Pozzato: Cunego è mio amico, ma tra noi sarà sfida vera

| 20/10/2004 | 00:00
Il successo di Damiano Cunego al Giro di Lombardia fa rinascere una rivalita' per le classiche col rivale di sempre, Filippo Pozzato, che ha in animo di rilanciarsi nelle grandi corse di un giorno contro il vincitore del Giro d'Italia 2004. ''Con Damiano le sfide sono iniziate nelle categorie giovanili, entrambi abbiamo 23 anni. Ma al di fuori delle gare la nostra amicizia e' sempre piu' solida - ha detto Pozzato - Sono l'unico corridore non della Saeco a essere stato invitato personalmente da Damiano alla sua festa per il successo al Giro. Sapevo che anche in una grande classica avrebbe presto lasciato la sua impronta vincente''. Pozzato, vincitore quest'anno della tappa di Saint Brieuc del Tour, ha ricordato come il legame tra loro abbia portato Cunego al successo nel mondiale juniores a Verona, cinque anni fa: ''Gli avversari mi marcavano e allora dissi a Damiano di attaccare. Se lo avessero ripreso sarei ripartito io ma la sua vittoria ha soddisfatto anche me. Non capisco le critiche per la sua condotta di gara nella prova iridata di quest'anno. Ha corso bene e al Lombardia ha raccolto un successo importantissimo. Nelle classiche vallonate ha gia' raggiunto il livello dei migliori protagonisti''. Se Cunego e' in vetta alla classifica dell'UCI, con il vanto di corridore piu' giovane nella storia ad averla raggiunta, Pozzato pensa a un riscatto immediato nel 2005 dopo una stagione opaca soprattutto per ragioni extra agonistiche: ''Voglio partire forte da febbraio perche' sto ritrovando la serenita' che alla Fassa Bortolo negli ultimi mesi avevo perduto. Troppe incomprensioni con lo staff tecnico mi distraevano dagli impegni: avrei dovuto cambiare squadra gia' quest'anno ma le richieste a titolo personale dello sponsor Paolo Fassa mi convinsero a restare''. Per Pozzato, vincitore delle ultime due edizioni del Trofeo Laigueglia e della Tirreno-Adriatico 2003 l'approdo alla corte di Paolo Bettini nella Quickstep e' stata la soluzione ideale: ''Avevo un'offerta valida anche dalla Liquigas-Bianchi ma ha prevalso il legame nato ai tempi della Mapei col manager Alvaro Crespi. In Fassa alla fine si era obbligati a lavorare soltanto per Petacchi. Bartoli, Basso, Ivanov e ora Cioni e Gonzalez hanno lasciato la formazione veneta per recuperare i loro spazi. Alla Quickstep oltre a ritrovare Bettini saro' a mio agio con Moreni e Paolini coi quali ho diviso l'esperienza vincente dei Giochi di Atene. Il mio spazio per essere protagonista nelle classiche l'ho riconquistato''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024