LE STORIE DEL FIGIO. FELICE PER LA BICI

STORIA | 21/06/2017 | 07:53
La sua professione lo vede impegnato soprattutto nel campo dei motori dove opera nel settore dirigenziale della Mitsubishi Italia, a Milano. La sua passione però si rivolge, nei margini che ricava dalla sua attività lavorativa, alle due ruote, quelle senza motore. Parliamo di Felice Vitale, cinquantun anni, che ha coltivato la sua passione dapprima con le biciclette fuoristrada, in modo autonomo, senza velleità agonistiche, con un ristretto gruppo d’amici accomunati dalla medesima passione per la ricerca d’itinerari distensivi, anche se altimetricamente impegnativi, nella natura, che la mtb favorisce e permette su ogni tipo di terreno e in tutte le situazioni.

L’appetito, come si dice, viene mangiando e all’attività della bicicletta fuoristrada Felice Vitale, con i suoi amici, ha anche abbinato la pratica della bicicletta di strada, con uguale passione e impegno. A favorire questa duplicazione d’interessi ciclistici c’è stata la conoscenza, la frequentazione e anche l’amicizia con varie realtà del ciclismo tradizionale come quello su strada. Felice Vitale, product experience manager, è anche il responsabile del parco vetture stampa del marchio giapponese per Mitsubishi Italia e già da diversi anni fornisce le “ammiraglie” e le vetture di servizio per il team che fa capo a Giuseppe Saronni. Il gruppo sportivo che è nel circuito “World Tour” così come, nel settore del ciclismo femminile, è sponsor e fornitore ufficiale della squadra “Michela Fanini” di Brunello Fanini, presenza costante e di rilievo, da molti anni, nel panorama del ciclismo rosa in Italia. Rino Motta, “antico pilota” Rai della sede di Milano ma sempre attivo quando si tratta di ciclismo, amico comune di Felice Vitale e Brunello Fanini, è l’esuberante trait-d’union con il suo frequente andirivieni fra Milano e Toscana.

Queste sono le due presenze di maggiore rilievo di Mitsubishi Italia nel panorama ciclistico ma non sono le sole poiché sono in atto varie forme di collaborazione con altre realtà ciclistiche del territorio italiano. In proprio Felice Vitale continua a pedalare, con impegno, in varie situazioni, sia in strada, sia in fuoristrada.
E, quasi a certificare con un bollino di qualità e significativa valenza la sua passione e la sua qualità ciclistica, ha partecipato anche al Giro delle Fiandre per amatori, unitamente ad altri amici che con lui condividono la passione per il pedale, senza etichette, senza squadra, da “cani sciolti” come si dice, uniti però dalla medesima idea e passione. E’ stata un’ulteriore esperienza di peculiare valore e fascino che arricchisce, con varie altre, il “palmarès” di Felice Vitale e dei suoi amici pedalatori.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024