GATTI&MISFATTI. IO STO CON DUMOULIN, SOLO CONTRO TUTTI
GIRO D'ITALIA | 25/05/2017 | 18:34 di Cristiano Gatti -
Finisce che la maglia rosa si mette una mano sul cuore per salvare il podio di Quintana e Nibali, quelli che dovrebbero almeno collaborare nell’inseguimento di Pinot, quelli che tra parentesi avevano promesso di farlo a pezzi con attacchi implacabili.
Dopo, non si perde il gusto di prenderli pure per il naso: «Non li ho capiti, avevano più interesse di me ad inseguire Pinot, perché quello domenica a cronometro sarà più veloce di loro. Invece Quintana e Nibali si sono alleati e hanno perso un minuto dal francese. Se sono contenti di perdere il podio, cosa devo dire, sono contento anch’io».
Sinceramente siamo almeno in due, a pensarla così. Da qualunque parte ci si schieri, è comunque un Giro bellissimo anche per questo: se dio vuole, volano gli stracci senza tante ipocrisie, pesci in faccia e pedalare, basta stupide e false carinerie, sempre viva il cinema Saronni&Moser. Venendo alla rissa: personalmente sono basito di fronte a Quintana, in primo luogo, ma anche di fronte a Nibali. Ma come, avete la maglia rosa disposta a collaborare, a inseguire, vi chiede soltanto di dare regolari cambi, voi invece fate le ripicche, niente da fare, vai avanti tu che a noi scappa da ridere, come due Tafazzi contenti di farsi del male. Ed è così che in un breve finale si perdono un bel minuto. Sinceramente non riesco a biasimare Dumoulin, che ride come davanti a un film di Totò e Peppino. Certe volte, il Giro racconta di queste barzellette.
In generale sembra molto difficile capirci qualcosa, dopo la disarmante strategia dei due rivali: si sarebbe trattato semplicemente di dare qualche cambio, niente di più. Dumoulin non voleva mettersi al traino, non è tipo, voleva solo una collaborazione per comune interesse. Vai a capire. Comunque me lo farò spiegare dagli strateghi delle ammiraglie, che sicuramente riusciranno a far comprendere tutto anche a uno zuccone come me.
Qualcosa comunque ho capito da solo, in proprio, senza lezioni di strategia. Ad esempio, punto uno: ci siamo accorti, o facciamo finta di avere lo speck davanti agli occhioni, che questo Dumoulin sta giocando al gioco del solo contro il resto del mondo? Non dico solo contro le varie alleanze più o meno logiche (Nibali-Quintana) e quelle contro natura (Cataldo Astana sul Gardena era un traino fantastico per Nibali), ma soprattutto contro la sua povera squadra, che dopo il primo rifornimento è già tutta allo sbando. Questo Dumoulin che adesso insultiamo come spaccone, semplicemente perché chiede qualche cambio a Nibali e Quintana per inseguire Pinot, questo Dumoulin ha salvato completamente solo tutto il tappone di Bormio, quello della seduta forzata, senza mai incontrare per strada nemmeno un cane in grado di dargli una mano, niente e nessuno, sempre solo, in salita e in discesa. Arrivando a Ortisei, uguale. Gli altri coi gregari (Quintana e Pinot) o con gli amici (Nibali), lui senza nemmeno un amico occasionale. Chiedo a quelli che lo trovano spaccone: vale come attenuante questo isolamento totale, solo contro tutti, oppure vogliamo dire che è in testa al Giro grazie al superlavoro del suo squadrone? Fatemi sapere, bella gente che la sa lunga.
E poi, punto due: se Dumoulin è l’antipatico della situazione, l’insopportabile primo della classe, lo spocchioso nato con la camicia, il simpatico della compagnia chi sarebbe, Quintana? Non la faccio lunga, ognuno ha i suoi gusti. Io non ho problemi a confessare che se dovessi affidare le chiavi di casa e la macchina a uno dei due sceglierei Dumoulin. E comunque, anche se dovessi semplicemente prendermi un caffè, sceglierei tutta la vita l’olandese. Con Quintana avrei l’ansia: questo prima di rispondere deve sempre sentire via radio l’ammiraglia.
