GATTI&MISFATTI. NIBALI? IL MIGLIOR GREGARIO DI QUINTANA
GIRO D'ITALIA | 27/05/2017 | 18:40 di Cristiano Gatti -
Certo posso aver seguito 29 Giri d’Italia e non averci capito niente: c’è gente che fa vent’anni di scuole e ne esce più bestia di prima. Eppure una cosa elementare credevo di averla capita: quando la maglia rosa è nelle grane, deve grattarsele in prima persona, da sola. L’avversario gli sta a ruota e poi eventualmente lo castiga nel finale.
Proprio pochi giorni fa ci si è messo Nibali a farmi personalmente un ripasso: a Dumoulin che gli chiedeva qualche cambio per inseguire Pinot, ha risposto risentito dicendo che la maglia rosa l’aveva sulle spalle lui, lui l’olandese, che si arrangiasse e non rompesse l’anima.
Che strano: Vincenzo deve essere uno che cambia idea abbastanza in fretta. Nella tappa decisiva del Giro 100, sull’ultimissima salita, lo vedo firmare la più grande boiata degli ultimi anni. Sono ancora incredulo. Ma come: Quintana cerca di mettere in difficoltà Dumoulin, ne ha l’obbligo per guadagnare altri secondi in vista della crono milanese, per Nibali si crea veramente l’occasione migliore per provare a vincere il Giro, battendo proprio Quintana. Da nibalista, mi aspetto che Nibali si metta a ruota di Quintana e lo lasci sfiancare, fino a quando non capiterà l’occasione giusta per staccarlo, magari negli ultimi chilometri. Invece trasecolo: Nibali si mette al servizio di Quintana. Diventa il suo migliore alleato, il suo fedele maggiordomo.
Quello gli chiede di girare nei cambi facendo il segno del ditino, esattamente lo stesso di Dumoulin in Val Gardena, e lui stavolta non risponde come all’olandese, la maglia rosa sei tu e vedi di arrangiarti, no, lui obbedisce, spolmonandosi in tirate pazzesche.
E’ a questo punto che cedo. Avvilito e depresso. Tutto mi risulta chiaro: Nibali non è qui per vincere il Giro, è qui per farlo perdere a Dumoulin. Questa l’unica logica della sua tattica. Non mi vengano a dire che si sfianca con Quintana per guadagnare su Dumoulin: a casa mia non si fa, se questo atteggiamento consolida la maglia rosa. Mettiamo pure che Dumoulin vada a picco, perdendo un quarto d’ora: cosa mi vuoi dire, caro Vincenzo, che ti sta bene arrivare secondo dietro a Quintana? Ma l’altro giorno non dicevi che per te il podio non significa niente? Cambiato idea anche su questo?
Parola di nibalista deluso: adesso temo fortemente che la folle tappa di Asiago produrrà il risultato più tremendo tra i tanti possibili, e cioè che alla fine l’unico a restare giù dal podio sarà proprio Nibali. Spero proprio che riesca a evitarlo, ma la vedo nera. Purtroppo, l’ossessione Dumoulin gli ha giocato il peggiore degli scherzi: capace che l’olandese vinca lo stesso il Giro, che l’amico Quintana lo perda e che lui resti con un nulla in mano.
Sono consapevole di quello che mi aspetta ora: la solita valanga di insulti perché criticare Nibali non si deve e non si può. Mi diranno che ho sparato una raffica indecorosa di stupidate. Stavolta, però, non mi sento solo. Ascoltando negli ultimi chilometri il commento Rai, ho sentito una voce lucida dire che la collaborazione di Nibali a Quintana era quanto meno eccentrica, che in quei frangenti tocca alla maglia rosa vedersela con i suoi calcoli di classifica. Altro che collaborazione.
Era la voce di Silvio Martinello: l’unico, in quell’azienda pagata con i soldi (anche) miei, che sia lì per cercare e dire qualche po’ di verità. Silvio Bello, grazie di esistere. Sei talmente bravo che ogni anno resto stupito di trovarti ancora al tuo posto.
questo e' l'aggettivo che mi viene in mente leggendo questo pezzo.
I fatti dicono che ora e' secondo..con possibilita' di podio.
