JUNIORES | 12/07/2017 | 07:54 Giunge alla 18.a edizione il memorial medaglia d’oro Marco Ruboni, ormai gara diventata classica per i migliori velocisti juniores, grazie al percorso veloce ma anche nervoso con il tratto del passaggio a Cassinetta e Casterno di Robecco sul Naviglio.
La gara come sempre è organizzata dal Velo Sport Abbiategrasso insieme agli amici di Marco Ruboni, per ricordare la figura dell’ex Presidente di Velo Sport e Consulta sportiva, attivo nella promozione del ciclismo e dello sport, organizzatore di manifestazioni sportive, scomparso nel 1998.
La partecipazione sempre numerosa, quest’anno record con 247 iscritti, con squadre da tutta Italia, della Sardegna e della Sicilia con i migliori atleti velocisti che trovano nel Memorial Marco Ruboni un atteso traguardo, come l’albo d’oro lo dimostra. Ma la gara in questi anni ha avuto un andamento di notevole pregio organizzativo: è infatti stata sede nel 2006 di una tappa del Giro d’Italia delle Donne (vincitrice la campionessa del mondo Regina Schleider) e nel 2007 quale prova valevole per l’assegnazione del campionato lombardo juniores, vinto da Giacomo Nizzolo, oggi velocista di talento nella Trek Segafredo.
La gara inoltre assegna anche i punti per competere all’assegnazione a fine stagione dell’Oscar Juniores promosso da Tuttobici, quale migliore corridore italiano della categoria.
Il percorso si snoda nel territorio del Parco del Ticino e del Naviglio Grande, fra Abbiategrasso, Cassinetta e Robecco S/N nella valletta di Casterno sulla distanza di 117 chilometri in un circuito da ripetersi 7 volte con arrivo nel classico rettilineo dell’Allea di Abbiategrasso. Partenza da corso Matteotti alle ore 8,50 con sfilata cittadina poi il via dalla stazione, dove è previsto l’arrivo per le ore 11,30 circa. I vincitore negli ultimi sei anni hanno indossato la maglia della nazionale di categoria e quattro corrono oggi nei professionisti.
PROGRAMMA Ritrovo dalle ore 7,00 Castello Visconteo Abbiategrasso Partenza ore 9.00 corso Matteotti Abbiategrasso Percorso: Abbiategrasso, Robecco S/N, Casterno, Cascinazza, Abbiategrasso da percorrere 67volte per 117 Km. Arrivo ore 11,30 V.le Cavallotti, Abbiategrasso
ALBO D’ORO MEMORIAL MARCO RUBONI 2000 Roberto Decè (Ciclistica Trevigliese) 2001 Maurizio Foglia (Gs Aspiratori Otelli) 2002 Francesco L’Abbate (Sc Madonna di campagna) 2003 Lamberrto Rossato (Gc Contri Autozai) 2004 Josè Luis Convesano (Us Biassono) 2005 Nicola Galli (pedale Saronnese) 2006 8^ tappa Giro d’Italia Donne Regina Schleider (team Nurmnbuegr) 2007 Campionato Lombardo Giacomo Nizzolo (Sc Dielle Ceram Vedello) 2008 Ivan Belotti ( Team Flli Giorgi) 2009 Andrea Ziliani (Cc Cremonese 1891 Arvedi) 2010 Nicolò Basciu (GB Junior Team) 2011 Nicalas Marni (Gs Aspiratori Otelli) 2012 Francesco Rosa (US Montecorona) 2013 – 2014 Gianmarco Begnoni (gs Aspiratori Otelli) 2015 Davide Pellis (Ciclistica Rostese) 2016 Davide Ferrari (Gb Junior Team)
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.