CAMPIONATO TRIVENETO. FESTA PER ZANOTTO, CONTARIN E DE VALLIER
Le esordienti del primo anno
Il podio delle esordienti del 2° anno
DONNE ALLIEVE | 11/08/2017 | 07:48 Ancora un netto successo veneto ed in modo particolare trevigiano nel Campionato Triveneto Femminile riservato alle Allieve, alle Esordienti del Primo e del Secondo anno e alle Società che è stato articolato in quattro tappe. Ad aggiudicarsi le classifiche finali individuali sono state proprio le ragazze dei club della Marca: Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani di Carbonera), tra le Allieve; Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group di Castelfranco Veneto), tra le Esordienti del Secondo Anno ed Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo di Spresiano), tra le Esordienti del Primo Anno.
Le classifiche di società, invece, sono state vinte dal Team Lady Zuliani e dal Giorgione Aliseo Group, rispettivamente per le Allieve e per le Esordienti. Le graduatorie sono state determinate dopo le quattro prove svoltesi: per le Allieve rispettivamente a Dro (Trento), il 23 aprile; ad Egna (Bolzano), il primo maggio; a Savorgnano di San Vito (Pordenone), il 14 maggio e a Tarzo (Treviso), il 30 luglio. Per le Esordienti del primo e del secondo anno a Dro, ad Egna, a San Marco di Mereto (Udine), il 7 maggio e a Tarzo.
Come è noto proprio nell'ultima località trevigianafurono assegnati i titoli Triveneti delle categorie e a conquistarli furono le trevigiane Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo), Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group) ed Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), rispettivamente tra le Esordienti e le Allieve.
A rendere note le classifiche definitive del Circuito è stato Mario Penariol, coordinatore della Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto. Il Campionato Triveneto Femminile, che prosegue la tradizione avviata da diversi anni, è stato possibile grazie alla straordinaria e reciproca collaborazione esistente tra i Comitati del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'AltoAdige/Sudtirol e all'amicizia esistente tra i loro presidenti: Igino Michieletto, Stefano Bandolin, Dario Broccardo ed Antonio Lazzarotto. Chi sono le vincitrici del Campionato Triveneto: Elisabetta Zanotto, nata il 7 luglio 2001, fino ad ora ha ottenuto una vittoria: il 21 maggio scorso a Friedrichroda, in Germania; due secondi rispettivamente a Crosare di Bovolone (Verona) il 2 aprile nel Memorial Mario Rossignoli e a Tarzo nel 3° Trofeo Prealpi in Rosa valido per il Campionato Triveneto. A loro vanno aggiunti 2 terzi, 1 quarto e 3 quinti posti. Elena Contarin, nata il 2 agosto 2003, ha totalizzato 5 affermazioni: il 2 aprile a Crosare di Bovolone (Verona) nel Memorial Mario Rossignoli; il primo maggio ad Egna (Bolzano) nel 5° Trofeo Tex Market; il 7 maggio a San Marco di Meretto di Tomba (Udine) nel 10° Trofeo Edilizia Chiarcosso Corsa per Haiti; il 25 giugno a Cimpello di Fiume Veneto (Pordenone) nel Gran Premio Prisma e il 16 luglio a Nogara (Verona) nel 17° Trofeo Ball Beverage Can Italia S.R.L. Con loro 1 secondo, 1 terzo, 1 quarto e 3 quinti piazzamenti. Elisa De Vallier, invece, è nata il 26 giugno 2004 e ha totalizzato 3 terzi e 1 quarto posto. Francesco Coppola
LE CLASSIFICHE FINALI INDIVIDUALI (tra parentesi i punteggi conseguiti nelle quattro gare):
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.