.. sto Giro proprio non ce la facciamo a navigare sulla stessa lunghezza d\'onda.. Spiace, ma se c\'è una cosa che proprio non riesco a fare è far passare per martire chi si prende la briga di dire agli altri (e che altri Nibali e Quintana, 6 GG in due tra le altre corse..) come devono correre. Nibali e Quintana potranno aver corso male oppure bene, ma hanno il sacrosanto diritto di interpretare la gara ognuno come garba sé medesimo. D\'altronde non è di certo colpa loro se in virtù dei loro precedenti trionfi nei GG, arrivare secondi o terzi è poca roba rispetto ad arrivare primi. Ma capisco il punto di vista di Dumoulin, dal basso delle sue 0 zero 0 vittorie in classifica generale di un GG..
Mister simpatia
25 maggio 2017 19:50paree
Gatti non è che Nibali sia la simpatia in persona, hai pienamente ragione ha molti gregari anche nelle altre squadre, Landa ha tirato gli ultimi 4 kilometri......Cataldo idem, e accusa tdm ....
Bravo Gatti
25 maggio 2017 19:56Piccio
Sempre chiaro: viva lo spettacolo non i tatticismi rinunciatari.
Chi ha già vinto troppo anziché addormentare il giro se ne vada in vacanza con la famiglia.
Gatti zuccone!!!
25 maggio 2017 20:06Daschi
Ritengo che oggi Nibali e Quintana hanno fatto l\'unica cosa che potevano fare. Far rientrare in gioco anche Pinot.
Dumoulin in questo momento è troppo forte.....forse tre contro uno potrebbero metterlo in difficoltà nelle due tappe che rimangono. Per loro arrivare secondo, terzo o quarto non serve a nulla. Staremo a vedere.
È anche questo il bello del ciclismo!!!!
Io sto con Nibali invece
25 maggio 2017 20:21Vincent
Può perdere anche lui il podium , non e che Nibali e Quintana sono i soi gregari ... non vedo perche dovevano tirare per fare ritornate Dumoulin e magari vince anche la volta con i abbuoni del 3 posto all arrivo. Poi chi la detto che PINOT e più forte di Nibali alla crono ? lo dice lui mi sembra che Vincenzo la sempre battuto alle crono, Quintana e meno forte questo si ma il giro si vince a Milano non e ancora finito vedremo ultimi due giorni chi e il più forte. Oggi e stato forte questo non ce dubbio la detto anche Nibali , ma calmati caro Dumoulin meno spavaldo vincenzo per me a ragione su questo punto.
Ha ragione Doumulin
25 maggio 2017 20:40Savo
Non capisco lo scalpore per le dichiarazioni della magalia rosa, oggi hanno perso in occasione su Pinot ....Doumulin dopo la tappa dell altro giorno forse aveva dei sassolini da togliersi e con tono deciso ma non offensivo li ha detti.... e anche per me il suo puto di vista non è poi così sbagliato anche se spero di vedere Nibali in rosa
w la biga!!!
25 maggio 2017 20:56spaccabici
La superiorità di Doumulin non è solo tecnica e fisica ma è mentale. È evidente e giusto che a Nibali e Quintana non cambi arrivare secondi o quarti ma la realtà è che l\'unico vero motivo per cui non gli hanno dato un cambio è il fatto che erano semplicemente abbattuti dalla facilità con cui Tom ha gestito la corsa da solo. È stata una pagina meravigliosa di ciclismo perché sono venuti fuori gli uomini, con tutte le lore paure e le loro difficoltà. Applausi per un Doumulin che ha costruito questo giro con una fatica e una dedizione straordinarie, ma anche a Nibali e Quintana che hanno fatto quello che hanno ritenuto il loro massimo. Doumulin non è uno sbruffone, Nibali e Quintana non sono dei pirxla. Una pagina di umanità meravigliosa. Godiamocela e ricordiamocela senza dover per forza giudicare. Il bello del ciclismo sta proprio negli errori (umani) di cui i corridori sono capaci.
