BARDIANI CSF. OBIETTIVO OETZTALER 5500

PROFESSIONISTI | 24/08/2017 | 15:48
Ci sarà anche la Bardiani-CSF alla prima edizione della Pro Oetztaler 5.500, in programma domani, venerdì 25 agosto, a Soelden in Austria. Già nota agli appassionati come una delle più dure e importanti granfondo internazionali, la Pro Oetztaler 5.500 è diventata quest’anno anche prova in linea inserita nel calendario UCI per professionisti (1.1).

Il percorso di gara, 238 km con un dislivello totale di 5.500 metri, prevede una sfida tra scalatori con quattro passi alpini di cui tre oltre quota 2.000 metri.

Formazione - Il #GreenTeam sarà rappresentato dai suoi migliori scalatori come Giulio Ciccone, vincitore quest’anno della tappa regina al Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta ed Edoardo Zardini. Al loro fianco quattro validi supporti in salita come Alessandro Tonelli, Niccolò Pacinotti, Enrico Barbin e lo stagista Umberto Orsini, toscano classe 1994 al debutto con la maglia della Bardiani-CSF. Al diesse Roberto Reverberi sarà affidata la gestione tecnica.

Commento - “La Pro Oetztaler è una prova che già sulla carta si mostra intrigante” ha affermato Reverberi. “La durezza del percorso e i quattro GPM saranno due fattori di grande imprevedibilità. Non sarà facile gestire la corsa e la lucidità nei momenti chiave, specialmente nel finale, sarà decisiva per non rimanere fuori dai giochi. Attenzione anche alle fughe, potrebbero riservare più di una sorpresa”.

Curiosità - Per la Bardiani-CSF è la prima ed unica apparizione in Austria nel 2017. L’età media della squadra è di 24 anni, con Pacinotti il più giovane (22) e Zardini il più esperto (27). La Pro Oetztaler 5.500 sarà trasmessa live in Italia sui canali Eurosport a partire dalle 16.30.



Bardiani-CSF will race tomorrow, August 25, the first edition of Pro Oetztlaer 5.500 in Soelden, Austria (UCI 1.1). The race is a well known event among cycling amateurs as one of the hardest and important marathon.

Opening edition of Austrian road race includes 238 km, 5.500 meters of altitude gain and four Alpine passes - the perfect ground for a challenge among climbers.

Line up - #GreenTeam selected its top climbers for the race: Giulio Ciccone, who recently won queen stage of Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta and Edoardo Zardini. Together with them, four reliable support such as Enrico Barbin, Niccolò Pacinotti, Alessandro Tonelli and stagiaire Umberto Orsini, at his first race with Bardiani-CSF. Team director Roberto Reverberi will lead the team.

Quotes - “Pro Oetztaler immediately stands out as a very intriguing race” said Reverberi. “Route is pretty hard and the four Alpine Passes will make the race very unpredictable. It won’t be easy for any teams to manage the race. We have to be ready to exploit every situation, especially in the finale. Early breakaways could be really dangerous on a route like this”.

Facts - Pro Oetztaler will be the first and only race in Austria for 2017. Average age of the team is 24: Pacinotti the youngest (22) and Zardini the experienced one (27).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024