GRAN FONDO | 29/05/2017 | 07:29 In vista della linea bianca del traguardo ha indicato con decisione
Domenico “Pizzi” Mantella esclamando: “E’ per te. Questa vittoria è per
te”. Il ciclista veneto Enrico Zen (Team Terenzi Green Paper) dedica il
successo al presidente della società organizzatrice della quarta prova
del circuito Coppa Piemonte a cui è legato da una sincera amicizia nata
nel mondo delle due ruote.
Partire è scoprire. E per capire un luogo “bisogna
annusarlo” scriveva T.S. Eliot. E Zen ha seguito alla lettere la
filosofia del poeta statunitense. Nella prima parte della gara è
riamasto nel gruppo, mentre Mattia Fraternali (Miche Mg K Vis), Andrea
Natali (Team Trapletti) e Fabrizio Mandrile (Vigor Cycling)
monopolizzavano la prova regina, la Granfondo. Poi ai piedi della salita
di Colle del Prel, quando avevano accumulato ben 3’40” dai battistrada
Enrico Zen, Andrea Gallo, due tra i partecipanti che partivano con il
favore del pronostico, insieme a Diego Piva hanno deciso di lanciarsi
alla “scoperta” dell’affascinate salita del Prel e raggiungere i
protagonisti assoluti. Undici chilometri lungo i quali Zen, come un
elegante airone apre le ali e va a cogliere il successo intermedio nel
GPM davanti a Fraternali e Piva. In undici chilometri di salita il
portacolori della formazione di patron Claudio Terenzi riesce ad
annullare il pesante passivo e lanciarsi in discesa insieme a
Fraternali. A dieci chilometri dal traguardo Zen allunga e arriverà in
perfetta solitudine con 17” di vantaggio su Mattia Fraternali, che ha
pagato lo sforzo della prima parte della gara.
Il primo vincitore di questa ventesima edizione del Giro
delle Valli Monregalesi è Aldo Ghiron (Team Dotta Bike) che precede
Mattia Luboz e Daniele Marco. Tra le ragazze dominio del Team De Rosa
Santini con Picca Valentina, Prato Annalisa e Costamagna Chiara.
“E’ uno sport puro e vero. Fanno una fatica terribile per
ore e ore” amava raccontare Ernest Hemingway dopo aver assistito al
passaggio del Giro sul Pordoi. Sui tornanti in cui volavano Coppi e
Bartali. L’opprimente calura ha reso molto impegnativa la prova
monregalese sin dalle prime ore dell’alba quando i 1100 partecipanti, su
1400 iscritti hanno preso il via da Corso Europa. A fare il suo
ingresso nella griglia monregalese per la terza volta, in venti
edizioni, è stato l’ingegnere elettronico belga Martin Van Oostende, che
abita a Oudenaarde sede di arrivo del Giro delle Fiandre ed è
innamorato dell’Italia e delle valli monregalesi. Vi ha soggiornato una
settimana per preparare la Maratona delle Dolomiti e partecipare alla
Valli Monregalesi. A cui si è unito un gruppo di dieci ciclisti francesi
in maglia Etoile Sportive Villenueve Loubeit Cycles che ha pedalato
lungo i due tracciati di gara: “due percorsi impegnativi e
paesaggisticamente bellissimi”.
Nella classifica a squadre il Gs Passatore con 11376
conquista il primo entusiasmante successo in questa avvincente edizione
della Coppa Piemonte, grazie ai 108 tesserati al via, davanti alla
Rodman Azimut Squadra Corse (10167) e Jolly Europrestige (4703).
“Ringrazio Enrico Zen per avermi dedicato il successo
conquistato – afferma Domenico Pizzi Mantella presidente della società
organizzatrice – che evidenzia come anche il ciclismo sia un importante
momento di socializzazione da cui possono scaturire bellissimi rapporti
d’amicizia. Per quel che riguarda la manifestazione sono pienamente
soddisfatto della riuscita dell’evento. Non posso nascondere che mi
sarei aspettato un numero maggiore di ciclisti al via, viste anche le
favorevoli condizioni meteo. Un ringraziamento particolare lo devo a
Marco Bersezio presidente del Gs Passatore, ma soprattutto un grande
amico, grazie al suo intervento è stato possibile scalare in tutta
sicurezza la salita del Prel e la seguente discesa”.
Categoria Veterani 1: Monge R0ffarello Marco (Vigor Cycling)
Categoria Veterani 2: Aicardi Federico (Bindella)
Classifiche Medio Fondo maschile:
1°) Ghiron Aldo (Team Dotta Bike)
2°) Luboz Mattia (Cicli Benato)
3°) Daniele Marco (Gs Passatore)
4°) Tagliapietra Gilles (Rodman Azimut Squadra Corse)
5°) Santoro Marco Remo (Team De Rosa Santini)
6°) Milanesi Matteo (Tricolore)
7°) Balducci Lorenzo (PPR Cycling)
8°) Raggio Michael (Vittoria Cycling Team)
9°) Magnaldi Mattia (Team De Rosa Santini)
10°) Caresio Davide (PPR Cycling)
Classifiche Medio Fondo femminile:
1°) Picca Valentina (Team De Rosa Santini)
2°) Prato Annalisa (Team De Rosa Santini)
3°) Costamagna Chiara (Team De Rosa Santini)
4°) Rollini Tamara (Sprinter Bike Lumezzane)
5°) De Marchi Sabrina (Team De Rosa Santini)
Classifiche Granfondo maschile:
1°) Zen Enrico (Team Terenzi Green Paper)
2°) Fraternali Mattia (Miche Mg K Vis)
3°) Gallo Andrea (Team Isolmant)
4°) Piva Diego (Jolly Europrestige)
5°) Natali Andrea (Team Trapletti)
6°) Consolino Stefano (Cicli Pepino)
7°) Girardi Guido (Melato)
8°) Olivieri Fabio (Bicistore Cycling Team)
9°) Dracone Guido Paolo (Scott Team Granfondo)
10°) Paris Graziano (Equipe Exploit)
Classifica per team della quarta prova di Coppa Piemonte:
1°) Gs Passatore 11376 punti
2°) Rodman Azimut Squadra Corse 10176 punti
3°) Jolly Europrestige punti 4703
4°) Team Cycling Center 2983 punti
5°) Gsr Ferrero 2627 punti
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.