CERRETO GUIDI. IL RITORNO DI BURCHIO

DILETTANTI | 30/08/2017 | 18:41

In un albo d’oro che conserva nomi importanti tra i vincitori della gara, come Ivo Baronti (il primo nel 1945), Nedo Fagni, Fabrizio Fabbri, Giuseppe Saronni (1976), Alessandro Petacchi (1995), Diego Ulissi (2009), finisce anche quello del piemontese Federico Burchio del Team Hopplà Petroli Firenze, società che dopo la vittoria del giorno prima con Francesco Messieri in Piemonte centra il successo nel 72° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, completato dal terzo posto di Onesti. E’ la seconda vittoria stagionale per Burchio, dopo quella ottenuta a fine febbraio non distante da qui, sul circuito a Torre di Fucecchio. Qualche giorno dopo Burchio rimase vittima di una caduta con la frattura della clavicola. Una ripresa lenta poi di nuovo protagonista con alcune belle prestazioni fino a giungere a questo successo maturato nelle battute finali della gara, quando sulla testa viaggiava un gruppo di una dozzina di corridori. Scatti continui per cercare di evitare la volata con le squadre dell’Hopplà Petroli Firenze, Altopack Eppela, Malmantile Gaini e Mastromarco Sensi Chianti Nibali tra le più brillanti. A due Km dal traguardo riuscivano ad allungare Burchio, Nika e Burbi, atleta tra i migliori in questa corsa. Il terzetto riusciva a guadagnare una dozzina di secondi di vantaggio poi all’ultimo Km Burchio rilanciava ancora l’azione e restava solo in testa mentre gli altri due erano raggiunto dal gruppo che incalzava. Sul breve rettilineo in arrivo in leggera salita Burchio si presentava da solo con sette secondi di vantaggio nei confronti del gruppo inseguitore regolato per il secondo posto da Fiaschi, che aveva ottenuto il medesimo piazzamento anche nel 2016 quando s’impose Marco Bernardinetti.


Centoventotto gli iscritti, novantesi i partenti, tredici le squadre, con ritrovo al Circolo Arci e partenza ufficiale dalla zona di arrivo per una gara valevole anche per i trofei Emilio Innocenti, Gabriele Meozzi, Sergio Brotini e Giovanni Vagobelli, per anni organizzatore della corsa scomparso qualche settimana fa. Il tracciato prevedeva 4 passaggi da Poggio Tempesti e due volte la dura impennata di Corliano al Km 48 e dopo 103 Km. Diversi i tentativi di fuga ma nel finale un plotoncino ridotto nel numero si presentava compatto con Burchio bravissimo e brillante nel centrare il bis stagionale con l’allungo finale. In 25 hanno portato a termine la gara.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Federico Burchio (Hopplà Petroli Firenze Truck Italia) Km 130, in 3h07’04”, media Km 41,696; 2)Tommaso Fiaschi (Mastromarco Sensi Chianti Nibali) a 7”; 3)Emanuele Onesti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Niko Colonna (Altopack Eppela Coppi Lunata); 5)Alfonso Piselli (Maltinti Banca Cambiano); 6)Giovanni Petroni (Team Cervelo); 7)Daniele Trentin (Malmantile Gaini); 8)Gracjan Szelag (Altopack Eppela); 9)Matteo Pascazi (Team Cervelo); 10)Claudio Longhitano (Maltinti Banca Cambiano).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024