LA CORSA DEL SECOLO

INIZIATIVE | 09/07/2017 | 08:18
Cento anni di storia italiana visti attraverso la maglia rosa. L’osteria sociale La Tela di Rescaldina (MI) ospita martedì 11 luglio la presentazione del libro “La corsa del secolo” di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte.  Un testo che, partendo dal quel 13 maggio del 1909 quando davanti all’albero Loreto di Milano 127 ciclisti partirono per il primo Giro d’Italia organizzato dalla Gazzetta dello Sport, arriva fin quasi ai giorni nostri mettendo in parallelo la storia della corsa rosa con la storia del nostro Paese. Partendo dalle fonti più disparate - canzoni, testi letterari, articoli di giornale, ricordi e  testimonianze -, Paolo Colombo, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche alla Facoltà di Scienze Politiche e Sociale dell’Università Cattolica di Milano e Gioachino Lanotte, docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociale dell’Università Cattolica di Milano raccontano l’Italia dell’ultimo secolo passando dal Giro d’Italia. Così è facile imbattersi nei protagonisti dell’epopea del Giro e della Storia italiana, spaziando da Alfredo Binda e Girardengo fino a Giolitti e Mussolini. E ancora, dai mitici Coppi e Bartali a Eddy Merckx e Gimondi, quindi da De Gasperi e Togliatti a Moro e Berlinguer, fino a Moser, Saronni, Craxi, Berlusconi e Pantani. Con l’intento di rendere omaggio a una corsa che ha compiuto un secolo, gli autori offrono una panoramica originale ed efficace del Novecento, un secolo che è andato davvero di corsa.
Del resto il Giro d’Italia ha segnato il nostro Paese e chi ha raccontato nel suo evolversi la corsa in rosa ha di certo raccontato anche un pezzetto della storia nazionale.
L’incontro è in programma martedì 11 luglio con inizio alle 21. Alla serata saranno presenti gli autori. L’ingresso è libero.

La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito dalla Cooperativa ARCADIA insieme con altre associazioni del territorio. È diventato ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.

Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
cell. 328 6845452
www.osterialatela.it
Facebook:  https://www.facebook.com/osterialatela/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024