ALLIEVI | 21/09/2017 | 07:29 Poggio di Bretta ha archiviato l’edizione numero 13 del Memorial Milena Nazzari che ha portato nella frazione alle porte di Ascoli Piceno tanto spettacolo agonistico e una buona partecipazione dei ragazzi della categoria allievi (69 alla partenza) per merito degli sforzi organizzativi della Polisportiva Appignano del Tronto.
Alla presenza di Laura Trontini (consigliere comunale di Ascoli Piceno), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche) e Marco Lelli (presidente comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), sui 12 giri pianeggianti del circuito di 6,5 chilometri tra la zona industriale di Ascoli Piceno e le località di Marino del Tronto, Monticelli e Brecciarolo, si sono dati un gran da fare Federico Quattrini del Pedale Chiaravallese (in evidenza al primo e secondo traguardo volante) e il compagno di squadra Filippo Bastianelli (vincitore del terzo TV di giornata).
Nel tratto di ritorno verso Poggio di Bretta, salendo verso il traguardo finale, il ritmo alto ha portato a un leggero frazionamento del gruppo dei migliori con Micheal Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) che ha avuto la meglio su Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) e Marco De Angeli (Eurobike Riccione), i restanti piazzamenti dalla quarta alla decima posizione ad appannaggio di Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle), Simone D’Alessandro (Team Masciarelli), Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle), Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli), Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle) e Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum), in evidenza anche Sara Rossi e Alice Calderini (Club Corridonia) uniche esponenti della categoria donne juniores a gareggiare in promiscuità con gli allievi uomini.
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL MILENA NAZZARI
1. Michael Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) 86 chilometri in 2.20’00” media 36,857 km/h 2. Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) 3. Marco De Angeli (Eurobike Riccione) 4. Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle) 5. Simone D’Alessandro (Team Masciarelli) 6. Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle) 7. Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli) 8. Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano) 9. Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle) 10. Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum) 11. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata) 12. Luca Lenti (Alma Juventus Fano) 13. Nicolas Chiola (Nuova Spiga Aurea) 14. Mattia Urbinati (Eurobike Riccione) 15. Mirco Liberti (Tre Emme Morrovalle) 16. Marco Luchetti (Pedale Chiaravallese) 17. Giovanni Cosentino (Secom Forno Pioppi) 18. Andrea Iulianella (Gulp Pool Val Vibrata) 19. Marco Spoletini (Pedale Chiaravallese) 20. Davide Iotti (Pedale Rossoblu- Picenum) 21. Massimiliano Presutti (SS No-Ce) 22. Gabriele Fuschi (Pedale Rossoblu- Picenum) 23. Richard Perica (SC Lariano) 24. Simone Berardi (Team Masciarelli) 25. Antonio Rocco (Acd Guarenna) 26. Lorenzo Rapari (Scap Trodica Di Morrovalle) 27. Cristopher Bellissimo (Tre Emme Morrovalle) 28. Thomas Berluti (Scap Trodica Di Morrovalle) 29. Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata) 30. Pietro Pieri (Recanati Marinelli Cantarini) 31. Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport) 32. Filippo Carbonari (Pedale Rossoblu- Picenum) 33. Nicolo' Tonucci (Alma Juventus Fano) 34. Paolo Giuliani (SS No-Ce) 35. Giovanni Schiaroli (Pedale Chiaravallese) 36. Sara Rossi (Club Corridonia S.C.) 37. Paolo Marchetti (Recanati Marinelli Cantarini) 38. Stefano Cecchettini (Alma Juventus Fano) 39. Filippo Bastianelli (Pedale Chiaravallese) 40. Samuele Verzulli (Nuova Spiga Aurea) 41. Besnik Islami (Pedale Chiaravallese) 42. Riccardo Fiorani (Alma Juventus Fano) 43. Diego Di Lena Di (Tre Emme Morrovalle) 44. Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese) 45. Riccardo Bucci (Pedale Chiaravallese) 46. Lorenzo Maurenzi (Alma Juventus Fano)
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.