27 maggio 2017 19:25Tarango
Signor Gatti, ci risiamo. La situazione è chiara: Nibali aiuta Quintana perché sa (o almeno spera) di essere più forte di lui a cronometro. Quindi ha tutto l'interesse a distanziare Dumoulin. Lo stesso interesse dell'altro giorno: stancare Dumoulin. Perché per come è disegnato questo giro (pare con la complicità di lussemburghesi e olandesi) Dumoulin è l'uomo che, grazie all'idizia della crono finale, risulta più pericoloso degli altri. Le due cose non sono in contraddizione, solo lei può vedercela, perché mette tutti i corridori e le situazioni sullo stesso piano. Ma non è così. E' chiaro come il sole: eliminare Dumoulin per poi giocarsela a cronometro. Non ci vuole molto a capirla. Nessuno la insulta; solo le si fa notare che, pur scrivendo molto bene, non sa leggere la corsa. Passando a Martinello e alle voci lucide, stendiamo un velo pietoso: due settimane a dire che Dumoulin corre in maniera impeccabile, lucida, etc etc. Ragazzi, è sempre fuori posizione in gruppo. Vincerà questo Giro e dovrà ringraziare Mollema e Jungles. Altra parentesi: a Nibali manca un gregario, espulso con metro di giudizio poi non applicato ad altri (Rosa, Alafaci). Sono fatti. Punto e basta. Saluti.
Credo che abbia fatto bene
27 maggio 2017 19:28Cavoli
Il motivo?.. Dumoulin nella crono darà un minuto a tutti, e Nibali 30/40 secondi a Quintana glieli da, se Dumoulin avesse perso di più Nibali rischiava di vincere il giro... strategia giusta bravo Nibali.. però e andata male,
a sto punto forza Dumoulin se la stramerita..
Gatti 29 giri? !?!
27 maggio 2017 19:31max73
Il Sig Gatti negli ultimi giorni ha criticato tutti.: Quintana perché non scattava, Dumoulin perché non ha inseguito Pinot e oggi anche Nibali. . La realtà è che in questo giro in salita c\'è grande equilibrio e quindi la differenza si fa a crono. E visto che domani c\'è una seconda crono, l\'avversario principale di Nibali come di tutti gli altri è l\'olandese. Forse il Sig Gatti non ricorda che sulla carta Dumoulin è nettamente superiore a tutti. .. Concordo solo su un concetto: senza Martinello la Rai sarebbe da zero in pagella.....
Con una sola tappa rimasta
27 maggio 2017 19:57SoCarlo
L'avversario da distanziare era ancora dumoulin, che domani nella crono le può suonare a tutti. Il distacco da quintana, per nibali, può essere colmato nei 30km dell'ultima tappa.
In totale disaccordo
27 maggio 2017 19:59Fretto
Assolutamente privo di senso il paragone con l'episodio di Ortisei. Oggi dovevano distanziare il più possibile Dumoulin in vista della crono di domani, è normale che Nibali abbia collaborato. Se non avesse collaborato con Nairo cosa avrebbe ottenuto? Solo il rientro dell'olandese... Ma poi con quale forza avrebbe potuto staccare Quintana? Nessuno aveva gambe per fare un' azione del genere. Il buon Silvio Martinello sottolineava esclusivamente l'atteggiamento sbagliato di Quintana, e sono totalmente d'accordo con lui, ma non ha mai evidenziato un errore nell'azione di Nibali che si è trovato costretto a collaborare per cercare di distanziare Dumoulin. Un saluto, con la speranza di averla fatta ragionare
che idiozie
27 maggio 2017 21:32battaglin
Io mi meraviglio che sia lei ogni anno al suo posto,chi mastica un po di ciclismo sa benissimo che domani al 90 percento Dumoulin vincerà il Giro,perchè se è vero che l'ultima crono livella sempre i valori quella di domANI è fatta su misura per passistoni alla Dumoulin,quindi chiunque dei 4 con Quintana all'attacco collaborava lo faceva solo per il fatto che tra loro si che non si capirà domani chi arrivera davanti e potrebbe esserci molto equilibrio,perquale motivo allora non togliersi dai piedi il cliente piu scomodo?
mah...