Rispetto la prima regola
25 maggio 2017 21:27Fabrifibra
Tom ha tanto bisogno di leggere qualcosa sui veri campioni....fa il furbo e non sa che si vince ma non si deve permettere di prendere in giro chi in questo momento non va come potrebbe...
Quelli come Tom
25 maggio 2017 21:33Fabrifibra
Qualcuno ha memoria di uno forte a cronometro come Tom?.... è Tedesco.. È super Dopato .....è va pure forte in salita %uD83D%uDE0E chi era?
Il capitano
25 maggio 2017 21:44pagnonce
Lui quello che decide la tattica,oggi non ci sono state tattiche,solo attese,qualche fagiano ha fatto lo scattino,ma nessuno ha gridato all'attacco.Questi sonoicapitani che addiamo,e lui ilTOM senza uomini e' andato tutto ok.Che fiacca sono stati questi 4000 di dislivello
Occhio,Tom...
25 maggio 2017 23:38pickett
Oggi dava la sensazione di poter staccare tutti;non lo ha fatto,e potrebbe pentirsene.Forse non conosce bene la Storia del Giro,e come funzionano le cose da queste parti.Nella crono di domenica Nibali avrà una moto sempre piazzata davanti alla ruota anteriore,tipo derny.Non aggiungo altro.Se l'olandese è furbo domani chiude i conti,altrimenti rischia di fare la fine di Fignon all'Arena di Verona.
Nibali non è solo ?
26 maggio 2017 07:52michele79
Dr. Gatti, a mio modesto parere fin qui non ho visto né tutte queste alleanze pro-Nibali né una squadra in grado di supportarlo adeguatamente pur con tutta la buona volontà di Pellizotti & co.
Se poi Dumoulin li ha tutti contro questo è il destino del più forte (specie se inatteso) e allora vuol dire che fin qui è stato proprio così e questo lo riconoscono anche i rivali, i quali ogni giorno che passa vedono che la pronosticata crisi da 3° settimana dell'olandese tarda ad arrivare...
Fabrifibra
26 maggio 2017 08:09Bastiano
Non immagini quanto io possa essere d\'accordo con te!
Ci sono miracoli ai quali sono portato a non credere, la storia mi ha insegnato troppe cose e la memoria mi assiste ancora.
Basta con queste alusioni al Doping
26 maggio 2017 08:18Savo
Caro Fabufubra non capisco perchè ad ogni prestazioni di qualche altelta dobbiamo scomodare esempi negativi di corridori dopati.....perchè dobbiamo metter in dubbio le prestazioni di chiunque non sia "dei nostri"?? Fino a porva contraria non c'è alcun allarme doping o macchie nella cariera passata per cui lasciamo stare questi richiami al doping ch enon fanno sicuramente il bene del ciclismo....applaudiamo invece un bel giro combattuto e molto aperto
Quanti intenditori di ciclismo (parlato)
26 maggio 2017 09:04olrac
Ciao Fabrizio, condivido la tua disamina, prima di tutto inviterei i \"postatori\" prima di fare critiche assurde verso chiunque, ascoltate le parole che Tom ha detto in conferenza e non prendete per vero quello che qualcuno ha sbrigativamente tradotto; eviterete di fare figure pacchiane.
Da quando il mondo è diventato digitale tutti sono diventati \"giornalisti e fotografi\" come siamo messi male.
Ciao Fabrizio a presto.
Ieri e' giunto il momento
26 maggio 2017 10:00canepari
in cui inizia la guerra psicologica. Le motivazioni si creano anche così oltre che con i misuratori di potenza, i watt e le tabelle. Per me non è ancora finita, ma in questo momento le gambe lasciano il posto alla lingua. E' normale, dai. E' sempre stato così.
26 maggio 2017 10:18Tarango
Non ho capito perché il mio precedente commento non è stato pubblicato. Non era offensivo ed esprimeva un punto di vista più che legittimo. Saluti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...