuol dire che sei già al centro del vortice e ti anno piombato . non c e da colpevolizzare l atleta ma il sistema più in alto di lui .... Questi sono solo cavie per giustificare che il lavoro viene fatto e invece paga il più deboli....... Si viene portati in queste condizioni

Bastiano3
21 ottobre 2017 13:02 Bastiano
Occorre smetterla di fare i tifosi, io ho scritto in generale ed ho spiegato che non si può pretendere di giudicare i team come si fa oggi per dargli un invito.
Se mi costringi a fare risultati, in presenza di due positivi, sono costretto a prendere subito un alternativa, senza controllarlo per bene e dicendogli che mi aspetto che faccia punti.
Se poi vedo che l\'ha positività è storia vecchia di qualche mese ed il team ha fermato il ciclista ma, si è guardato bene dal pubblicizzare la cosa.
Non credo sia questa la strada giusta per costruirci un futuro. Quando un ciclista è positivo, lo si deve rendere subito noto e di debbono subito prendere le distanze, sia se è incidentale, sia se è intenzionale.
Se poi Bastiano 3 vuole un ciclismo che continui a farsi male ed a vivere di idioti che si dopano, faccia pure, resterà solo lui è pochi intimi a seguire questo sport.

Bastiano 3
21 ottobre 2017 13:03 Bastiano
Per sua informazione, Bresciani non era uno stagista, quelli possono correre da agosto in poi.

21 ottobre 2017 13:49 froome
Bresciani è passato dalla Zalf alla Bardiani, affinchè quest'ultima tornasse al numero minimo di tesserati per una squadra professional che è di 16 e che era venuto appunto a mancare causa le squalifiche di Ruffoni e Pirazzi. Non era di certo Bresciani il corridore che doveva far fare il salto di qualità.
Piuttosto visto che la sua positività è sortita al suo primo impatto con il professionismo, bisognerebbe andare a vedere come stavano le cose in precedenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024