CASSANI: «ABBIAMO UNA NAZIONALE CHE STA BENE»

MONDIALI | 21/09/2017 | 07:01
Davide Cassani è sereno alla viglia della spedizione mondiale in terra di Norvegia. Intervenendo a Tutti Convocati, trasmissione di Radio24, il ct ha spiegato: «Siamo una nazionale in forma. Ci sono campioni che hanno già vinto dei mondiali, delle olimpiadi, delle Sanremo, dei Fiandre e dei campionati del mondo. Noi abbiamo dei corridori che sono cresciuti, in primis Matteo Trentin che fino all’altro giorno ha fatto il gregario e adesso si è ritrovato capitano alla Vuelta e si è portato a casa quattro tappe, un Viviani che è riuscito a vincere due belle classiche, un Sonny Colbrelli che quest’anno è diventato un corridore in grado di poter ambire a successi importanti, anche se questi successi importanti non li ha ancora ottenuti».

Cassani ha poi aggiunto: «Penso che non siamo la nazionale più forte, ci sono delle individualità straniere che sono fortissime, altri saranno i favoriti, noi cercheremo di correre da squadra come abbiamo sempre fatto. Nelle ultime gare siamo stati bravi, abbiamo ottenuto risultati importanti, abbiamo rischiato di vincere un europeo, che ci è sfuggiro per un centimetro, abbiamo perso un’Olimpiade perché Vincenzo è caduto e quindi cercheremo di dare il meglio di noi stessi. Sapendo quali sono le nostre capacità e i nostri limiti».
 
Il CT della Nazionale di ciclismo ha concluso quindi ai microfoni di Radio 24: «Tranquillo mi lascia il clima che si è instaurato tra i ragazzi. Tranquillo mi lascia il fatto che comunque è una squadra in forma. Non ho chiamato dei cognomi, ho chiamato dei corridori che hanno dimostrato di essere nel momento migliore della loro carriera. Questo mi dà tranquillità e serenità. Poi, come ho detto prima, sarà difficilissimo vincere, però devo dire che abbiamo una nazionale che sta bene».

L'ultimo pensiero è per il programma: «È importante prima di tutto che i ragazzi controllino il percorso. Non lo hanno ancora visionato e so che dopo aver visto il percorso venerdì avranno, soprattutto loro, le idee un po’ più chiare. Io ce le ho già, però voglio che le abbiano anche loro».
Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
21 settembre 2017 10:48 max73
È vero è la migliore nazionale degli ultimi anni. Non facciamoci troppe illusioni, però, i favoriti sono altri. Dubito che Viviani possa essere competitivo allo sprint dopo 270 km. Qualche dubbio anche su Colbrelli da cui quest\'anno mi sarei aspettato di più. Secondo me bisogna puntare su Trentin senza però aspettare lo sprint del gruppo ( il mondiale non è la Vuelta dove tutti i migliori velocisti erano assenti); Trentin può avere chance se parte un gruppetto nel finale. Ma soprattutto mi aspetto molto da Moscon: e\' in grande forma, è andato forte anche nella crono, ha classe e voglia di fare. Speriamo bene

21 settembre 2017 20:08 Line
ma scusate , ma Ulissi che gli farà fare il Sig Cassani
forse si dimentica che ha vinto solo 10 giorni fa il G Montreal su un percorso simile al mondiale
Marco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024