DILETTANTI | 13/06/2017 | 08:06 Tra figli e nipoti d'arte al Giro d'Italia Under 23 ce n'è per tutti i gusti. Oggi al via della quinta tappa abbiamo fatto due chiacchiere con Bram Welten, nipote dell'ex professionista Jean Paul Van Poppel e dell'ex campionessa Leontin Van Moorsel, genitori dei professionisti Boy (Trek Segafredo), Danny (Team Sky) e dell'elite Kim. 20 anni di Moergestelè, un villaggio olandese nel comune di Oisterwijk, nella provincia del Brabante Settentrionale, quest'anno è già andato a segno alla Bruxelles-Zepperen, al Grand Prix Criquielion e nella prima tappa del Tour de Bretagne. Nella corsa rosa ha sfiorato la vittoria nella prima tappa, ieri ha lanciato alla vittoria il compagno Philipsen e nei prossimi giorni aiuterà Sivakov a difendere la maglia rosa.
A Imola hai alzato le braccia, ma davanti c'era Powless... «Nell'ultimo strappo ero nel secondo gruppo, quando sono rientrato sui primi non mi ero accorto che Neilson fosse scattato. Ieri è andata meglio e ci aspettano ancora tre belle giornate».
A che età hai iniziato a pedalare? «Quando avevo 6 anni i miei genitori mi hanno comparato una piccola bici, da allora non sono mai sceso di sella. Ho appena terminato gli studi, ora potrei insegnare sport nelle scuole ai ragazzi fino ai 14-15 anni, ma da quando indosso la maglia della BMC Development Team vorrei tanto far diventare il ciclismo il mio lavoro».
Arrivi da una famiglia di ciclisti. «Sì, Jean Paul è il fratello di mia mamma. Danny e Boy sono miei cugini, mi danno tanti consigli. Vivo con Danny in Olanda, vicino ad Eindhoven, ci alleniamo spesso insieme, cercando di migliorarci l'un l'altro».
Il Giro è una grande opportunità per farsi conoscere... «Sogno il professionismo. Mi trovo benissimo in questo team, passare con la prima formazione sarebbe il top, farò del mio meglio per dimpostrare di valerlo».
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.