DILETTANTI | 13/06/2017 | 08:06 Tra figli e nipoti d'arte al Giro d'Italia Under 23 ce n'è per tutti i gusti. Oggi al via della quinta tappa abbiamo fatto due chiacchiere con Bram Welten, nipote dell'ex professionista Jean Paul Van Poppel e dell'ex campionessa Leontin Van Moorsel, genitori dei professionisti Boy (Trek Segafredo), Danny (Team Sky) e dell'elite Kim. 20 anni di Moergestelè, un villaggio olandese nel comune di Oisterwijk, nella provincia del Brabante Settentrionale, quest'anno è già andato a segno alla Bruxelles-Zepperen, al Grand Prix Criquielion e nella prima tappa del Tour de Bretagne. Nella corsa rosa ha sfiorato la vittoria nella prima tappa, ieri ha lanciato alla vittoria il compagno Philipsen e nei prossimi giorni aiuterà Sivakov a difendere la maglia rosa.
A Imola hai alzato le braccia, ma davanti c'era Powless... «Nell'ultimo strappo ero nel secondo gruppo, quando sono rientrato sui primi non mi ero accorto che Neilson fosse scattato. Ieri è andata meglio e ci aspettano ancora tre belle giornate».
A che età hai iniziato a pedalare? «Quando avevo 6 anni i miei genitori mi hanno comparato una piccola bici, da allora non sono mai sceso di sella. Ho appena terminato gli studi, ora potrei insegnare sport nelle scuole ai ragazzi fino ai 14-15 anni, ma da quando indosso la maglia della BMC Development Team vorrei tanto far diventare il ciclismo il mio lavoro».
Arrivi da una famiglia di ciclisti. «Sì, Jean Paul è il fratello di mia mamma. Danny e Boy sono miei cugini, mi danno tanti consigli. Vivo con Danny in Olanda, vicino ad Eindhoven, ci alleniamo spesso insieme, cercando di migliorarci l'un l'altro».
Il Giro è una grande opportunità per farsi conoscere... «Sogno il professionismo. Mi trovo benissimo in questo team, passare con la prima formazione sarebbe il top, farò del mio meglio per dimpostrare di valerlo».
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.