CERRETO GUIDI. IL RITORNO DI BURCHIO

DILETTANTI | 30/08/2017 | 18:41

In un albo d’oro che conserva nomi importanti tra i vincitori della gara, come Ivo Baronti (il primo nel 1945), Nedo Fagni, Fabrizio Fabbri, Giuseppe Saronni (1976), Alessandro Petacchi (1995), Diego Ulissi (2009), finisce anche quello del piemontese Federico Burchio del Team Hopplà Petroli Firenze, società che dopo la vittoria del giorno prima con Francesco Messieri in Piemonte centra il successo nel 72° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, completato dal terzo posto di Onesti. E’ la seconda vittoria stagionale per Burchio, dopo quella ottenuta a fine febbraio non distante da qui, sul circuito a Torre di Fucecchio. Qualche giorno dopo Burchio rimase vittima di una caduta con la frattura della clavicola. Una ripresa lenta poi di nuovo protagonista con alcune belle prestazioni fino a giungere a questo successo maturato nelle battute finali della gara, quando sulla testa viaggiava un gruppo di una dozzina di corridori. Scatti continui per cercare di evitare la volata con le squadre dell’Hopplà Petroli Firenze, Altopack Eppela, Malmantile Gaini e Mastromarco Sensi Chianti Nibali tra le più brillanti. A due Km dal traguardo riuscivano ad allungare Burchio, Nika e Burbi, atleta tra i migliori in questa corsa. Il terzetto riusciva a guadagnare una dozzina di secondi di vantaggio poi all’ultimo Km Burchio rilanciava ancora l’azione e restava solo in testa mentre gli altri due erano raggiunto dal gruppo che incalzava. Sul breve rettilineo in arrivo in leggera salita Burchio si presentava da solo con sette secondi di vantaggio nei confronti del gruppo inseguitore regolato per il secondo posto da Fiaschi, che aveva ottenuto il medesimo piazzamento anche nel 2016 quando s’impose Marco Bernardinetti.


Centoventotto gli iscritti, novantesi i partenti, tredici le squadre, con ritrovo al Circolo Arci e partenza ufficiale dalla zona di arrivo per una gara valevole anche per i trofei Emilio Innocenti, Gabriele Meozzi, Sergio Brotini e Giovanni Vagobelli, per anni organizzatore della corsa scomparso qualche settimana fa. Il tracciato prevedeva 4 passaggi da Poggio Tempesti e due volte la dura impennata di Corliano al Km 48 e dopo 103 Km. Diversi i tentativi di fuga ma nel finale un plotoncino ridotto nel numero si presentava compatto con Burchio bravissimo e brillante nel centrare il bis stagionale con l’allungo finale. In 25 hanno portato a termine la gara.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Federico Burchio (Hopplà Petroli Firenze Truck Italia) Km 130, in 3h07’04”, media Km 41,696; 2)Tommaso Fiaschi (Mastromarco Sensi Chianti Nibali) a 7”; 3)Emanuele Onesti (Hopplà Petroli Firenze); 4)Niko Colonna (Altopack Eppela Coppi Lunata); 5)Alfonso Piselli (Maltinti Banca Cambiano); 6)Giovanni Petroni (Team Cervelo); 7)Daniele Trentin (Malmantile Gaini); 8)Gracjan Szelag (Altopack Eppela); 9)Matteo Pascazi (Team Cervelo); 10)Claudio Longhitano (Maltinti Banca Cambiano).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024