POLONIA. LE AMBIZIONI DELLA GAZPROM RUSVELO

PROFESSIONISTI | 01/07/2017 | 08:01
Tra le squadre Professional che hanno ricevuto la Wild Card per il Tour de Pologne - UCI World Tour 2017, in programma dal 29 luglio al 4 agosto, c’è il team Gazprom-RusVelo. La squadra russa è da poco uscita con grande entusiasmo dall’avventura del Giro 100 dove per il secondo anno di fila ha dato battaglia sulle strade rosa. E sempre per il secondo anno di fila ad attendere il team Gazprom-RusVelo ci saranno le strade della Polonia.

«E’ una squadra solida e competitiva che sa sempre ritagliarsi uno spazio importante nelle corse in cui partecipa. Quest’anno hanno già preso parte a diverse corse World Tour tra cui Sanremo, Harelbeke e anche al Giro d’Italia dimosrandosi sempre al livello della situazione. Ritengo che anche qui in Polonia daranno il loro contributo dal punto di vista sportivo per rendere spettacolare e combattuta la corsa. Poi penso che una squadra dell’est Europa tenga in modo particolare a ben figurare in quella che è la corsa più prestigiosa di quasta parte del continente. Inoltre pedalano sulle biciclette del mio amico grande Ernesto Colnago, con il quale c’è un rapporto di stima reciproca e collaborazione che dura da moltissimi anni, e questo mi fa molto piacere” spiega il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.

Di seguito l’intervista con il General Manager del team Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin.

Partiamo dal Giro d’Italia, com’è stata per la vostra squadra l’esperienza al Giro 100?
«Tutto il management del nostro team è d’accordo nel dire che la partecipazione al Giro numero 100 è stata un successo. In confronto all’anno scorso, non siamo riusciti a ottenere una vittoria di tappa, ma penso che siamo stati una delle sqaudre più attive e combattive di tutta la Corsa Rosa…in tutte le 17 tappe il team Gazprom – RusVelo ha cercato di essere protagonista. Quindi sicuramente abbiamo lasciato il segno in quella che è stata un’edizione storica del Giro d’Italia».

Dopo l’Italia ora c’è la Polonia dove tornate invitati per il terzo anno, il secondo consecutivo. Che ruolo assume il Tour de Pologne nella stagione del team Gazprom RusVelo?
«Il Tour de Pologne fa parte del UCI World Tour, la consideriamo l’appuntamento più importante della nostra estate. E’ anche l’evento ciclistico più grande e sentito nel Europa dell’Est, con una lunga storia che contribuisce ad accrescere il valore di questa corsa sotto tutti i punti di vista».

Come vi siete trovati in Polonia nelle passate edizioni? Quali sono gli aspetti del Tour de Pologne che vi hanno colpito maggiormente?
«E’ sempre un piacere enorme partecipare al Tour de Pologne, per la sua organizzazione impeccabile e il numero impressionante di tifosi che ci sono in ogni tappa. Ritengo che la gara polacca abbia sviluppato una propria immagine ben definita, che la rende unica nel suo genere, il Tour de Pologne non può essere confuso con nessun’altra gara. L’atmosfera amichevole, il clima di festa, l’allestimento coloratissimo lungo le strade…sicuramente lo distinguono da tutte le altre».

Avete già deciso quali saranno i corridori che prenderanno parte al Tour de Pologne, o comunque gli uomini più importanti attorno ai quali costruire la squadra?
«La nostra rosa di corridori per la gara è stata definita già tanto tempo fa, comunque certamente ci potrebbero essere ancora delle sostituzioni, perché dobbiamo essere certi che ogni corridore scelto sia in forma, al 100%, pronto per una gara così dura e di alto livello. Non abbiamo designato un leader particolare per il Tour de Pologne, ma ci aspettiamo che il nostro gruppo, con sprinter e attaccanti, combatta ogni giorno per le vittorie di tappa».

Quale sarà il progamma della squadra da qui all’appuntamento con il Tour de Pologne, in particolare per quei corridori che porterete in Polonia?
«Siamo appena rientrati dai campionati nazionali in Russia e adesso la squadra parteciperà in altre quattro gare nel mese di luglio: Tour of Austria, Trofeo Matteotti, GP Cerami e Tour de Wallonie».

Chi ci sarà in ammiraglia a seguire la squadra sulle strade del Tour de Pologne?
«Il nostro primo direttore sportivo sarà l’esperto Paolo Rosola e con lui, ci sarò anche io a seguire la squadra in ammiraglia».

Ovviamente la squadra come sempre darà il massimo, ma c’è un obiettivo in particolare che ritenete possibile centrare nel prossimo Tour de Pologne?
«Come per tutte le corse a tappe, l’obiettivo primario è quello di dare battaglia per ottenere il posto più alto possibile nella classifica generale. L’obiettivo secondario consiste nel essere attivi e presenti in ogni tappa, non basta restare in gruppo a controllare la corsa, ma bisogna cercare di muoversi per ottenere delle vittorie di tappa. Ci teniamo molto a questo invito ricevuto dagli organizzatori del Lang Team e siamo orgogliosi di presentarci al via da Cracovia, con la voglia di lasciare il segno sulle starde della Polonia».

Ricordiamo che le 4 wild card per il Tour de Pologne 2017 sono state assegnate a: Team Novo Nordisk (USA), Gazprom RusVelo (Russia), CCC Sprandi Polkowice (Polonia) e Reprezentacja Polski (la nazionale polacca).

Copyright © TBW
COMMENTI
Comprate buoni corridori e non gli inviti.
1 luglio 2017 12:49 Bastiano
Strano che non abbiano inviato in Polonia team italiani, per ricambiare il favore ad RCS!
Forse questi non hanno necessità di internazionalizzare, quella è alta strategia nota solo allo stratega Vegni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024