ABC di COSTA. I RIMPIANTI DI QUINZIATEN

GIRO D'ITALIA | 16/05/2017 | 16:34
di Angelo Costa     -

G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche nelle terre del Sagrantino, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: da indiscrezioni risulta che il calcio, per avere le stesse presenze, stia pensando di allungare il campionato di un mese.
 
P come Pozzato. Nel senso di Pippo, ciclista della Wilier. Un vero e proprio Maestro: per non dimenticarselo, se l’è perfino fatto scrivere sulla bici. Ospite fisso del Processo alla tappa per ragioni che sfuggono alla stessa Rai, domenica ha gettato nello sconforto i fans, non presentandosi alla trasmissione: per risolvere il mistero, è bastato guardar l’ordine d’arrivo, dove figurava con mezz’ora di ritardo. Ha un modo tutto suo di esser protagonista: non lo trovi mai nelle fughe, ma quando c’è da far baldoria c’è sempre. Sul Blockhaus ha pure accettato un sorso da una lattina di uno spettatore: poi non si dica che lui non va a tutta birra. Nel giorno di riposo, poi, ha raccontato che di solito i ciclisti trascorrono la pausa facendo un giretto in bici fino alla prima pasticceria: «Ci togliamo qualche soddisfazione che non ci togliamo durante i giorni di gara». Verissimo: al Giro ognuno si toglie le soddisfazioni che può.
 
Q come Quinziato. Nel senso di Manuel, ciclista della Bmc e della Nazionale. È uno dei più in gamba in gruppo: come atleta e come persona. È laureato, vive in Spagna e parla cinque lingue: una rarità in un ambiente dove molti suoi colleghi faticano ad esprimersi in italiano. E’ all’ultimo Giro: a fine stagione smetterà di fare il corridore per far fruttare i suoi studi in giurisprudenza, come agente di ciclisti. Inevitabile che questa avventura sulle strade rose abbia un sapore speciale: «Me la sto davvero godendo, sto bene di testa e questa corsa mi piace tanto», racconta sorridente. Sarebbe una passerella completa se almeno i tifosi lo riconoscessero: nemmeno avere un cognome italiano pur essendo di Bolzano lo aiuta. Durante la cronometro di Montefalco, corsa col body tricolore da campione nazionale della specialità, il pubblico gli ha urlato «Vai Vassily», scambiandolo per il collega bielorusso Kiryienka. E all’arrivo, quando si è fermato, un tifoso dalla transenna gli ha chiesto: «Sei il campione bulgaro?». Quasi quasi rimpiange di non chiamarsi Quinziaten…
 
T come tempo. Nel senso di cronometro e di clima. Le due cose coincidono a Montefalco, prima crono fra i vigneti non accompagnata dal maltempo. Era piovuto nelle Langhe, nelle terre del Prosecco e nel Chianti: solo dove si serve il Sagrantino non c’è spazio per l’acqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024