PROFESSIONISTI | 12/07/2017 | 18:40 Chris Froome è pronto per la battaglia di domani: «In questo Tour abbiamo ancora due arrivi in salita e domani ne affrontiamo uno (sueggrisce qualcosa questa considerazione agli organizzatori?, ndr). Il nostro obiettivo sarà quello di controllare la corsa sin dai primi chilometri e se ci sarà la possibilità di guadagnare su qualche rivale lo faremo. Certo che non toccherà a noi attaccare, ma vedremo quel che succederà lungo la strada e agiremo di conseguenza. Di sicuro c'è che domani sera avremo una classifica generale un po' più delineata rispetto a quella attuale».
Credo che Aru ti farà soffrire parecchio....peccato che le 2 squadre non siamo alla pari....altrimenti sarebbe stato un po\' diverso
E si oggi la classifica cambia
13 luglio 2017 07:00franck
Il grande giorno di Fabio Aru si sta bene la classifica cambia ... Vedo un grande Contador che lui non a più niente da perdere e deve passare a l 'azione , Quintana non sarà a ruota come sempre e un forte ciclista a talento ma non e un campione.
Forti dubbi
13 luglio 2017 08:55SERMONETAN
Spero e tifo in ARU ,ma la vedo dura ,quando Froome va in accelerazione ARU si stacca e c\'è sempre qualcuno che chiude il buco vedi Porte ma adesso non c\'è più. E poi sempre un giorno nero nelle 3 settimane per ARU.
La chiave
13 luglio 2017 09:43teos
Per mettere in crisi Froome, o perlomeno provare a farlo, è secondo me quella di attaccarlo di continuo. Diciamoci la verità, siamo ad un Froome contro tutti quest'anno forse più che mai, e quando questa tattica era stata messa in porto sabato all'inizio pareva funzionare. Froome per quanto forte e superiore agli altri non può rispondere di continuo ad ogni attacco sferrato dagli altri uomini di classifica, e per quanto la generale abbia perso per strada elementi interessanti come Richie Porte e Daniel Martin, oltre ad Aru ci sono ancora Bardet ed Uran, tutti almeno una volta sul podio di un GG in carriera che sono pretendenti a mio avviso molto credibili, senza dimenticare che un Quintana, per quanto non al top della forma, se riuscisse a tentare un'azione da lontano potrebbe rientrare in classifica già oggi, riacquistando inoltre motivazioni e forse anche un po' di gambe. Io vedo sempre Froome favorito per la parata sui Campi Elisi, anche visto e considerato l'ipotetico minuto e mezzo di tesoretto su cui potrà contare nell'ultima cronometro prima di Parigi, però sono anche convinto che se attaccato di continuo a qualcuno dovrà prima o poi concedere qualcosa, ed in quel caso si rivelerà decisiva la tattica che il DS di turno saprà studiare per concretizzare al meglio l'attacco. E se come sabato Fuglsang dovesse riuscire ad inserirsi in una fuga (dubito visti e considerati distacco in classifica e piccoli infortuni rimediati ieri) allora l'Astana potrebbe davvero far saltare il banco o quantomeno provare a farlo saltare..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA