CAMPIONATO TRIVENETO. FESTA PER ZANOTTO, CONTARIN E DE VALLIER

DONNE ALLIEVE | 11/08/2017 | 07:48
Ancora un netto successo veneto ed in modo particolare trevigiano nel Campionato Triveneto Femminile riservato alle Allieve, alle Esordienti del Primo e del Secondo anno e alle Società che è stato articolato in quattro tappe. Ad aggiudicarsi le classifiche finali individuali sono state proprio le ragazze dei club della Marca: Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani di Carbonera), tra le Allieve; Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group di Castelfranco Veneto), tra le Esordienti del Secondo Anno ed Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo di Spresiano), tra le Esordienti del Primo Anno.
 
Le classifiche di società, invece, sono state vinte dal Team Lady Zuliani e dal Giorgione Aliseo Group, rispettivamente per le Allieve e per le Esordienti. Le graduatorie sono state determinate dopo le quattro prove svoltesi: per le Allieve rispettivamente a Dro (Trento), il 23 aprile; ad Egna (Bolzano), il primo maggio; a Savorgnano di San Vito (Pordenone), il 14 maggio e a Tarzo (Treviso), il 30 luglio. Per le Esordienti del primo e del secondo anno a Dro, ad Egna, a San Marco di Mereto (Udine), il 7 maggio e a Tarzo.
 
Come è noto proprio nell'ultima località trevigiana furono assegnati i titoli Triveneti delle categorie e a conquistarli furono le trevigiane Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo), Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group) ed Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani), rispettivamente tra le Esordienti e le Allieve.
 
A rendere note le classifiche definitive del Circuito è stato Mario Penariol, coordinatore della Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto. Il Campionato Triveneto Femminile, che prosegue la tradizione avviata da diversi anni, è stato possibile grazie alla straordinaria e reciproca collaborazione esistente tra i Comitati del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell'AltoAdige/Sudtirol e all'amicizia esistente tra i loro presidenti: Igino Michieletto, Stefano Bandolin, Dario Broccardo ed Antonio Lazzarotto.
  Chi sono le vincitrici del Campionato Triveneto:
  Elisabetta Zanotto, nata il 7 luglio 2001, fino ad ora ha ottenuto una vittoria: il 21 maggio scorso a Friedrichroda, in Germania; due secondi rispettivamente a Crosare di Bovolone (Verona) il 2 aprile nel Memorial Mario Rossignoli e a Tarzo nel 3° Trofeo Prealpi in Rosa valido per il Campionato Triveneto. A loro vanno aggiunti 2 terzi, 1 quarto e 3 quinti posti.
  Elena Contarin, nata il 2 agosto 2003, ha totalizzato 5 affermazioni: il 2 aprile a Crosare di Bovolone (Verona) nel Memorial Mario Rossignoli; il primo maggio ad Egna (Bolzano) nel 5° Trofeo Tex Market; il 7 maggio a San Marco di Meretto di Tomba (Udine) nel 10° Trofeo Edilizia Chiarcosso Corsa per Haiti; il 25 giugno a Cimpello di Fiume Veneto (Pordenone) nel Gran Premio Prisma e il 16 luglio a Nogara (Verona) nel 17° Trofeo Ball Beverage Can Italia S.R.L. Con loro 1 secondo, 1 terzo, 1 quarto e 3 quinti piazzamenti.
  Elisa De Vallier, invece, è nata il 26 giugno 2004 e ha totalizzato 3 terzi e 1 quarto posto.

Francesco Coppola

 
LE CLASSIFICHE FINALI INDIVIDUALI (tra parentesi i punteggi conseguiti nelle quattro gare):
 
ALLIEVE: 1. Elisabetta Zanotto (Team Lady Zuliani - Veneto) punti 38 (-, 3, 15, 20); 2. Marina Guadagnin (Top Girls - Fassa Bortolo - Veneto) 38 (12, 10, 4, 12); 3. Veronica Zaninelli (Mendelspeck - Bolzano) 32 (15, -, 2, 15); 4. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani - Veneto) 27 (-, 15, 12, -); 5. Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) 24 (10, 4, 10, -).
 
ESORDIENTI SECONDO ANNO (2003): 1. Elena Contarin (Giorgione Aliseo Group - Veneto) punti 48 (8, 15, 15, 10); 2. Giada Franceschin (Young Team Arcade - Veneto) 42 (12, 12, 6, 12); 3. Industrial Forniture Moro-Trecieffe - Veneto) 35 (10, 8, 12, 5); 4. Fanny Bonini (Bruno Gaiga C.A.M.P.I. - Veneto) 24 (4, -, -, 20); 5. Vittoria Pellicari (Luc Bovolone - Veneto) 24 (15, 5, -, 4).
 
ESORDIENTI PRIMO ANNO (2004): 1. Elisa De Vallier (Top Girls-Fassa Bortolo - Veneto) punti 51 (8, 8, 15, 20); 2. Giorgia Serena (Associazione Ciclistica Valvasone - Friuli-Venezia Giulia) 31 (3, 15, 1, 12); 3. Andrea Casagranda (Veloce Club Borgo - Trento) 28 (10, 5, 8, 5); 4. Federica Savio (Giorgione Aliseo Group - Veneto) 27 (15, 2, 10, -); 5. Caterina Cornale (Ciclismo Thiene - Veneto) 25 (5, 12, 5, 3).
 
DI SOCIETA': 
ALLIEVE:
1. Team Lady Zuliani (Veneto) punti 85 (7, 22, 30, 26); 2. Gs Mendelspeck (Bolzano) 66 (26, 3, 6, 31); 3. Top Girls-Fassa Bortolo (Veneto) 53 (15, 13, 7, 18); 4. Team Femminile Trentino 37 (11, 7, 13, 6); 5. Centro Sportivo Libertas Scorzè (Veneto) 37 (6, 16, 3, 12).
 
ESORDIENTI: 1. Giorgione Aliseo Group (Veneto) punti 136 (30, 43, 35, 28); 2. Top Girls-Fassa Bortolo (Veneto) 103 (12, 15, 23, 53); 3. Associazione Ciclistica Valvasone (Friuli-Venezia Giulia) 99 (16, 27, 15, 41); 4. Young Team Arcade (Veneto) 87 (18, 19, 22, 28); 5. Industrial Forniture Moro-Trecieffe (Veneto) 68 (14, 14, 27, 13).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024