Pista mondiale: la Gran Bretagna già in testa al medagliere

| 30/03/2007 | 00:00
Enrico Peruffo (nella foto) ha terminato al 13° posto la gara di omnium. Dopo il sesto posto nella corsa a punti, quarta prova della specialità (vinta dall’argentino Walter Fernando Perez), Peruffo è stato 16° nel km da fermo. La medaglia d’oro è andata al ceco Alois Kankovsky, l’argento a Walter Fernando Perez (Argentina) il bronzo a Charles Bradley Huff (USA). La prima giornata ha assegnato altri tre titoli. L’inseguimento individuale maschile è stato facile preda dell’inglese Bradley Wiggins, che ha avuto la meglio sul tedesco Robert Bartko. Per la medaglia di bronzo duello tutto spagnolo, con Sergi Escobar più veloce del connazionale Antonio Tauler. L’azzurro Giairo Ermeti ha chiuso al 19° posto assegnato dal tempo ottenuto nelle qualificazioni. Molto spettacolari le gare delle velocità a squadre maschile e femminile. Tra gli uomini ha prevalso la Francia con il terzetto Gregory Bauge, Mickaël Bourgain, Arnaud Tournant, davanti alla Gran Bretagna (Ross Edgar, Chris Hoy, Craig Maclean). Sul terzo gradino del podio la Germania. In campo femminile le due inglesi Victoria Pendleton e Shanaze Reade non si sono fatte sfuggire l’oro, piegando in finale l’Olanda (Yvonne Hijgenaar, Willy Kanis). Terzo posto all’Australia davanti alla Francia. Il presidente della Fci, Renato Di Rocco, ha raggiunto in giornata gli azzurri, partecipando ad un meeting con i presidenti delle federazioni francese, spagnola, belga, austriaca e lussemburghese nel quale si è esaminata la situazione di crisi del ciclismo internazionale. Domani scenderanno in pista gli azzurri Roberto Chiappa, nel Keirin, Danilo Napolitano, nello Scratch, e gli inseguitori del quartetto Giampaolo Biolo, Marco Coledan, Giairo Ermeti e Daniel Oss. Giorgia Bronzini non correrà sabato nella specialità Scratch. Al suo posto Annalisa Cucinotta. VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Francia (Gregory Bauge, Mickaël Bourgain, Arnaud Tournant) 43”830, media 61.601; 2. Gran Bretagna (Ross Edgar, Chris Hoy, Craig Maclean); 3. Germania (Robert Forstemann, Maximilian Levy, Stefan Nimke); 4. Olanda INSEGUIMENTO UOMINI: 1. Bradley Wiggins (GBR); 2 Robert Bartko (Ger); 3. Sergi Escobar (Spa); 4. Antonio Tauler (Spa); 19. Giairo Ermeti (Ita) VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (Victoria Pendleton, Shanaze Reade) 33”06; 2. Olanda (Yvonne Hijgenaar, Willy Kanis); 3. Australia (Kristine Bayley, Anna Meares); 4. Francia velocità squadre donne OMNIUM: 1. Alois Kankovsky (Cec) p. 19; 2. Walter Fernando Perez (Arg) p. 28; 3. Charles Bradley Huff (USA) p. 37; 4. Aliaksandr Lisouski (Belarus) p. 37; 5. Daniel Kreutzfeldt (Dan) p. 38; 6. Dimitri De Fauw (Bel) p. 40; 7. Michaël D'Almeida (Fra) p. 41; 8. Jonathan Bellis (GBR) p. 42; 9. Robert Slippens (Ol) p. 42; 10. Jesse Sergent (NZL) p. 43; 13. Enrico Peruffo (Ita) p. 59. (da federicilismo.it)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024