MEMORIAL NAZZARI. È FESTA GRISANTI

ALLIEVI | 21/09/2017 | 07:29
Poggio di Bretta ha archiviato l’edizione numero 13 del Memorial Milena Nazzari che ha portato nella frazione alle porte di Ascoli Piceno tanto spettacolo agonistico e una buona partecipazione dei ragazzi della categoria allievi (69 alla partenza) per merito degli sforzi organizzativi della Polisportiva Appignano del Tronto.
 
Alla presenza di Laura Trontini (consigliere comunale di Ascoli Piceno), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche) e Marco Lelli (presidente comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), sui 12 giri pianeggianti del circuito di 6,5 chilometri tra la zona industriale di Ascoli Piceno e le località di Marino del Tronto, Monticelli e Brecciarolo, si sono dati un gran da fare Federico Quattrini del Pedale Chiaravallese (in evidenza al primo e secondo traguardo volante) e il compagno di squadra Filippo Bastianelli (vincitore del terzo TV di giornata).
 
Nel tratto di ritorno verso Poggio di Bretta, salendo verso il traguardo finale, il ritmo alto ha portato a un leggero frazionamento del gruppo dei migliori con Micheal Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) che ha avuto la meglio su Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini) e Marco De Angeli (Eurobike Riccione), i restanti piazzamenti dalla quarta alla decima posizione ad appannaggio di Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle), Simone D’Alessandro (Team Masciarelli), Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle), Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli), Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano), Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle) e Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum), in evidenza anche Sara Rossi e Alice Calderini (Club Corridonia) uniche esponenti della categoria donne juniores a gareggiare in promiscuità con gli allievi uomini.
 
ORDINE D’ARRIVO MEMORIAL MILENA NAZZARI

1. Michael Grisanti (Scap Trodica Di Morrovalle) 86 chilometri in 2.20’00” media 36,857 km/h
2. Gianmarco Garofoli (Recanati Marinelli Cantarini)
3. Marco De Angeli (Eurobike Riccione)
4. Andrea Spreca (Scap Trodica Di Morrovalle)
5. Simone D’Alessandro (Team Masciarelli)
6. Marco Testatonda (Tre Emme Morrovalle)
7. Lorenzo Di Donato (Team Masciarelli)
8. Vittorio Aluigi (Alma Juventus Fano)
9. Francesco Sacchini (Tre Emme Morrovalle)
10. Nicholas Malizia (Pedale Rossoblu- Picenum)
11. Matteo Aloisi (Gulp Pool Val Vibrata)
12. Luca Lenti (Alma Juventus Fano)
13. Nicolas Chiola (Nuova Spiga Aurea)
14. Mattia Urbinati (Eurobike Riccione)
15. Mirco Liberti (Tre Emme Morrovalle)
16. Marco Luchetti (Pedale Chiaravallese)
17. Giovanni Cosentino (Secom Forno Pioppi)
18. Andrea Iulianella (Gulp Pool Val Vibrata)
19. Marco Spoletini (Pedale Chiaravallese)
20. Davide Iotti (Pedale Rossoblu- Picenum)
21. Massimiliano Presutti (SS No-Ce)
22. Gabriele Fuschi (Pedale Rossoblu- Picenum)
23. Richard Perica (SC Lariano)
24. Simone Berardi (Team Masciarelli)
25. Antonio Rocco (Acd Guarenna)
26. Lorenzo Rapari (Scap Trodica Di Morrovalle)
27. Cristopher Bellissimo (Tre Emme Morrovalle)
28. Thomas Berluti (Scap Trodica Di Morrovalle)
29. Stefano Michini (Gulp Pool Val Vibrata)
30. Pietro Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)
31. Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport)
32. Filippo Carbonari (Pedale Rossoblu- Picenum)
33. Nicolo' Tonucci (Alma Juventus Fano)
34. Paolo Giuliani (SS No-Ce)
35. Giovanni Schiaroli (Pedale Chiaravallese)
36. Sara Rossi (Club Corridonia S.C.)
37. Paolo Marchetti (Recanati Marinelli Cantarini)
38. Stefano Cecchettini (Alma Juventus Fano)
39. Filippo Bastianelli (Pedale Chiaravallese)
40. Samuele Verzulli (Nuova Spiga Aurea)
41. Besnik Islami (Pedale Chiaravallese)
42. Riccardo Fiorani (Alma Juventus Fano)
43. Diego Di Lena Di (Tre Emme Morrovalle)
44. Federico Quattrini (Pedale Chiaravallese)
45. Riccardo Bucci (Pedale Chiaravallese)
46. Lorenzo Maurenzi (Alma Juventus Fano)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024