NIPPO FANTINI. TRE GARE IN TRE GIORNI

PROFESSIONISTI | 25/08/2017 | 07:41
Tre gare in tre giorni per un intenso week-end sportivo targato Nippo Fantini De Rosa, tra Austria e Belgio.

AUSTRIA: Pro Ötztaler 5.500
I primi a salire in sella saranno i sei #OrangeBlue selezionati dal DS Mario Manzoni per la Pro Ötztaler 5.500, sulla carta una gara 1.1. ma dal percorso molto impegnativo il più duro dell’anno con 5.500 metri di dislivello complessivi, 3 team World Tour al via e numerose squadre di livello Professional, tra le quali tutte le italiane. Leader degli #OrangeBlue sarà il capitano Damiano Cunego. Tornato alla vittoria al Tour of Qinghai Lake lo scorso giugno in una tappa molto impegnativa, guiderà il team anche sulle strade austriache. Con lui il tricolore 2013 Ivan Santaromita e lo scalatore Alessandro Bisolti. Completano la formazione Yuma Koishi, Giacomo Berlato e lo stagista nipponico Hiroki Nishimura nuovamente in maglia #OrangeBlue dopo la Vuelta a Burgos dello scorso ottobre nella quale ha debuttato con il team.

Mario Manzoni è consapevole delle difficoltà della gara ma motivato per una buona prestazione di squadra: “Sarà gara dura con 5.500 metri di dislivello complessivo, dove Giacomo Berlato, Yuma Koishi e Hiroki Nishimura saranno al lavoro per i tre scalatori del team, Damiano Cunego, Ivan Santaromita e Alessandro Bisolti. Il capitano sarà il nostro leader di esperienza, sa come gestirsi in queste gare lunghe e impegnative.”

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Alessandro Bisolti, Yuma Koishi, Giacomo Berlato, Hiroki Nishimura.

BELGIO: Omloop Mandel-Leie-Schelde Meulebeke e Schaal Sels.
Sabato e domenica il team NIPPO Vini Fantini tornerà in sella. Non potrà essere al via Nicolas Marini, coinvolto in una caduta di gruppo lo scorso 22 agosto durante il GP Stad Zottegem. Per lui frattura al polso che lo ha costretto al rientro anticipato in Italia.
Raggiunge così i compagni Alan Marangoni, importante uomo squadra pronto ad aiutare con tutta la sua esperienza i leader designati per i due appuntamenti del nord, Marco Canola ed Eduard Grosu. Pierpaolo De Negri con la sua esperienza sarà un’importante alternativa a disposizione del DS Valerio Tebaldi insieme all’esperto nipponico Kohei Uchima, così come l’esplosività dei giovani Iuri Filosi, Nicola Bagioli e Kazushige Kuboki.

La formazione completa: Marco Canola, Eduard Grosu, Pierpaolo De Negri, Kazushige Kuboki, Iuri Filosi, Alan Marangoni, Nicola Bagioli, Kohei Uchima.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024