COPPA CIUFFENNA. SARTOR SU COVI E RIABUSHENKO

DILETTANTI | 12/09/2017 | 17:30

Grande finale del Team Colpack nella 77^ Coppa Loro Ciuffenna con due protagonisti su tutti, Covi e Sartor. Il primo è scattato a 800 metri dal traguardo, ha guadagnato venti metri e su di luyi è rivenuto in dirittura di arrivo il suo compagno di squadra Sartor con il gruppo a ridosso. E sul traguardo la prima ruota a transitare è stata quella del ventiduenne Sartor, al secondo successo stagionale dopo quello colto a fine luglio a Longarone. Bravissimo Covi che ha conquistato il secondo posto in un arrivo in parata. Terzo l’ex campione europeo Riabushenko quindi ancora Colpack con Dalla Valla e poi il primo toscano, il lucchese della Maltinti Banca Cambiano, Nicolas Nesi. Il vincitore della corsa Sartor ha dedicato il successo a Roberto D’Agostin, il ventisettenne morto qualche giorno fa in seguito di un incidente stradale e che fino all’età di 22 anni aveva militato nel ciclismo. Questo l’epilogo della gara valdarnese svoltasi in un pomeriggio di sole ma con una forte vento a tratti impetuoso. Centonovantadue atleti di 27 formazioni hanno preso parte sulle strade del Valdarno superiore alla competizione organizzata da una società non lontano dai 100 anni di attività, l’U.S. Lorenzo 1919. La corsa ha dovuto subire anche una neutralizzazione di circa trenta minuti a seguito di una caduta attorno al ventesimo chilometro che ha richiesto l’intervento dei due mezzi sanitari presenti, i quali hanno trasportato in ospedale gli atleti incidentati, per cui la gara è rimasta senza copertura sanitaria.


Il ritrovo presso il Palazzo Comunale in Piazza Matteotti e via che è stato dato dal sindaco di Loro Ciuffenna Moreno Botti e dal presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, Giacomo Bacci. Nove i giri in programma di Km 14,900 con la salita verso Penna ed il traguardo posto all’ingresso nella bella località valdarnese, definita uno dei borghi più belli d’Italia. Gruppo compatto nel primo giro poi la caduta e la neutralizzazione per i motivi esposti sopra. La fuga che ha caratterizzato la gara ha visto protagonisti 24 corridori. A seguire le uscite solitarie di Verza e di Pietrini, così come hanno provato altri corridori prima del ricongiungimento e del finale già descritto.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Federico Sartor (Team Colpack) Km 134, in 3h09’, media Km 42,453; 2)Alessandro Covi (idem); 3)Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru); 4)Nicolas Dalla Valle (Team Colpack); 5)Nicolas Nesi (Maltinti Banca Cambiano).


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024