ABC di COSTA. I RIMPIANTI DI QUINZIATEN

GIRO D'ITALIA | 16/05/2017 | 16:34
di Angelo Costa     -

G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche nelle terre del Sagrantino, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: da indiscrezioni risulta che il calcio, per avere le stesse presenze, stia pensando di allungare il campionato di un mese.
 
P come Pozzato. Nel senso di Pippo, ciclista della Wilier. Un vero e proprio Maestro: per non dimenticarselo, se l’è perfino fatto scrivere sulla bici. Ospite fisso del Processo alla tappa per ragioni che sfuggono alla stessa Rai, domenica ha gettato nello sconforto i fans, non presentandosi alla trasmissione: per risolvere il mistero, è bastato guardar l’ordine d’arrivo, dove figurava con mezz’ora di ritardo. Ha un modo tutto suo di esser protagonista: non lo trovi mai nelle fughe, ma quando c’è da far baldoria c’è sempre. Sul Blockhaus ha pure accettato un sorso da una lattina di uno spettatore: poi non si dica che lui non va a tutta birra. Nel giorno di riposo, poi, ha raccontato che di solito i ciclisti trascorrono la pausa facendo un giretto in bici fino alla prima pasticceria: «Ci togliamo qualche soddisfazione che non ci togliamo durante i giorni di gara». Verissimo: al Giro ognuno si toglie le soddisfazioni che può.
 
Q come Quinziato. Nel senso di Manuel, ciclista della Bmc e della Nazionale. È uno dei più in gamba in gruppo: come atleta e come persona. È laureato, vive in Spagna e parla cinque lingue: una rarità in un ambiente dove molti suoi colleghi faticano ad esprimersi in italiano. E’ all’ultimo Giro: a fine stagione smetterà di fare il corridore per far fruttare i suoi studi in giurisprudenza, come agente di ciclisti. Inevitabile che questa avventura sulle strade rose abbia un sapore speciale: «Me la sto davvero godendo, sto bene di testa e questa corsa mi piace tanto», racconta sorridente. Sarebbe una passerella completa se almeno i tifosi lo riconoscessero: nemmeno avere un cognome italiano pur essendo di Bolzano lo aiuta. Durante la cronometro di Montefalco, corsa col body tricolore da campione nazionale della specialità, il pubblico gli ha urlato «Vai Vassily», scambiandolo per il collega bielorusso Kiryienka. E all’arrivo, quando si è fermato, un tifoso dalla transenna gli ha chiesto: «Sei il campione bulgaro?». Quasi quasi rimpiange di non chiamarsi Quinziaten…
 
T come tempo. Nel senso di cronometro e di clima. Le due cose coincidono a Montefalco, prima crono fra i vigneti non accompagnata dal maltempo. Era piovuto nelle Langhe, nelle terre del Prosecco e nel Chianti: solo dove si serve il Sagrantino non c’è spazio per l’acqua.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024