| 20/04/2007 | 00:00 Ivan Fanelli regala alla Cinelli Endeka il secondo successo della stagione: il ciclista barese si è imposto in volata sul traguardo di Ortona, dove si è conclusa la seconda tappa del Giro d'Abruzzo. Alle sue spalle si è piazzato il veronese Davide Tortella della Unidelta Arvedi Bottoli.
Il via ufficiale della tappa è stato dato in piazza San Giustino, nel cuore del centro storico di Chieti, e il primo attacco della corsa si è registrato al km 50. Sei corridori si avvantaggiano: Stefano Usai (Uc Palazzago-Saclà), Cristiano Colombo (Uc Palazzago-Saclà), Luca Gasparini (Sc Pagnoncelli) e Guillemme Bourgeois (Vc Mendrisio). Il drappello dei fuggitivi riesce a guadagnare un vantaggio massimo di 2’. All’ingresso di Ortona – qui è iniziato un circuito finale – il gruppo pilotato dall’Acqua&Sapone-Caffè Mokambo e dal team Cinelli-Endeka ha annullato l’azione dei fuggiti. Al Gran Premio della Montagna di Paglieta, posto al km 137, allungano in tre, e sotto lo striscione del Gpm, Gianluca Coletta (Team Cinelli-Endeka) anticipa Arango Marlon (Universal Caffè-Ecopetrol). Il corridore del team Cinelli guadagna 30” sul gruppo che, a 10 km dal traguardo, però, riesce a raggiungere il fuggitivo. Allo sprint finale, sul traguardo di Ortona, in leggera salita, Fanelli batte nell’ordine Tortella, Passeron e D’Angelo.
“Ho cercato questa vittoria e finalmente, dopo il terzo posto di ieri, oggi, ci sono riuscito – commenta Ivan Fanelli, 29 anni, originario di Bari, ma residente in Toscana -. Ho una buona condizione fisica e dopo l’attacco del mio compagno di squadra, Gianluca Coletta, avvenuto nel finale, ho attaccato per cercare di portare via un gruppetto. Allo sprint sono riuscito a vincere. Ora guardo alla classifica generale”. Per Ivan Fanelli si tratta del primo successo stagionale, il quinto da quando è professionista.
“Sono amareggiato per quello che è accaduto a Sergio Marinangeli – commenta il leader della classifica generale, Luca Ascani, nonché compagno di squadra di Marinangeli -. Oggi è stata una tappa difficile, molto nervosa, domani dobbiamo cercare di mantenere il gruppo cucito e salvare la maglia”.
ORDINE D’ARRIVO 2ª TAPPA CHIETI-ORTONA.
1) Ivan Fanelli (Team Cinelli-Endeka) copre i 166 km in 3h e 56’ e 33” alla media oraria di 42,105.
2) Davide Tortella (Unidelta Bottoli) st;
3) Aurelien Passeron (Acqua&Sapone-Caffè Mokambo) a 2”;
4) Davide D’Angelo (Sc Monturano) st;
5) Ivan De Nobile (Universal Caffè-Ecopetrol), st;
6) Luca Barla (Uc Bergamasca).
CLASSIFICA GENERALE.
1) Luca Ascani (Aurum Hotel);
2) Ivan Fanelli (Team Cinelli-Endeka) a 16”
3) Davide Tortella (Unidelta Bottoli) a 16”;
4) Ivan De Nobile (Universal Caffe) a 18”
5) Luca Barla (Uc Bergamasca) a 18”
LE MAGLIE DEL GIRO:
- classifica generale (maglia gialla): Luca Ascani (Aurum Hotel);
- classifica a punti (maglia ciclamino): Ivan Fanelli (Cinelli-Endeka);
- classifica Gpm (maglia verde): Arango Marlon (Universal Caffè);
- classifica giovani (maglia bianca): Luca Barla (Uc Bergamasca).
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.