27 maggio 2017 22:16spaccabici
Alcune precisazioni:
La crono finale si sapeva da un anno che c\'era. Un percorso che non favorisce i nostri preferiti non si può definire idiozia. Il percorso è stato fatto bene, proprio perché sarà l\'ultima crono a decidere. Oltre al fatto che Dumoulin è stato superiore anche in salita per gran parte del giro.
Martinello non è pagato coi soldi del canone, ma con quelli delle pubblicità.
Detto questo, ancora una volta Gatti ha bisogno di un imputato. Oggi è stata una tappa meravigliosa, tutti hanno fatto tutto il possibile per far tracollare Dumoulin e lui ha tenuto duro. Bravi tutti, grande pagina di ciclismo. E occhio a Pinot, l\'unico in grado di impensierire Dumoulin visto che a cronometro va meglio degli altri e soprattutto è in crescita.
Smascherato
27 maggio 2017 22:37Leonk80
sono sicuro al 100% che nemmeno il sig. Gatti creda a quello che ha scritto. E' una parte che sta recitando per provocare un po', per essere originale, e per cercare un altro punto di vista come si fa spesso nei giornali.
La cosa strana, - lo dico con la massima simpatia -, è che di solito riesce in questi intenti senza scrivere boiate!
Gatti
27 maggio 2017 22:40noodles
trovo misterioso come Gatti possa fare questi discorsi dopo aver visto 29 Giri d'Italia. La verità, che capirebbe anche un neofita, è quella che dice Tarango : in questo momento ci alleiamo per staccare uno che a crono ci spiana al 100 %, poi ce la giochiamo noi. Se Nibali non avesse dato cambi a Quintana sarebbero stati ripresi dopo 500 m....anzi è Quintana che ha esitato non poco a tirare. E cmqe l'unica cosa che è mancata a Vincenzo è la sua vecchia squadra. Grave errore averla lasciata. Lo pensai subito e purtroppo la strada lo ha confermato. Oggi si sarebbe trovato davanti un Cataldo , un Sanchez, un Kangert che lo avrebbe portato probabilmente alla vittoria.
Quintana e la crono
27 maggio 2017 22:42discesista
Siamo così sicuri che Nibali stacchi Nairo a crono? Il colombiano in carriera ha fatto delle ottime crono!
Gatti disinformato
28 maggio 2017 00:33pickett
Evidentemente Gatti segue solo il Giro,probabilmente controvoglia.Non credo ami il ciclismo.Se seguisse il nostro sport con + regolarità,saprebbe che Quintana,da un anno a questa parte,a cronometro non va + neanche a spingerlo.Non si sa bene perché,ma é così.Per colpa di una pessima crono ha rischiato di perdere una Vuelta già vinta.E anche a Foligno,su un percorso non certo da passisti puri,ha preso una batosta.Sicuramente Nibali domani lo scavalcherà.
Nibali favorito per la crono
28 maggio 2017 08:01Vincent
Quintana non va a la crono la confermato più di una volta ne ultimo anno , lo sano tutti non capisco che ce delle persone che dicono il contrario quelle sono le loro informazione ? Dumoulin e il favorito per tutte le crono e la sua specialista in questo giro si e confermato un grande corridore a corsa a tappa, i scalatore non sono riuscito a fare la differenza , e Nibali e normale che a fatto il suo lavoro a fondo con Quintana ieri doveva mettere lo specialista della crono più lontano possibile non vedo niente di strano. Visto le forze rimaste non contano le gambe oggi in questa ultima battaglia sarà la testa del grande campione che fa la differenza e oggi Vincenzo Nibali trionferà questo e il mio pronostico di posso ma vincerà il suo terzo giro d'Italia. Si e vero la squadra non e stata a altezza dovrà rinforzala infatti stanno in contatto con Pozzovivo mi sembra.
29 Giri per nulla
28 maggio 2017 12:27andy48
Pezzo del tutto balordo. Non ripeto i commenti di quasi tutti gli altri, ma su una cosa Gatti ha assolutamente ragione. C'e' gente che dopo 20 anni di scuola ne esce piu' bestiia di prima, e c'e' gente che dopo 29 Giri ancora di ciclismo non ci capisce nulla.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...