POLONIA. CI SARÁ ANCHE MAJKA

PROFESSIONISTI | 25/07/2017 | 07:36
Ci sarà anche Rafal Majka al via del 74° Tour de Pologne – UCI World Tour che scatta sabato 29 luglio, da Cracovia, per concludersi dopo sette emozionanti tappe a Bukowina Tatrzanska, venerdì 4 agosto.

E’ una formazione di altissimo livello quella che sarà schierata dal team Bora - Hansgrohe per la corsa a tappe polacca. Al nome del Campione del Mondo Peter Sagan, annunciato al via pochi giorni fa, ora si aggiunge anche quello di Rafal Majka,un altro grande campione che per il pubblico polacco chiaramente è l’idolo di casa.

Al Tour de France purtroppo Rafal è stato molto sfortunato dovendo abbandonare anzitempo la corsa a causa dei postumi della caduta che lo ha visto coinvolto nella difficile giornata di Chambery. Sappiamo che da parte sua c’era già la volontà di fare un grande Tour de France per poi cercare, se possibile, di essere presente e competitivo anche qui in Polonia. Sapere che ha recuperato da quella caduta e che sarà certamente al via del Tour de Pologne è una grande gioia per noi e per tutti gli appasionati e i tifosi polacchi. Majka e Kwiatkowski, che quest’anno non sarà presente ma che ha fatto vedere grandi cose al Tour de France aiutando il suo capitano Chris Froome a vincere per la quarta volta la maglia gialla, sono le icone del movimento ciclistico polacco. Ci tengo a citare anche Bodnar che è stato fenomenale a vincere la crono di Marsiglia al Tour. Direi che continua ad essere un momento d’oro per il ciclismo polacco. Tornando a Majka il ricordo di quello che ha fatto in Polonia è ancora vivo nel cuore e negli occhi di tutti quelli che amano il ciclismo. Con la sua vittoria del Tour de Pologne 2014, dove fece sua la maglia gialla vincendo le due tappe più spettacolari, il tutto dopo avere conquistato due tappe e la maglia a pois di miglior scalatore del Tour de France, ha compiuto davvero un’impresa straordinaria. Considerando quello che è il percorso del Tour de Pologne di quest’anno, con la corsa che si conclude con le due tappe di montagna di Zakopane e Bukowina Tatrzanska senza tralasciare l’inedito arrivo in salita della 3a tappa a Szczyrk, auspico che Majka in questi giorni possa continuare bene la fase di recupero e preparazione, puntando poi a fare una bella gara, regalando a tutti gli appassionati delle forti emozioni” dice il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.

Sono molto contento di poter partecipare al Tour de Pologne. Questa corsa da sempre significa molto per me. Qui ho vinto nel 2014, da allora non ho più avuto la possibilità di prendervi parte, per questo sono felice di avere l’opportunità di tornare a correre qui quest’anno. Dopo la caduta e i problemi che mi hanno costretto ad abbandonare il Tour de France ora ho ripreso ad allenarmi. Mi sto allenando con intensità, mi sento bene e in forza. Non voglio fare troppe dichiarazioni prima di iniziare il Tour de Pologne, ma di sicuro cercherò di lottare nelle tappe di montagna dando il massimo. Mi fa piacre sapere che il percorso è più duro di quando vinsi nel 2014. Sarò felice di trovare di nuovo sulla strada i tifosi polacchi e di sentire tutto il loro sostegno” dice Rafal Majka.

Si delinea un Tour de Pologne davvero spettacolare. Ricordiamo che alla coppia Peter Sagan e Rafal Majka del team Bora – Hansgrohe va aggiunto anche il nome dello squalo Vincenzo Nibali del team Bahrain Merida, unico corridore in attività ad essere riuscito a vincere in carriera tutti e tre i grandi giri: Tour, Giro e Vuelta. Bastano questi tre nomi per anticipare che quella 2017 sarà sicuramente una grande edizione del Tour de Pologne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024